• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED

si ma il led tecnicamente è un fotodiodo...mi domando...se la mia prima affermazione non è sbagliata...questi fotodiodi R G B...sono tutti in una cella?...nel qual caso ....array di celle?
ma i luxia mica hanno led rgb?

mi ricollego...quindi per come hai scritto sopra le triplette di led gestiscono un quadrante!?
 
E' una RETRO-illuminazione. Per array intenderanno (mi sbaglierò) che sono ordinati, appunto, nel retro e basta. Non c'è alcuna corrispondenza tra pixel e led. I luxia montano quelli "blu modulati".
 
capisco...hanno fatto dei led a retroilluminazione con tecnologia proprietaria e li hanno chiamati con un alltro nome per distinguerli...speriamo bene.sono curioso di vederli!mi intriga molto il contrasto statico 4000:1...senza precedenti per un lcd...o sbaglio?
 
Esattamente: sono "array" proprio in quel senso, e non esiste alcuna correlazione tra led e pixel (i led sono, comunque, ancora una frazione molto bassa rispetto al numero di pixel).
 
perfetto....ottima conclusione di serata!...siamo arrivati ad una conclusione di tutto rispetto!!
buona notte a tutti...
 
Ottima notizia per il futuro, mancando un 37' penso che non sarò tra i futuri possessori, ma sono comunque curioso di seguire la discussione...
 
Ottimo lavoro come al solito MAURO80! Ringrazio anche tutti gli altri naturalmente. :ave: Visti i prezzi e la qualità (sulla carta) questi nuovi Sharp fanno veramente gola! :sbav:
Aspetto con ansia qualche recensione e magari i test di MAURO80.
 
alienzero ha detto:
....pronto per la sfida autunal/natalizia con gli altri...
A settembre/ottobre arriveranno gli ultra slim local dimming:cool: ...per la cronaca. Siamo ot.

Bisogna aspettare fine agosto per questi 600/700 ragazzi :(...l'attesa è lunga.
Voi intanto andate al mare-in vacanza (abito a 5 km dal mare e ho fatto 2 bagni finora:( )...per me niente ferie quest'anno.

Qui se ne vede uno in fuzione (il pannello sembra blu, porca puzzola) e c'è qualche info riguardo il nuovo orientamento dei cristalli che dovrebbe portare, secondo Sharp, i vantaggi già citati nel primo post:
http://gizmodo.com/5309570/sharp-aquos-le700-led-tvs-go-mainstream-but-wheres-the-local-dimming
 
Ultima modifica:
Edita per favore, non si parla di prezzi nelle discussioni ufficiali.
I prezzi CERTI (te lo assicuro) sono nel primo post.

Grazie Matte, così non sporchiamo il 3d e non inseriamo errate informazioni.
 
Ultima modifica:
si ma montare un numero esagerato di led non porterebbe poi ad avere un consumo mostruoso?
OK i led consumano meno ma quando me ne monti una tonnellata alla fine il consumo ne risente =D
 
Ultima modifica:
Per quanto risulta al momento, Sharp dichiara, con misure di laboratorio certificate, un consumo inferiore rispetto l'EDGE. Hai visto la tabella nel primo post?
Si parla di 200 cd/m2 con un consumo di 63 W!!!
 
Ultima modifica:
raga si deve fare una correzione sul contrasto dinamico del LC-LE700E.
Tutti i polliciaggi hanno contrasto dinamico dichiarato di 3 000 000:1...e poi i pannelli x generation hanno il pixel control per l'ottimizzazione della luminosità dei settori...non sarà il local dimming con un altro nome o un modo per farne a meno??
 
Ultima modifica:
Dal comunicato si legge fine agosto, quindi qui da noi in italia se tutto va bene fine settembre.
Nel comunicato i prezzi sono riportati in sterline con il 32" serie 600 a £ 750,00 che dovrebbero essere circa € 865,00 che a mio avviso non sono pochi
 
Ragazzi, vi voglio tanto bene...ma le leggete le discussioni ed il regolamento?
- I prezzi ufficiali CERTI!!!! Italia, almeno ad oggi, e le date di arrivo e consegna sono nel primo messaggio.
- Nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi, non roviniamo la discussione con continui inserimenti di prezzi trovati in giro.
 
Sono riuscito a captare qualche data riguardo la prima commercializzazione delle serie LE600 e LE700: almeno a livello espositivo dovrebbero essere visibili entro la prima settimana di agosto.
 
Top