• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SHARP] Serie DH77

prova ad impostare opc a -8 e regolare di conseguenza contrasto , luminosita' ... di nuovo.sicuramente riuscirai ad risolvere il problema del banding quasi del tutto.
 
Salve a tutti mi unisco a questa discussione perche ho da poc hi giorni un bel lc42dh77...e vorrei chiedere una cosa:
ho letto tutte le pagine ma nessuno ha riscontrato cio che ho riscontrato io e cioè collegando il mio htpc ( asrock 4coredual + intel core duo e2180 + ati hd2400 pro pci ex) via dvi -> hdmi ( la 2 per l'esattezza) non riesco a visualizzare correttamente la risoluzione 1080p ( impostata tramite ati catalyst control centre 1920 * 1080 @ 60 Hz) ! Ovvero mettendo modalità wide 1:1 rimane con una evidente cornice nera molto spessa con icone scritte e quant'altro ovviamente sfocate e impostando modalità tutto schermo la cornice si riduce della metà ma il segnale non arriva mai a coprire l'intero schermo...come mai?
per collegare l'htpc ho usato sia il cavo hdmi in dotazione di sky sia un altro cavo placcato oro tutti e due insieme ad un adattatore hdmi - dvi ATI...
 
ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco dopo e ho bisogno di una mano con un televisore sharp 32DH57E (precisamente questo: http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm ) che sembra essere il fratello minore del DH77 del quale si parla in questo thread. non so esattamente che pannello monti ma i problemi sono molti simili: ho un effetto scia pressochè permanente su tutti gli ingressi hdmi (testato con playstation 3, ultimo aggiornamento firmware, sia del tv che della ps3) che non riesco a disabilitare. l'effetto si verifica in tutte le risoluzioni supportate in ingresso dal televisore ( 720p, 1080i, 1080p ), sia attivando la modalità punto-punto che non. ovviamente ho disabilitato tutti i filtri in tutte le modalità av ma non ho trovato alcun giovamento. l'unica soluzione è alzare la luminosità ad un livello poco accettabile perchè schiarisce tutti i neri rendendoli troppo chiari (ma restituisce la fluidità d'immagine che si viene a perdere con queste scie). ho fatto qualche semplice video con l'ipod, ve li posto qualche maniera così potete verificare con me.

intanto i settaggi

TV
opc off
retro -6
contr +30
luminosità +4
colore -8
sfumatura 0
definizione +3
colore medio bassi
tutti i filtri disattivati (riduzione del rumore,modo film e risparmio energetico)

con queste impostazioni ho un ottimo risultato (da profano) con i segnali del digitale terrestre e sono pienamente soddisfatto (anche se l'uso del tv è 10% televisione e 90% console)


hdmi:
modificando i settings della modalità gioco
opc off
retro -6
contr +27
lumin +15
colore -2
sfumatura 0
definizione +3
tutti i filtri disattivati

solo così riesco a togliere le scie (non completamente), l'immagine è ok sotto i vari punti di vista ad eccezione della luminosità.

tutto questo oltre al banding che c'è ma non mi da fastidio quanto queste maledette scie..

vi posto un paio di video che ho uppato su youtube tramite l'account di un amico:

http://www.youtube.com/watch?v=OtkwoU32gJc
purtroppo la qualità video è quella che è, appena posso riuppo il video da qualche parte con qualità più alta

in questo video cambio le varie modalità av, si vedono chiaramente le scie di trascinamento su colori scuri, l'unico momento in cui le scie scompaiono è quando la luminosità è sparata su valori alti


c'è solo una cosa che non mi convince: nonostante spenga la retroilluminazione dinamica su tutte le modalità, essa continua a funzionare in modalità dinamica (per esempio), e quando modifico il dnr (riduzione del rumore) non noto NESSUN effetto sull'immagine, sia in modalità tv che in modalità hdmi

suggerimenti?
 
Mini recensione Sharp Aquos LC-52DH77E.
Ho preso questo tv costretto dalla necessità di avere uno schermo grande che potesse sopperire alla mancanza eventuale di visione in HD col proiettore ( scheda HDMI bruciata dall'HDCP di SKY ).

Sono andato con l'idea di prendere un Pana 50 pollici, il G10 o G15, e caso volle che lo Sharpone si trovasse fianco a fianco proprio al Pana 50 pollici, chiaramente plasma.
Non mi dilungo molto: rispetto al Panaplasma il tv in questione, per quello che ci devo fare, quindi visione di eventi sportivi come partite ed altro, dava veramente dei punti al Pana. Visione più razor, colori + brillanti, contrasto elevatissimo. Stesso evento in HD: il Pana era più soffice come definizione, lo Sharp restituiva una immagine molto + definita e profonda.

