• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SKY] NUOVO ON DEMAND (INTERNET-WIFI)

Cerchiamo di capire meglio !
Le luci del router si spengono quando perde il segnale ?
Si riavvia il router ? Prova a fare un download a piena banda con un file di almeno 1 gb sul pc .
Magari mentre fa il download stacca il cavo Ethernet al decoder sky . Potresti scaricare qualche programma in prova abbastanza grande . Così vediamo se la linea cade uguale
 
Si spegne la luce verde sul decoder (che è collegato NON in ethernet ma con il netgear 3001). Il netgear comincia a lampeggiare il led verde perché cerca l'acquisizione dell'indirizzo ip ed il PC anche ricerca nuovamente la rete e l'indirizzo ip associato.

Se con il PC scarico va tutto bene. Ma se attivo un download con il mysky allora succede quello che ho detto, ovvero dopo qualche minuto perdo il segnale ovunque per poi ritrovarlo, per poi riperderlo e così via...
 
I numeri ip li hai messo manualmente , vero ?
Prova a resetare il router , i netgear hanno qualche tasto piccolo dietro .
 
Gli ip li ho provati a mettere manualmente ma il problema rimaneva lo stesso.

Ho resettato tutto, dal netgear (che è solo l'estensione [torretta] perché di router ho il sitecom.....resettato anche quello) e anche il decoder.

Credo di aver provato ogni cosa....
 
Gli ip li ho provati a mettere manualmente ma il problema rimaneva lo stesso.

Ho resettato tutto, dal netgear (che è solo l'estensione [torretta] perché di router ho il sitecom.....resettato anche quello) e anche il decoder.

Credo di aver provato ogni cosa....

Ciao,
volevo dirti che sto avendo lo stesso problema. Fino a prima di partire per le vacanze lo skylink funzionava perfettamente poi al ritorno ha iniziato a crearmi lo stesso problema di conflitti con le altre connessioni, ovvero ogni volta che accendo la torretta mi salta la connessione del PC etc. e non viene mantenuta la connessione nemmeno con sky (è come se il router si riavviasse dopo un certo numero di secondi). Le ho provate anche io tutte, resettare sia lo skylink, che il router che provare a passare ad IP statici e inserirli io. Nulla ha funzionato.
La cosa assurda è che ora attaccando anche col cavo ethernet il decoder sky al router mi da lo stesso problema, ovvero saltano le connessioni. Attaccandolo invece alla centralina Fastweb, le altre connessioni restano, ma il decoder non trova comunque la linea di connessione.

In parole povere il Decoder Sky ora è impossibile da collegare in alcun modo; non sono un esperto ma credo di avere fatto tutto ciò che si possa fare.

Sono aperto a qualsiasi suggerimento, se servisse posso dare indicazioni sul tipo di router etc.

Vi ringrazio in anticipo
 
Incredibile !
Se fosse un conflitto ip una volta cambiando manualmente il problema si risolve .
Ma per me è nuova questa cosa , a questo punto potrebbe essere il decoder di sky . Ma come fa ad influenzare nel router ?
 
Escludete che sia un problema di router guasto? Con i temporali estivi capita di frequente che se la linea telefonica è connessa arrivino degli sbalzi di tensione...
 
In che senso digitale o analogica?
E' un ADSL a cui ho attaccato un router per avere il wi-fi, spero che sia la risposte che cerchi :D
La cosa che mi ha lasciato stupito, come detto, è che anche attaccando il decoder (con la torretta skylink quindi spenta) Sky al router col cavo mi crea lo stesso conflitto e quindi non capisco proprio. :wtf:

Io non escludo che ci possa essere un problema al router sia chiaro, ma prima di andare a cambiarlo e spendere soldi volevo essere sicuro che sia quello il problema. Se il router avesse problemi, però, credo me ne darebbe in ogni momento; Poi non so, ma prendendone un più potente sono sicuro che questi problemi non capitino più?
Ovviamente chiamando Sky non mi sanno dire nulla di utile, e l'unica idea che ho avuto è stato provare con gli IP. Non mi vengono in mente altre soluzioni
 
Se hai quella digitale dovresti avere anche l'hag di Fastweb , segnalando il guasto magari possono riassalire alla fonte del problema .
Io proverei fossi in te ! Anche per la curiosità , nostra .
 
Se hai quella digitale dovresti avere anche l'hag di Fastweb , segnalando il guasto magari possono riassalire alla fonte del problema .
Io proverei fossi in te ! Anche per la curiosità , nostra .

In pratica mi stai dicendo che se chiamo Fastweb e gli descrivo il problema (supponendo che abbia la connessione digitale) possono darmi indicazioni dettagliate (es. se è il router, se è la connessione o se sono entrambi a posto)? Proverò a chiamarli allora, così scopro anche la questione della connessione :D

Grazie dell'idea
 
Non devi descrivere niente perché addosseranno la colpa al decoder di sky .
È semplice !
Hai disconnessioni continue ? Si ! È compito del tuo provider a sistemare il problema .
Non dare nessuna indicazione perché potrebbe essere anche la colpa loro
 
Aggiornamento.
Ho collegato via Lan il router con il decoder (ho potuto farlo solo ora perché sono molto lontani) e la linea ha tenuto.

Così non mi sono limitato a resettare le periferiche come avevo fatto, ma ho spianato a zero il router, ho reinstallato da capo la rete domestica wireless, poi ho fatto il reset del decoder e del netgear WN3001 (torretta).

Ora tutto funziona perfettamente (e speriamo che duri pure).

