• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[sony bdp s-790] lettore blu ray

Ecco cosa ha scritto Sony sul proprio sito:


Cessazione del servizio YouTube sui prodotti video e audio di Sony 2012 - 2 febbraio 2017

Gentile cliente Sony,

È possibile che si siano verificati alcuni problemi, come ad esempio la visualizzazione di una schermata nera e l'interruzione della riproduzione video durante l'utilizzo dell'applicazione YouTube su prodotti audio e video di Sony 2012.
A causa di questi problemi, Sony ha deciso di rimuovere l'applicazione YouTube da tali dispositivi dopo il 15 febbraio 2017.
Ci scusiamo per eventuali disagi.
 
Buongiorno ragazzi,
ieri sera ho acceso il BDP790 e la schermata appariva rossastra e piena di rumore video. Ovviamente inguardabile...
L'altro ieri ho visto un film e tutto era ok, poi l'ho spento.
Cosa potrà mai essere successo?
Quali prove potrei fare? Possibile che il cavo HDMI possa fare questo difetto e che all'improvviso si presenti?
Mai accaduto a nessuno di voi?
Grazie a tutti e ciao, Luca.
 
Per verificare se è il cavo HDMI prova a:
1-utilizzare lo stesso cavo con un altro dispositivo
2-utilizzare un altro cavo di provata bontà con il 790.

se la prova 1 da esito positivo e la 2 negativo significa che è il player ad avere il problema
al contrario se la 1 da esito negativo e la 2 positivo vuol dire che è il cavo.

Se è il player temo tu non possa fare altro che rivolgerti all'assistenza Sony
 
Ultima modifica:
Sicuramente avrei fatto tali prove ma, dato il complicato cablaggio dell'impianto, lo avrei programmato per il fine settimana.
Ma chiedevo: possibile che un cavo HDMI possa presentare all'improvviso tale difetto?
Grazie ancora e ciao, Luca.
 
Il "rumore video" potrebbe anche essere imputabile al cavo, la dominante forse un po' meno.

D'altra parte l'unica prova che puoi fare è quella relativa al cambio del cavo, oppure provare il lettore su un altro display, non si possono fare altre ipotesi, in ogni caso, come ti è già stato detto, se è il cavo lo puoi cambiare tu stesso, se è il lettore non puoi fare nulla (magari se esiste un "reset" puoi provare a questa opzione, ma non c'è altro).
 
INCERDIBILE!!!
Ho fatto la prova incrociata con il cavo hdmi dell'HTPC.
Il 790 ha ripreso a funzionare e l'HTPC con il cavo del 790 non dà problemi...
Con calma provvederò a ricablare il 790 con il suo cavo ma, onestamente, non ci ho capito una mazza :eek:
Ovviamente avevo già provato a muovere il cavo sul 790 e sull'ampli ma non dava falso contatto ovvero rosso e con rumore rimaneva.
Misteri della tecnologia...
Grazie a tutti e ciao, Luca.
 
dopo anni di onorato servizio non riesco più a far leggere sacd mch. il pre vede solo i frontali e il sub.
provato a cambiare cavi, nisba.
con un bd della2l inciso con auro, atmos, dts master nessun problema.
o il problema sta nel pre yamaha? non credo, avendo appena fatta questa prova....
 
Ciao a tutti,
non riesco a leggere alcun dispositivo USB (chiavetta e/o HD) nè dalla porta anteriore nè da quella posteriore.
Ho provato a resettare il lettore e a formattare il dispositivo sia in FAT che in ex FAT, ma non viene riconosciuto?
Non avendolo mai usato per questo scopo, vorrei sapere se qualcuno sa indicarmi il problema...
 
Non è un problema di limiti del file system, è il lettore che odia i dispositivi esterni. ExFAT non ha limitazioni di 4GB.

Io a suo tempo mi sono rassegnato nel cercare di fare leggere dispositivi esterni.
Solo con 1 pennina non avevo problemi, con altre dovevo spegnere il lettore e riaccenderlo per farle riconoscere, e altre non sono mai stare lette.
 
ho provato finora due chiavette (verbatim e sandisk) e due HD (samsung e toshiba), ma proprio non li riconosce neanche accendendo e spegnendo il lettore:confused:
Magari se potete indicarmi una marca e modello...
 
Ciao, non ho il 790 ma l'A6000 che è praticamente uguale, l'altro giorno ho resettato il dispositivo ma ora ho un dubbio se ho impostato correttamente le impostazioni audio, quando guardo un Br in Dts sullo schermo del sintoamplificatore mi compare solo dolby digital, non mi ricordo se era così anche prima.
 
salve a tutti ultimamente il mio s790 fatica a leggere i bluray 3D e spesso freeza, secondo voi è da buttare?
dopo 6 anni potrebbe anche essere....siccome non voglio spendere adesso cifre importanti per un lettore nuovo UHD che non sfrutterei (proiettore FHD), avete idea di un lettore equivalente al s790 che costi poco? tipo il 6700 è all'altezza?
 
Ciao a tutti! Possiedo questo lettore blu ray ormai "vecchiotto" con cui mi sono trovato sempre bene. Avendo una nuova tv 4k hdr vorrei sapere se questo lettore puó limitarmi nella visione di contenuti 4k hdr.

Grazie come sempre per il supporto ragazzi
 
Ciao a tutti! Possiedo questo lettore blu ray ormai "vecchiotto" con cui mi sono trovato sempre bene. Avendo una nuova tv 4k hdr vorrei sapere se questo lettore puó limitarmi nella visione di contenuti 4k hdr.

Grazie come sempre per il supporto ragazzi

Il sony bdp s-790 non supporta il formato 4k hdr :(
 
Ultima modifica:
Top