Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Donald22 ha detto:Ora faccio una domanda a chi ne sa più di me: la prova del banding bisogna farla periodicamente per controllare se il pannello ne sia afflitto?![]()
io DVDO VP50 è un processore video che accetta varie ingressi (11 sia SD che HD) e il trasforma nella risoluzione del pannello o quella che vuoi te, nel mio caso 1080p...Donald22 ha detto:Ciao Yashin, cosa vuoi dire con questo? DVD normale...???
si subito..data l'esperienza... CREPIIIIIIIIIDonald22 ha detto:il banding lo hai scoperto subito su ogni pannello che ti hanno consegnato?
...
In bocca al lupo.
Yashin85 ha detto:10 minuti fa mi ha telefonato l'assistenza Sharp per dirmi che la mia richiesta di cambio dal mod LC-52XD1E a LC-52XL1E è stata accettata!!!!
Sicuramente, ma visto che anche questo tv ha un pannello di nuova generazione, e in prospettiva XL2E, è interessante capire se anche sharp ha fatto notevoli passi in avanti con la propria tecnologia, come hanno fatto philips e samsung con i loro nuovi prodotti.Onslaught
L'ho visto pochissimo: ho speso il tempo testando l'F96(come ho scritto nell'apposito topic)e guardando il philips aurea.
Non mi è dispiaciuto,ma era tarato sicuramente male(colori troppo sbiaditi,c'era un leggero velo di nebbia sullo schermo),andrebbe testato in tutt'altre condizioni.
Sicuramente,comunque,non lo comprerei: molto meglio aspettare l'XL2E,arrivati a questo punto.