ecco la lettere completa:
Egr. Cliente,
in riferimento alla cortese segnalazione riferita al tv modello LC32DH77E di Sua proprietà, siamo spiacenti dell’insoddisfazione che manifesta e siamo fiduciosi che i seguenti chiarimenti giovino ad una Sua più favorevole opinione.
Il nostro atteggiamento è sempre quello di trattare ogni eventuale eccezione proveniente da nostri Clienti con la massima attenzione, e così abbiamo voluto procedere con la Sua.
Con il supporto del centro assistenza Tecnoservice di Bergamo, che ha controllato il Suo apparecchio, abbiamo effettuato una serie di prove tecniche utili all’inquadramento del caso.
Per quanto riguarda la presenza di “righe verticali durante le scene in movimento su sfondi uniformi”, abbiamo effettuato una perizia visiva su due apparecchi di medesimo modello e due di serie diversa.
Analizzando con massima cura diverse immagini in movimento non siamo riusciti ad evidenziare le righe verticali di cui ci riferisce.
La sola presenza di lievissime imperfezioni di uniformità con alcune (poche) immagini piuttosto scure, ci ha permesso di focalizzare, con difficoltà e per brevi istanti, l’oggetto della Sua osservazione.
Il problema dell’audio asincrono in wss (passaggio automatico 4/3-16/9) ha richiesto un tempo di test più prolungato.
Dopo 17 ore di accensione continua del tv siamo riusciti a constatare l’effettivo ritardo audio su alcune immagini. Cambiando canale la sincronia audio/video si è subito ristabillita. Questo comportamento dell’audio non è legato alla modalità wss ma è certamente un’anomalia riferita al sw.
Abbiamo già provveduto a contattare i nostri referenti in Giappone per sottoporre il caso ed ottenere un aggiornamento firmware che lo risolva.
Per quanto attiene all’impossibilità di riordino dei canali precisiamo che il tv Sharp si comporta in conformità con quanto enunciato dal D-Book ver. 1.2.
Esemplificando, prendendo in considerazione la nostra zona di Milano ad esempio, La7 viene trasmessa su 2 frequenze diverse. Una occupa correttamente il canale n. 7, l’altra viene posizionata sul canale 850 (come previsto nel caso in cui più trasmissioni con lo stesso lcn entrino in conflitto).
Probabilmente nella Sua zona La7 trasmette con lcn che va in conflitto con altra rete tv oppure trasmette in assenza di lcn.
E’ possibile che una correzione dell’antenna possa risolvere il problema (se si trattasse di conflitto con altra rete) oppure (in caso di assenza di lcn) il problema rimane del broadcaster a cui si dovrebbe chiedere una verifica. Nei prossimi giorni cercheremo altre informazioni su questo punto e La informeremo se otterremo utili notizie.
Concludendo, dalle verifiche effettuate emerge che il problema tecnico riscontrato sul tv relativo all’ audio asincrono sia risolvibile tramite aggiornamento firmware che potremo effettuare non appena disponibile.
Il “banding” non viene di fatto confermato. Per quanto concerne la numerazione dei canali digitali, il comportamento del tv è corretto.
Fatti salvi alcuni parametri di apprezzamento del prodotto che rimangono sempre soggettivi e su cui ovviamente non abbiamo nulla da eccepire, riteniamo che l’apparecchio sia funzionante, conforme ad altri tv lcd di medesima fascia e possa egregiamente soddisfare le esigenze d’utenza a cui è destinato.
Ci impegnamo ovviamente a tenerLa strettamente aggiornata sull’aggiornamento firmware per la soluzione dell’anomalia audio.
In attesa di ricontattarLa Le inviamo i nostri migliori saluti.
Sharp Electronics Italia S.p.A.