Ora che ce l'ho a casa, le mie convinzioni si sono rafforzate. Veramente spettacolare come fluidità. Non un effetto scia, colori saturi, carichi, nero accettabile, forse un pò affogato...resta comunque un LCD....ma sull'evento sportivo e su master di film recenti in HD veramente non c'è storia.

Il fatto che poi sia in realtà un 55 pollici la dice lunga sulla grandezza dell'immagine. La mia distanza di visione è di circa 3 metri e mezzo, quindi non tanto, e la soddisfazione è veramente tanta.

3 ingressi HDMI, un USB, un component, il parco ingressi è notevole. Processore del segnale a 10bit, contrasto 50000:1, Slot Common Interface.

Naturalmente tutto in FULL HD 1920 per 1080.

Nota negativa : l'audio. Veramente scandaloso. Inesistente, non ha bassi e per sentire un film devi necessariamente accendere l'ampli, altrimenti ti metti le mani nei capelli. Voto sottozero.

Visione in HD : 9/10
Visione in SD : 8/10
Possibilità di connessioni : 9/10
Estetica : 9/10
Audio : 0/10
Possibilità di settings : 9/10

sharpone002.jpg


Ciao, Enzo.
 
Aggiornamento

Sono da diversi mesi un felice possessore di un TV LCD Sharp Aquos LC-42DH77E-C il mio problema è, che non riesco in nessun modo ad aggiornarlo, Qualcuno di voi cortesemente mi sà dire se è riuscito ad aggiornare questo modello, e come, per favore,,,, GRAZIE:cry:
 
Aggiornamento

Scusatimi,,,,, ma non esiste un altro modo per aggiornare questo modello? teoricamente la sharp non dovrebbe inviare gli aggiormamenti via etere? visto che il mio 42DH77EC ha un firmware versione E0905251M000101, che a mio parere è una verione abbastanza vecchia, perche non si aggiorna automaticamente?
 
anche io non riesco ad aggiornarlo in nessun modo....ho già provato due chiavette formattate FAT ma quando cerca di leggere da chiavetta lo fa per qualche secondo poi fa ripartire la TV come se niente fosse.....grrrrrrrrrrrrr :mad: :mad: :mad:

ma se lo si mette in rete il PC lo si può fare aggiornare direttamente da lì?nn mi ricordo se ha questa funzionalità!
 
No, non si può, si aggiorna solo via USB. L'aggiornamento via etere è previsto ma che io sappia Sharp non ha mai inviato aggiornamenti via etere (anche perché non so bene come funzioni: in Italia sono autorizzati a farlo? Boh).

Per FroZen: io ho una chiavetta da 256MB e non ho alcun problema ad aggiornare il mio LE700. Prova con una chiavetta più piccola... Ed accertati una volta di più che sia formattata FAT e non FAT32.
 
mauromol ha detto:
No, non si può, si aggiorna solo via USB. L'aggiornamento via etere è previsto ma che io sappia Sharp non ha mai inviato aggiornamenti via etere (anche perché non so bene come funzioni: in Italia sono autorizzati a farlo? Boh).

Per FroZen: io ho una chiavetta da 256MB e non ho alcun problema ad aggiornare il mio LE700. Prova con una chiavetta più piccola... Ed accertati una volta di più che sia formattata FAT e non FAT32.


STRAsicuro che sia FAT e non FAT32...............prima una kingston da 8GB nisba, ora un'altra da 2Gb nulla nemmeno li (la lucina si accende all'inizio e sembra caricare qualcosa ma poi dopo dieci secondi parte il led verde e si accende la TV....:rolleyes: :rolleyes: )

mi vendi al tua 256mb? sono alla frutta :( :( :(
 
Ciao a tutti...
anch'io leggendo qua e la, e vedendolo all'opera sono rimasto colpito (positivamente) dal 46DH77...
valuterò a breve l'acquisto.

x Gianluca:
hai provato a cambiare centro assistenza... magari un altro centro assistenza, ti riconosce il difetto e te lo cambia.;)
 
è la stessa sharp che non riconosce il difetto. il centro assistenza piu' di tanto non puo' fare. fermo restando che ne ho visti altri nei cc e sono tutti uguali... a sto punto vedo di venderlo e cambio marca. e pensare che ero un fanatico di sharp...
 
FroZen ha detto:
la lucina si accende all'inizio e sembra caricare qualcosa ma poi dopo dieci secondi parte il led verde e si accende la TV....

