• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED

Quoto MAURO80: che serve sparare dati che poi nella realtà hanno ben poca utilità? Mi sembra che la politica di Sharp in questo senso sia stata sempre questa e mi sembra corretto.
 
Confermato oggi, fonte Sharp: arriveranno in Italia il giorno 10 e le consegne inizieranno dal 18.:sbav: ...

Beccatevi questo video, lo avete già visto?
A 23 secondi si può vedere la retroilluminazione a nudo!
Dietro la presentatrice c'è un DH65 vs 700, notate le differenze (nero-colori), sembrano molto molto molto evidenti!
http://www.youtube.com/watch?v=N4tYX-RdNKg
Non capisco perchè non si mette una molletta a quei capelli...


...si scherza un pò...:D
 
Ultima modifica:
Interessante il filmato soprattutto dove di vedono il LED! Se la vignetta si riferisce al recentissimo accordo di joint-venture per la produzione di pannelli di decima generazione è veramente simpatica! :p Scusate l'OT.
 
Ragazzi,sapete dove si possono scaricare i manuali di questi TV?Non riesco a trovarli da nessuna parte.....
 
Anch'io non li ho ancora trovati.
Purtroppo, dal video si vedeno i problemi dati dall'Auto Dimming...:p
 
Ultima modifica:
MAURO80 ha detto:
Purtroppo, dal video si vedeno i problemi dati dall'Auto Dimming...:p

tu riesci a vedere dei problemi dovuti all'auto dimming su quel filmato? e pure in presenza di molti luci dello stand? mah.. son seriamente perplesso dalla tua affermazione. :O
 
ho già chiesto ma richiedo:

Sharp come è messa con l'imput lag? io gioco molto, ed è un parametro molto importante...
 
@vivox
era una battuta naturalmente (qualità luxia)...
160...non li avevo contati lo sai?
Chissà se e quanto varia il numero in base alla diagonale.
Vedremo quello che si può fare-vedere quando li avrò per le mani.
 
Ultima modifica:
MAURO80 ha detto:
@vivox
era una battuta naturalmente (qualità luxia)...
160...non li avevo contati lo sai?
Chissà se e quanto varia il numero in base alla diagonale.

ahhhh, era una battuta! scemo io a non capirlo! scusa :-) non so che diagonale fosse quel tv nel filmato che hai postato, ma mi raccomando, quando hai in mano la serie le700 se puoi controlla anche come si vede in SD cosi' per capire se l'elettronica e' buona o se ha problemi di deinterlacing o di scaler, thx :-)
Chissa' quando avro' la fortuna di vederlo in azione, bohhhh, mi fido di te, testalo a fondo che qui prima che lo vedo dal vivo viene natale. :D
 
Non vedo l'ora di leggere una tua prova Mauro, sono indeciso tra questo TV e un Luxia, con l'auto dimming che mi fa storcere il naso questo Sharp potrebbe essere l'alternativa perfetta.

Ho un dubbio però le CAM per le PayTV (Mediaset Premium ecc. ecc.) sono disponibili/compatibili con queste TV e in generale con gli Sharp?
 
Sì: questi modelli risultano già certificati col bollino bianco del consorzio DGTVi per usare la CAM. Tra l'altro a settembre saranno in commercio CAM col software più robusto per limitare i guasti cui erano soggette. Non credo che lo siano per la CAM C+ per i programmi criptati in HD, ma poco male visto che continuano a cambiare le specifiche al limite uno si compra un decoder hd esterno e sta a posto. :)
 
mi permetto di segnalarvi i prezzi in euro della serie le700 in uscita in Francia
http://www.lcd-compare.com/recherche-sharp-700.htm

per me una gradita sorpresa, se l'elettronica sharp non sara' all'altezza delle mie aspettative puntero' alla serie led della Toshiba in attesa in Europa verso settembre, o LG SL90 LED, rimane poi sempre la serie 9704 della philips, ormai ce ne sono per tutte le tasche :-)
 
Ultima modifica:
MAURO80 ha detto:
A 23 secondi si può vedere la retroilluminazione a nudo!
Dietro la presentatrice c'è un DH65 vs 700, notate le differenze (nero-colori), sembrano molto molto molto evidenti!


cavolo ma si vede una differenza pazzesca in colori e nero il dh65 da vicino sembra un ottimo tv .... allora sti nuovi sharp promettone bene.
speriamo nei prezzi. io tra i nuovi philips e samsung gia stavo perdendo la testa per quale scegliere ma se sharp mi fa i led piu umani la scelta si complica di più.
 
Ragazzi non si puo parlare di prezzi in una discussione ufficiale.
Si sa qualcosa sul processore video a bordo?Un'evoluzione dell'Xl2?Finalmente si potra' evitare di parlare di banding?
 
Solo per spiegare e senza voler parlare di prezzi in senso stretto, bisogna tenere presente che questi nuovi Sharp si collocano in una fascia intermedia, cioè ad esempio non sono dotati di local-dimming, che invece saranno sul mercato credo entro fine anno. La cosa comunque potrebbe non essere così negativa se le qualità intrinseche del prodotto saranno verificate sul campo, magari da una bella recensione di MAURO80. :cool:
 
cercando in rete è venuto fuori che gli aquos hanno un basso imput lag, sui 6ms, per cui ottimo...

Quando qualcuno mi dirà qualcosa di questi gli offrirò un caffè :D
 
Top