• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9

Ho letto ora l'articolo sul 3000 di AVmagazine e va considerato che in
realtà il lens shift è manuale.
Verrà realisticamente compensato con un innocuo spostamento in basso
(o in alto) dell'immagine sulla matrice.

Quindi la realizzazione CIH è vincolata a non poter usare il lens shift
orizzontale (e per me non ci sono problemi) e probabilmente limiterà l'uso
del lens shift verticale (comunque dubito che ci siano problemi anche su
questo punto, almeno per me).

Ditemi che ha un nero ottimo senza Iris, che non ci sono altri proiettori
con lo stesso accorgimento in uscita, fatemelo vedere e mi sa proprio
che... :D

Il prossimo week end comincio a fare le prove col proiettore attualmente
in mio possesso :p
 
2.35:1

Oggi ho comprato una carta adesiva vellutata di colore nero e l'ho applicata dopo aver preso le misure per il mio schermo di 203 di base che è 16/9 facendolo diventare un 21/9,risultato ? (203 x 87)
Fantastico, la percezione del contrasto è ulteriormente aumentata e le famigerate righe nere non si vedono per nulla.
Dopo altre prove posterò delle foto e in 2.35:1 e in 1.85:1 lavorando in apertura e chiusura sullo zoom.
P.S.Con il lens shift ho tirato su l'immagine facendo scomparire la riga nera superiore e la carta applicata sotto ha fatto sparire l'altra.
Questa è una prova che si può fare senza cambiare lo schermo,dopo accurate manipolazioni l'utente può sceglire se cambiare (schermo)o no.
 
Ultima modifica:
Un'ultima cosa utile sarebbe un lettore ugualmente pensato per quest'uso.

Capace cioè di riposizionare i sottotitoli e passare al 16:9 all'interno del
2.35:1 per il solo uso dei menù, magari con un riconoscimento automatico
del formato (disinseribile, non si sa mai).
 
2.35:1

Vi posso assicurare che dal vivo era tutta un'altra cosa,le foto non rendono mai come se uno fosse lì.
Si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di comprare uno schermo a 2.35:1 anche + grande di quello che si possiede.
 
Greenhornet ha detto:
Si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di comprare uno schermo a 2.35:1 anche + grande di quello che si possiede.

Ecco, quello che mi chiedevo, passando dal formato 16/9 a quello 21/9 si sente l'esigenza di uno schermo di base maggiore, pur tenendo conto quella regola teorica secondo cui il punto di vista deve essere compreso indicativamente tra 1,5 e 2 x la base dello schermo?
Grazie
 
Su uno schermo in 2.35:1 il trow ratio devessere di 1.2 x avere un angolo di visione di 45gradi..come mamma THX insegna,giusto enrico? :)
 
Probabilmente sarebbe più corretto calcolare la distanza come multiplo
dell'altezza dello schermo, piuttosto che della base.

Tant'è che io ho lo schermo 16:9 grosso modo a 1.8x e non lo vorrei più
grande per il 16:9, però lo allargherei volentieri per il 2.35:1
 
Jarof ha detto:
Ecco, quello che mi chiedevo, passando dal formato 16/9 a quello 21/9 si sente l'esigenza di uno schermo di base maggiore...?

Ovviamente ed avendo lo spazio l'esigenza si sente eccome, anche perchè riducendosi l'altezza per un eventuale 16/9 bisogna aumentare la base.
 
2.35

Confermo,si sente subito l'esigenza di avere uno schermo + grande e poi passando all'1.85:1 e stringendo lo zoom ancora peggio,quindi 2.35 si ma + grande.:rolleyes:
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
Tant'è che io ho lo schermo 16:9 grosso modo a 1.8x e non lo vorrei più
grande per il 16:9, però lo allargherei volentieri per il 2.35:1

Sono un pò imbranato per queste cose, ma volevi dire che se ho uno schermo 16/9 203x114, il punto di vista ideale si trova a (114x1,8) 205,2cm? Non è ttroppo vicino?
Forse ho scritto un'eresia, perdonatemi se ho sbagliato....
 
Top