occhiverdi
New member
prova ad impostare opc a -8 e regolare di conseguenza contrasto , luminosita' ... di nuovo.sicuramente riuscirai ad risolvere il problema del banding quasi del tutto.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
mauromol ha detto:No, non si può, si aggiorna solo via USB. L'aggiornamento via etere è previsto ma che io sappia Sharp non ha mai inviato aggiornamenti via etere (anche perché non so bene come funzioni: in Italia sono autorizzati a farlo? Boh).
Per FroZen: io ho una chiavetta da 256MB e non ho alcun problema ad aggiornare il mio LE700. Prova con una chiavetta più piccola... Ed accertati una volta di più che sia formattata FAT e non FAT32.
FroZen ha detto:la lucina si accende all'inizio e sembra caricare qualcosa ma poi dopo dieci secondi parte il led verde e si accende la TV....
Scusa burgy ma, con tutto il rispetto, non sarai stato un po' di manica larga? Voglio dire, assumendo che la serie 700 a LED sia comunque migliore un po' in tutti i reparti, i 700 per te sono gli LCD perfetti?burgy ha detto:Visione in HD : 9/10
Visione in SD : 8/10
Possibilità di connessioni : 9/10
Estetica : 9/10
Audio : 0/10
Possibilità di settings : 9/10
Scusami ma non sono d'accordo nemmeno qui. Diciamo pure che se non settato a dovere l'immagine del Pana fosse piu' soffice, ma addirittura dire che il DH77 non ha effetto scia e che e' ottimale per un evento sportivo, con il deinterlacer/scaler che ha e il (non) funzionamento del 100Hz che si ritrova....burgy ha detto:Visione più razor, colori + brillanti, contrasto elevatissimo. Stesso evento in HD: il Pana era più soffice come definizione, lo Sharp restituiva una immagine molto + definita e profonda...
Veramente spettacolare come fluidità. Non un effetto scia, colori saturi, carichi, nero accettabile, forse un pò affogato...resta comunque un LCD....ma sull'evento sportivo e su master di film recenti in HD veramente non c'è storia.
mauromol ha detto:Ma giusto per curiosità: passati i 10 secondi tu lasci il pulsante che stavi tenendo premuto o lo lasci solo dopo che vedi che la TV si accende normale?
Perché i famosi 10 secondi possono essere molto più di 10 secondi, di fatto bisogna tenere premuto fintantoché non parte il processo di upgrade...
FroZen ha detto:le ho provate di tutte: ho provato a contare 10 secondi o a tenere semrpe premuto fin quando il led continua a lampeggiare arancio........anche tenendo premuto oltre i 10 dopo un po' il led diventa verde e parte la tv normale........![]()
![]()
![]()
![]()