• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)

potrebbe essere che primaq eri abituato ad una immagine più forte. se hai fatto tutto come descritto, abituati un po alla nuova immagine, che alla fine, vedrai che sarà più appagante.
ggr
 
ciao, ho scaricato il test e l' ho messo su una chiavetta, ho letto le istruzioni ma non ci capisco niente !!:mc: ma dovrei usare i comandi contrasto, luminosità del vpr ??ma non esce già calibrato di fabbrica ?? non capisco a che numeri si riferisce la guida :confused:

ma soprattutto : posso rendere il nero davvero nero senza ridurre la luminosità ???:confused: perchè il nero del vpr che ho in firma mi lascia un po a desiderare.
grazie.
 
ciao, ho scaricato il test e l' ho messo su una chiavetta, ho letto le istruzioni ma non ci capisco niente !!:mc: ma dovrei usare i comandi contrasto, luminosità del vpr ??ma non esce già calibrato di fabbrica ?? ..........[CUT]

E' assolutamente impossibile che esca calibrato di fabbrica, primo perché ci sono varaiazioni in funzione del numero di ore della tua lampada, secondo perché il lettore che ci colleghi ha la sua influenza, l' ambiente ove proietti ha la sua influenza, quarto... non sono sicuro che un VPR calibrato a puntino anche strumentalmente ti piacerebbe :D
Ad ogni modo, questo dico lo puoi utilizzare per calibrare in modo profiquo i segnali Video per quanto riguarda luminosità e contrasto, per la parte colore andrebbe teoricamente bene se utilizzi segnali SD (e se i produttori rispettassero gli standard)
 
Io comincio a darti qualche informazione su come funziona il disco test. I dvd (ed anche i bd) sono realizzati in modo da sfruttare in una scala di grigi (che va dallo 0 al 255) solo i livelli dal 16 al 235. Il disco test ti offre diverse schermate in cui viene mostrata tutta la scala dei grigi (i quadratini con dentro i numerini). Per individuare il nero ottimale devi alzare o abbassare la luminosità in modo da far si che il quadratino 16 si confonda con lo sfondo (devi quindi visualizzare solo i quadrati dal 18 in poi). Per regolare il bianco devi fare la stessa cosa nella schermata successiva alzando od abbassando il contrasto in modo da visualizzare i quadratini fino al 235 (o al 239). Regolando il contrasto è possibile che sballi un filo anche la regolazione del nero... quindi dovresti tornare indietro e perfezionare la regolazione (fino a che non ottieni una regolazione ottimale)
 
Ultima modifica:
@gio 1981
ti hanno già risposto esaurientemente... aggiungo solo che nel caso non si riuscisse ad avere la condizione ottimale per la parte "più luminosa" ovvero i livelli oltre il 235, piuttosto che esagerare spingendosi ai limiti dei controlli, meglio tenere solo il nero come riferimento d'obbligo da raggiungere e restare "più tolleranti" sui bianchi...
 
Ciao, scusate ho "ripreso" il vpr dopo un po' di tempo avendo preso un telo per videoproiezione

Non capisco perchè di nuovo non riesca comunque a visualizzare mai e poi mai il livello 16 nella seconda schermata ( quella dopo il btp test).
Sorgente play ed epson 5500
Ho seguito i tuoi settaggi Luciano per la play ( AUTO - RGB LIMITATA - WHITES ON )
Mi sembrava di esserci riuscito molto tempo fa a visualizzare tale livello ( anche se poi dovrebbe confondersi e perderso con il nero dello sfondo )

MI potete di nuovo aiutare ?
grazie mille a tutti
 
mi risulta che questa impostazione della PS3 faccia passare il BTB.
Non vorrei che qualche recente aggiornamento FW avesse modificato le cose, dovrei verificare.
In alternativa, potrebbe essere qualche impostazione del VPR che lo taglia ma non possedendo tale modello, non ho modo di controllare.
 
scusate l' ignoranza.... in che modo deve essere masterizzato ? ho provato in "dvd dati" ma non riesco a navigare con i menu... le schermate vanno da sole e non riesco ad accedere ai vari sotto menu.... anche in modalità "crea film" mi si presenta la stessa situazione....come programma uso "nero". Grazie mille e complimenti per l'iniziativa !
 
ora non ho Nero sottomano ma ricordo che si doveva selezionare crea DVD video e nella finestra relativa, trascinare le due cartelle Video_TS e Audio_TS contenute nel file .zip, esattamente come erano
 
Ieri ho scaricato il file ma la cartella "audio ts" non c'era... È presente solo la cartella "video ts"...
Forsa ci sara qualche problema con il link??
Grazie
 
ciao roby7108, guarda ho rifatto tutta la procedura da capo.....scaricato il file zip, estratto e masterizzato come "crea dvd video", va tutto a buon fine ma non riesco a navigare tra i vari menu .... quindi di conseguenza non riesco a seguire neanche la guida xche non so' i quale schermata mi trovo.....
 
utilizzi un lettore DVD/BR oppure un player software da PC?
Non ho mai riscontrato questo problema su nessun lettore stand-alone.
Il DVD segue perfettamente lo standard, i loop e le pause sono ottenute con nessuna "forzatura". Ho utilizzato dei jump per non dover sprecare spazio con sequenze lunghissime e ridurre al minimo possibile la grandezza del download.
 
per fare test simili sul multicanale?
Ma il DVD di Merighi serve per fare test video a definizione standard, se ben ricordo non c'è alcuna parte relativa all'audio, così come non c'è in altri dischi test gratuiti, come quello di HCFR o AVSForum (quello che attualmente va per la maggiore), entrambi per l'HD.

Ciao
 
Top