• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

In generale, nessun aggiornamento alla versione 2.0 tramite firmware dovrebbe essere possibile per le attuale HDMI versione 1.4, d'altra parte in passato nessuna HDMI e' mai stata aggiornata solo via firmware.
Ma la di la' della novita', la HDMI 2.0 su questo lettore quasi certamente non servirebbe a nulla, e la 2.0 e' compatibile con la 1.4.
 
Non può restare senza corrente, a meno che tu non stacchi proprio del tutto l'alimentazione. Altrimenti a che servirebbe l'avvio rapido? Fidati, disattivalo, altrimenti il lettore diventa una piccola stufa. Tanto l'avvio è comunque velocissimo, avvio rapido o meno.
 
Ultima modifica:
Si è vero, premendo options durante la riproduzione si accede al menù a/v synch solo che è possibile anticipare l'audio fino a 150ms, a me servirebbe ritardarlo...

Sicuro di quello che dici?
Perchè il manuale riporta: "Consente di regolare la sincronia tra immagine e audio ritardando l’uscita dell’audio in base all’uscita dell’immagine (da 0 a 120 millisecondi)."
 
Fidati, disattivalo, altrimenti il lettore diventa una piccola stufa. Tanto l'avvio è comunque velocissimo, avvio rapido o meno.
Ok... devo fare una prova, non mi sono accorto che scalda... ma allora a cosa serve l'avvio rapido ?

SI, io stacco proprio l'alimentazione e lo accendo solo quando uso il vpr ( purtroppo raramente )
 
scusate ma per avvio rapido intende il risparmio energetico? è più di un anno che ho questo lettore e quando lo comprai avevo chiesto informazioni e mi era stato consigliato se lo accende 2/3 volte a settimana di impostare su risparmio energetico....ora leggo che è un male?
 
Se ho ben capito, con l'avvio rapido invece di spegnere tutta l'elettronica non necessaria quando non in uso, tiene sotto tensione alcune componenti per risparmiare tempo in fase di accensione... quindi proprio l'opposto del risparmio energetico!
 
Precisamente. E' l'esatto contrario:
Modo di avvio rapido
On: consente di ridurre il tempo di avvio all’accensione del lettore.
Off: consente di ridurre il consumo di energia in modalità standby.
 
Ultima modifica:
Scusate.
Dal sito della Sony leggo che l'aggiornamento del firmware può essere fatto on-line (cosa che non posso) oppure masterizzando l'aggiornamento in un CD.
Che a voi risulti, tramite chiavetta USB proprio non si può fare?
 
Arrivato! Anch'io possessore di questo "famigerato" Sony S790...vi informo che provengo da Oppo BDP103...stasera faro' qualche prova mista e vi faro' sapere impressioni..speriamo bene..PS. Le due HDMI secondo voi sono entrambe uguali oppure (come l'Oppo) di qualità differente? Io invierei hdmi1 direttamente al Denon AVRX4000 e l'altra uscita direttamente al VPR Optoma HD20 che ne pensate?
 
si, ma la qualità è uguale su entrambe le uscite? il mio denon ha il passtrough 3D quindi nessun problema cosa consigliate?
 
Ultima modifica:
Puoi sceglier, o audio e video su una sola HDMI o si può separare audio e video

Quindi non dovrebbe essere possibile usare HDMI 2 per mandare audio e video ad un secondo dislplay se ho già HDMI 1 che manda audio e video ad un primo display, no?

Edit: per qualche oscuro motivo ero convinto che srg_70 volesse mandare audio/video dalle due uscite in contemporanea... invece voleva mandare l'audio da HDMI 1 e il video da HDMI 2... sono proprio rinco oggi!!!
 
Ultima modifica:
La qualità video è ottima ma faro' altri test..invece incredibile ma vero come ho letto spesso su questo forum..non legge MKV neanche se lo imbocchi con la manina..legge solo AVC-HD, niente di niente con twonky...peccato x Sony!
 
non legge MKV neanche se lo imbocchi con la manina..legge solo AVC-HD,
Non è vero che legge solo AVCHD e e non legge nessun MKV.
Appena l'ho acquistato ho convertito dei file in MKV per fare dei test e il lettore li ha letti tutti senza problemi.

Comunque ricordiamoci che è un lettore bluray e non un lettore multimediale ;)
 
Ho girato qualche video con una Canon 600D, poi ho convertito i file MOV H264 in MKV con Sorenson Squeeze, ma non ricordo i settaggi.
 
Ultima modifica:
Top