• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sono passato da Denon a Yamaha e...

massimoan

New member
Ho sempre nutrito un amore profondo verso Denon, tanto è vero che oggi possiedo due sintoampli Denon e un player Denon, il 2910.
Nell'impianto HT principale da ormai tre anni usavo un Denon 3803, di cui sono sempre stato estremamente soddisfatto. Un anno fa ho cominciato le prime esperienze con ampli valvolari, separando nettamente l'impianto audio dall'HT.
Un mese fa mi è venuta voglia di cambiare l'ampli.
Le mie letture di riviste cartacee ed on-line francesi ed angloamericane dicevano tutte che i nuovi Yamaha, il 2600 ed il 4600, la spuntavano di misura sull'audio 2 canali e prepotentemente in HT contro i vari sintoampli con cui venivano provati (Arcam, Denon, Nad, Onkyo, ecc). Si tratta, dicono, di un forte balzo in avanti di Yamaha.
Preso dalla curiosità e pur non avendo mai amato in passato i prodotti Yamaha ho comunque acquistato il 2600 a causa dell'upconversion video.
Rimango stupito nel dirlo, ma è pazzesca la differenza con Denon: a parte le ovvie funzioni in più dello Yamaha dovuti alla progettazione più recente, ma la qualità dell'audio in HT è notevolmente migliorata.
La dinamica, la messa a fuoco delle voci e la pulizia mi stupiscono tanta è la differenza.
Il panning da un diffusore all'altro è finalmente precisissimo oltrechè continuo.
Anche il sub ha tratto giovamento dal cambio: è divenuto più frenato ed ancora più possente, forse anche a causa della miglior calibrazione dello YPAO.
Oggi è venuto da me un amico, possessore di ampli A/V Denon e che conosce bene il mio impianto: era curioso di sentire lo Yamaha in quanto deve cambiare ampli. Anche lui è rimasto talmente impressionato dal cambiamento che anzichè un nuovo Denon prenderà lo Yamaha.
Che dire? La sera prima di ricevere il mio 2600 pensavo che me ne sarei pentito, invece...
 
complimenti...
hai sperimentato sulla tua pelle,cosa vuol dire cambiare un prodotto che le riviste ne parlano sempre bene...
denon,b&w..ecc ecc..i soliti marchi che in italia sono spinti moltissimo ma che alla lunga stanno perdendo consensi tra gli appassionati ,quelli seri che ascoltano e giudicano con le propie orecchie.
basta cosi'...sono troppo polemico ..
 
sommersbi ha detto:
aggiungo rotel,primare,classé?
Questi non li ha mica nominati. :D

massimoan ha detto:
Le mie letture di riviste cartacee ed on-line francesi ed angloamericane dicevano tutte che i nuovi Yamaha, il 2600 ed il 4600, la spuntavano di misura sull'audio 2 canali e prepotentemente in HT contro i vari sintoampli con cui venivano provati (Arcam, Denon, Nad, Onkyo, ecc). Si tratta, dicono, di un forte balzo in avanti di Yamaha.
Preso dalla curiosità e pur non avendo mai amato in passato i prodotti Yamaha ho comunque acquistato il 2600 a causa dell'upconversion video.
 
krell2 ha detto:
complimenti...
hai sperimentato sulla tua pelle,cosa vuol dire cambiare un prodotto che le riviste ne parlano sempre bene...
denon,b&w..ecc ecc..i soliti marchi che in italia sono spinti moltissimo ma che alla lunga stanno perdendo consensi tra gli appassionati ,quelli seri che ascoltano e giudicano con le propie orecchie.
basta cosi'...sono troppo polemico ..
Non essere polemico, in merito i soliti marchi denon,b&w ecc.... ti è mai capitato di ascoltare le b&w 801 signature?
 
[Anche il sub ha tratto giovamento dal cambio: è divenuto più frenato ed ancora più possente.

Da un sub che si chiama "terremoto" penso sia stato in bene per tutti i tuoi vicini di casa e forse per l'intero canavese:D :D

Io invece avevo cambiato denon per yamaha che dopo 2 gg. ho rivenduto e ripreso il denon..ma dopo tutto questo entusiasmo mi viene voglia di provare a cambiare nuovamente..forse i nuovi prodotti sono migliorati.;)
Comunque complimenti e buon ascolto:)

ciao roby
 
Puka ha detto:
Io non le faccio entrare neanche in casa, le scarico direttamente in garage ;) :Perfido:

Ciao
Antonio

Se me le regalano io le prendo, poi le vendo subito a sommersbi.
Quando mi ha pagato vado al MW a comprarmi delle casse nuove :D

Fortuna che non ho vicini.
 
Ultima modifica:
Top