• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

Salve a tutti, finalmente ho per il momento completato il mio impianto. ho un dubbio sulla riproduzione dei SACD con questo lettore. per veicolare il multicanale di un SACD è sufficiente collegare il lettore all'ampli con un cavo ottico? io non ho mai avuto SACD e ora sarei curioso di averne, ma sapevo che il collegamento avviene con le uscite 5.1 analogiche del lettore che vanno ai rispettivi ingressi 5.1 dell'ampli. a meno che il lettore faccia solo da meccanica , invia i dati digitali via ottico/coassiale digitale e l'ampli fa la decodifica.
grazie
 
@guadix73

Il segnale DSD contenuto nei SACD può essere trasmesso in digitale esclusivamente tramite HDMI. Il bitstream dei segnali DSD dei SACD non è possibile (in assoluto in quanto non previsto dallo standard) tramite TOSKLINK oppure tramite Spidif.
Se vuoi ascoltare i SACD sfruttando i collegamenti analogici (uscite 5.1 del lettore tramite RCA) non puoi farlo con questo lettore.

Ciao
 
Ragazzi,siccome sarei intenzionato a cambiare lettore bluray Vi chiedo se questo Sony supporta tramite DLNA(non mi interessa da usb) file mkv 1080p con audio-hd così risparmierei l'acquisto di un player dedicato.
Grazie
 
@guadix73

Il segnale DSD contenuto nei SACD può essere trasmesso in digitale esclusivamente tramite HDMI. Il bitstream dei segnali DSD dei SACD non è possibile (in assoluto in quanto non previsto dallo standard) tramite TOSKLINK oppure tramite Spidif.
Se vuoi ascoltare i SACD sfruttando i collegamenti analogici (uscite 5.1 del lettore tramite RCA)..........[CUT]

ok, peccato. allora dovrei cambiare ampli HT. uno moderno che abbia ingressi hdmi. grazie
 
@Nejiro

Mi sono scaricato due demo in m2ts ad alto bit rate, le convertirò in mkv con make mkv e farò la prova questa sera.

Ciao
 
Mi sembra che nella prima pagina nella descrizione ci sia un errore.

"Uscita audio coassiale / Uscita audio analogica a 2 canali / Uscita audio analogica"

Qui si dovrebbe indicare l'uscita digitale ottica, invece che ripetere due volte l'analogica. :-)
 
controlla però che l'audio sia anch'esso hd.
Grazie

Ho già fatto la prova eee... niente da fare.
Ovviamente lo stesso contenuto piazzato su chiavetta viene regolarmente letto e trasmesso in bitstream HD all' ampli.
I file li ho rimuxati in mkv tramite XVID4PSP in modalità copy (sia video stream che audio) e sono quelli ufficiali della Dolby e DTS e precisamente il 6 e 7 del famoso test di goldrake:

LINK

Comuque questa sera proverò con una altra configurazione con un altro server dlna
 
Ciao a tutti,

avevo chiesto un po di tempo fa a voi possessori del 790 se c'era qualcuno con ampli DENON che avesse verificato/confermato problemi nel passaggio di tracce audio HD in bitstream....poiché non ho ricevuto nessuna risposta torno alla carica, anche perché mi hanno regalato il lettore sony 390 e purtroppo ho verificato personalmente che con questo lettore e il DENON 1910 il DTS-HD si sente solo impostando PCM, mentre in bitstream passa a volume bassissimo (mettendo il denon al massimo si sente appena...) mentre non ho mai avuto problemi con il precedente lettore panasonic. Nessun problema invece con tutte le altre codifiche (compreso dolby-HD).

Ho scritto anche una mail a sony per vedere se loro ne sanno di piú...da parte vostra idee? consigli? verifiche?
 