In conclusione penso che i router sempre sotto tensione ogni tanto si inceppino (pur continuando a lavorare) e creino problemi fino al reset totale come fosse una formattazione per PC.
 
Ultima modifica:
Ho collegato skylink al mio decoder, rete rilevata, tutto ok, ma solo per pochi secondi.
Dopo un po' la spia di alimentazione si mette a lampeggiare per alcuni secondi, per poi spegnersi definitivamente, mentre le altre due rimangono accese di verde.
È capitato a qualcuno?
Sul manualetto la spia lampeggiante indica un aggiornamento software, ma da me dopo un poco si spegne.
 
Ragazzi mi sono appena preso un adattatore wireless--lan Netgear WNCE4004 (4 porte LAN), in modo da poter collegare in wifi Xbox one (appena arriverà), Mysky HD, pc e sintoamplificatore Pioneer.
Pensate che possa essere sufficiente oppure, per sfruttare la mia 6mbits appieno sarà necessario passare al più potente WUMC710?
 
Detto così, è impossibile risponderti: l'adattatore wifi WNCE4004 puo connettersi dual band fino a 450+450 Mbps al router, ma qual'è il tuo router? Supporta connessioni di quel genere?

A parte questo, se non ricordo male la Xbox One ha già integrata una scheda wifi n dual-band, quindi secondo me ti converrebbe connetterla direttamente al router senza passare via lan attraverso l'adattatore wifi. Però puoi sempre provare in entrambi i modi e vedere cosa ti soddisfa di più.
 
Detto così, è impossibile risponderti: l'adattatore wifi WNCE4004 puo connettersi dual band fino a 450+450 Mbps al router, ma qual'è il tuo router? Supporta connessioni di quel genere?
Hai perfettamente ragione,scusa la mia imprecisione.
Alla fine comunque ho preso il linksys wumc710.
Il router è un linksys e4200,doppia banda. In attesa della xbox one, ieri sera ho provato a configurare il tutto, di fatto ho un pò di problemi solo con il decoder di mysky hd, e mi spiego: se imposto il filtro mac dal router, il decoder (attaccato via wireless all'adattatore wifi) non riesce a navigare nonostante il suo mac e quello dell'adattatore siano inclusi nell'elenco di quelli abilitati. Se disattivo del tutto il filtro mac dal router il decoder naviga senza problemi.
Tutte le altre periferiche al momento collegate con l'adattatore, invece, (ossia htpc e sintoampli pioneer) navigano senza problemi sia con il filtro abilitato sia con il filtro disabilitato.
Mi riuscite a dare una mano?
 
Ultima modifica:
Avendo quel router, io avrei scelto certamente il wnce4004 che essendo anch'esso dual band avrebbe sfruttato appieno i 300+450 offerti dal e4200.
Invece, senza un router wifi ac, del wumc710 te ne fai poco perchè non usa la banda 2.4Ghz ma solamente la 5Ghz, quindi il router lo sfrutti al 50%.

A questo punto ti suggerisco certamente di non far passare la Xbox One attraverso il wumc ma di connetterla direttamente al router.

Per il problema sul filtro mac...sei certo dell'effettivo indirizzo mac del tuo mysky? Non fidarti di adesivi ed etichette, magari in passato è stato riparato/ricondizionato ed ora ha a bordo una scheda di rete diversa rispetto ai dati riportati;

magari disattiva il filtro e poi prova a leggere tutti i mac delle periferiche colegate direttamente dalla pagina di amministrazione del router;
se non ricordo male, il mio vecchio linksys wrt54g mi permetteva anche di attivare il filtro mettendo automaticamente in white list tutti i mac in quel momento collegati...
altro non saprei che dirti; però avendo tu tutto hardware Linksys ti suggerisco di andare anche a consultare faq e forum sul loro sito, non si sa mai.
 
Ciao a tutti ragazzi!

Io ho attivato sky on demand grazie allo sky link che va a connettersi al mio estensore di segnale wifi (netgear wn2000rpt) ,visto che il mio modem internet (vodafone station 2) è al piano di sopra e ha un raggio wi-fi molto limitato.
La distanza fra lo sky link e il netgear wn2000rpt sarà di poco più di 2 metri.
Ho notato che il download dei film, invece di impiegarci pochi secondi/minuti, ci impiega un tempo inaccettabile, dalle 8 alle 10 ore.

Ho chiamato il servizio clienti sky e l'operatore mi ha detto che il problema di questa lentezza è dovuto allo scambio dei dati "faticoso" fra lo sky link e il netgear e per avere una velocità buona, dovrei far connettere lo skylink diretto alla vodafone station 2 e non al netgear. L'operatore mi ha detto di comprare un altro sky link per risolvere il problema...ma stavo pensando: se connetto il myskyhd a internet tramite cavo ethernet ad un estensore a spina (dovrebbero chiamarsi powerline) che comunica con un altro estensore a spina (vengono dati in coppia appunto) al piano di sopra attaccato alla vodafone station 2, dovrei risolvere il problema?

Voi che dite? Avete magari anche qualche altro suggerimento?

Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Ciao,
mi inserisco nella discussione perchè anch'io sto cercando di fare la scelta migliore per collegare il mio mysky ad internet
Visto che sono soddisfatto della resa dei prodotti netgear pensavo di acquistare uno tra questi accessori NETGEAR WNCE2001 o NETGEAR WNCE3001.
Considerando che in casa, userei il Wifi anche con gli smartphone e,saltuariamente, con il tablet rappresenta una buona scelta?
In alternativa ci sarebbe lo skylink (ovviamente) o le powerline..
 
Top