Ma giusto per curiosità: passati i 10 secondi tu lasci il pulsante che stavi tenendo premuto o lo lasci solo dopo che vedi che la TV si accende normale?
Perché i famosi 10 secondi possono essere molto più di 10 secondi, di fatto bisogna tenere premuto fintantoché non parte il processo di upgrade...
 
burgy ha detto:
Visione in HD : 9/10
Visione in SD : 8/10
Possibilità di connessioni : 9/10
Estetica : 9/10
Audio : 0/10
Possibilità di settings : 9/10
Scusa burgy ma, con tutto il rispetto, non sarai stato un po' di manica larga? Voglio dire, assumendo che la serie 700 a LED sia comunque migliore un po' in tutti i reparti, i 700 per te sono gli LCD perfetti?
Io il DH77 (32") non lo possiedo, ma ce lo ho spessissimo sott'occhio, francamente non sono cosi' pessimista/negativo come gianluca111 (che pure ha i suoi motivi, che in parte condivido pienamente, perche' quando si paga un oggetto si paga anche il servizio al consumatore, eccome se si paga), ma (ripeto con tutto il rispetto) mi sembrano voti un po' altini, no?

burgy ha detto:
Visione più razor, colori + brillanti, contrasto elevatissimo. Stesso evento in HD: il Pana era più soffice come definizione, lo Sharp restituiva una immagine molto + definita e profonda...
Veramente spettacolare come fluidità. Non un effetto scia, colori saturi, carichi, nero accettabile, forse un pò affogato...resta comunque un LCD....ma sull'evento sportivo e su master di film recenti in HD veramente non c'è storia.
Scusami ma non sono d'accordo nemmeno qui. Diciamo pure che se non settato a dovere l'immagine del Pana fosse piu' soffice, ma addirittura dire che il DH77 non ha effetto scia e che e' ottimale per un evento sportivo, con il deinterlacer/scaler che ha e il (non) funzionamento del 100Hz che si ritrova.... :confused:
 
mauromol ha detto:
Ma giusto per curiosità: passati i 10 secondi tu lasci il pulsante che stavi tenendo premuto o lo lasci solo dopo che vedi che la TV si accende normale?
Perché i famosi 10 secondi possono essere molto più di 10 secondi, di fatto bisogna tenere premuto fintantoché non parte il processo di upgrade...


le ho provate di tutte: ho provato a contare 10 secondi o a tenere semrpe premuto fin quando il led continua a lampeggiare arancio........anche tenendo premuto oltre i 10 dopo un po' il led diventa verde e parte la tv normale........:cry: :cry: :cry: :cry:
 
io ho mediaset premium come digitale e mi guarderò almeno 5-6 partite a settimana (con 100hz attivo e tutto il resto..)...........e non sono stato male!!!quindi così schifo non fa, se poi si vuole fare i tecnici allora ok ma è un po' come vedo molti con i PC: passano il tempo ad overcloccare, settare, benchmark su benchmark e poi?quando lo usi per un film, navigare, giocare, programmare?????mai.....

Ergo, godetevi il vostro televisore, per degli scatti ogni tanto o le bande evrticali si può anche sopravvivere (e io l'ho pagato 1700€!!!)
 
@FroZen
Io sono d'accordissimo con te.
Pero' trovo che un conto sia dire: il TV come qualsiasi altro ha i suoi pregi e i suoi difetti, e per quello che ci devo fare, per quanto costa e per quanto rende va benissimo cosi' (e infatti trovo che il DH77 nella sua fascia sia una ottima scelta); un'altra cosa pero' e' dire che praticamente rasenta la perfezione, perche' fermo restando che ognuno puo' avere la sua opinione, secondo me (per quel pochissimo che ci capisco) si rischia di dare una info a chi legge il forum poco indicativa del reale comportamento del TV.
Chiudo per non andare OT.
 
FroZen ha detto:
le ho provate di tutte: ho provato a contare 10 secondi o a tenere semrpe premuto fin quando il led continua a lampeggiare arancio........anche tenendo premuto oltre i 10 dopo un po' il led diventa verde e parte la tv normale........:cry: :cry: :cry: :cry:

Ok (cmq per la cronaca la scelta giusta è quello di tenere premuto fintantoché non compare la schermata di upgrade o, in caso negativo, la TV normale).

Detto questo: ovviamente tu il contenuto dello ZIP che scarichi dal sito web lo scompatti dentro la chiavetta, giusto? Non ci copi lo ZIP così com'è, giusto? E, anzi, nella chiavetta ci metti solo un file, quello del firmware (senza il PDF delle istruzioni o quant'altro) e direttamente nella cartella principale, senza creare alcuna sottocartella, giusto?

Sì, lo so, sono domande stupide, ma è giusto per scongiurare errori banali.
 
Top