CiaoStefano
Io ho il 1912 ma nessun problema, l'audio lo veicoli in hdmi verso il Denon dal lettore?
Non capisco come possa essere gestito in modo diverso il flusso DTS HD rispetto al DOLBY THD
 
Ciao a tutti,

avevo chiesto un po di tempo fa a voi possessori del 790 se c'era qualcuno con ampli DENON che avesse verificato/confermato problemi nel passaggio di tracce audio HD in bitstream....poiché non ho ricevuto nessuna risposta torno alla carica, anche perché mi hanno regalato il lettore sony 390 e purtroppo ho verificato personalmente c..........[CUT]

Ciao Stefano, come scritto qualche post fa, io ho un Denon 1910 e con questo lettore ho lo stesso problema dell'audio bassissimo con le tracce HD, problema che non si verifica con la Ps3, ne deduco quindi che sia un problema del lettore, ma non ne sono ancora venuto a capo. Come te ho scritto anche alla Sony, ma nessuna risposta.
 
Mi sembra che nella prima pagina nella descrizione ci sia un errore.

"Uscita audio coassiale / Uscita audio analogica a 2 canali / Uscita audio analogica"

Qui si dovrebbe indicare l'uscita digitale ottica, invece che ripetere due volte l'analogica. :-)

Uscita audio coassiale / Uscita audio analogica a 2 canali / Uscita audio analogica
1 (posteriore) / 1 (posteriore) / 1 (posteriore)


la descrizione è presa direttamente dal sito della sony è in questo caso descrive dove sono posizionate le uscite per l'audio.
ho inserito degli spazi tra una riga e l'altra sperando che la descrizione sia + chiara
 
Grazie mille per le vostre risposte.

@robby74: connessione HDMI diretta tra lettore e ampli, settings sul lettore e sull'ampli corretti, verificato anche che il problema non é nel cavo HDMI....sul dolby HD provo a fare ulteriori test poiché ho provato un solo BD con questa traccia, mentre sul DTS-HD (molto piú comune, soprattutto sulle tracce in lingua originale) ho fatto un sacco di prove. Interessante comunque sapere che con il 1912 non hai problemi.

@deckard_one: mi consola sapere che anche tu sei nella mia stessa situazione...poco male comunque, io quello che faccio é lasciare il lettore settato su bitstream e quando metto su un BD con il DTS-HD mi devo ricordare di cambiare in PCM...mi piacerebbe comunque risolvere perché preferirei far decodificare tutto al Denon...

se c'é qualcun altro con l'accoppiata Denon Sony aumentiamo il campione statistico...
 
@Nejiro

Dalle prove che ho fatto... beh meglio schegliere un mediaplayer separato.
Tanto per essere chiari
Ho un NAS Sinology, un mediaplayer Xtreamer con HDD integrato che all' occorrenza funge da server DLNA, un WD TV LIVE con firm moddato e un mini PC Android MK802 con ICS (Android 4.0) in cui ho installato un server DLNA gratutito direttamente da google play; tutta la rete è cablata a parte il mini PC Andoid che è collegato alla rete tramite un access point in modalità N.
I mediaplayer (anche il miniPC lo è) si vedono in allegria fra di loro e leggono anche i sassi.
Il Sony 790 vede il server dell' Xtreamer e quello del Synology ma non quello dell' Android. I file in MKV non sono risultati leggibili dal 790; prendo gli stessi e collego il cavo al WDTV che è in parte e si vedono tutti i server e i file vengono regolarmente letti con regolare streaming del Dolby TrueHD (il DTS-MA invece passa solo core come da specifiche del lettore).
Collegando l' Xtreamer all' ampli passavano entrambe le codifiche HD (anche se come noto sono lettori che hanno altri bug).
In definitiva non ti consiglierei il 790 come lettore multimediale per queste applicazioni, i lettori multimediali (pur con i loro bug) vanno nettamente meglio.

Ciao
 
avrei bisogno di un consiglio in merito all'acquisto di un lettore Blu Ray 3d accetto consigli( mi e stato consigliato il sony 790)
Vi posso dire che ho un televisore al Plasma Samsung 3d modello PS51D550C1W
Aspetto consigli ??????
 
si lei dice giusto..........ma leggendo ti confondi perchè chi incompetente ( come me per esempio ) tutta questa terminologia molto tecnica mi spiazza.....
comunque grazie per il tuo giusto consiglio.........
 
Grazie Infinite @Revenge.
Disamina chiara e ben fatta,volevo risparmiarmi la spesa ma mi sa che un lettore bluray con le caratteristiche che cerco non c'è a prezzi accettabili.
 
Top