• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schede grafiche fanless, la lista aggiornata

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono affascinato da questa Gigabyte 1600XT con Silent Pipe II, GDDR3, con parte del radiatore raffreddato dall'esterno.


Dovrebbe essere a breve disponibile, in Francia:(

Ciao
Domenico
 
DMD ha detto:
Sono affascinato da questa Gigabyte 1600XT con Silent Pipe II, GDDR3, con parte del radiatore raffreddato dall'esterno.


Dovrebbe essere a breve disponibile, in Francia:(

Ciao
Domenico
puo' darsi che in Italia abbiano messo un limite sulla lunghezza delle scatole ... :D :D
 
Comunque la GIGABYTE GV-RX16T256V-RH è ancora introvabile, ma perchè tanto ritardo? Mah!!

Bye
Domenico
 
Ultima modifica:
A questo punto, stringendo il cerchio ed essendo la differenza di prezzo di circa 20-25 eurozzi, non so se acquistare la X800 GTO Ultimate o la Gigabyte 1600XT

X800 GTO Ultimate


Gigabyte 1600XT


Saluti
Domenico
 
DMD ha detto:
A questo punto, stringendo il cerchio ed essendo la differenza di prezzo di circa 20-25 eurozzi, non so se acquistare la X800 GTO Ultimate o la Gigabyte 1600XT
io andrei decisamente sulla X1600XT, anche perche', come ho fatto notare qualche post piu' sopra, la Ultimate non e' piu' fanless...
 
charger2000 ha detto:
io andrei decisamente sulla X1600XT, anche perche', come ho fatto notare qualche post piu' sopra, la Ultimate non e' piu' fanless...

Peccato, comunque penso la 1600 sia un'ottima sostituta.

Ciao
Domenico
 
Niente da fare, non riesco a trovare il modello della Gigabyte, l'unica 1600 XT che sarà disponibile a breve, è il modello Asus.
Beh! penso non dovrebbe esserci differenza, tranne che per il tipo di disipatore, che nel mod. Asus, dal lato del processore è assente la superficie dissipante! forse mi sbaglio?




Bye
Domenico:)
 
"teoricamente" non dovrebbero esserci differenze sostanziali tra i due brand, se non ti serve l'uscita component (molto spesso i modelli Asus NON hanno tale uscita), vai con l'Asus

:)
 
Scusate per l'O.T.
Se dovessi cimentarmi nella "Fanlessizzazione" della X1600XT Sapphire, il dissipatore passivo Zalmann sarebbe adeguato alla "portata di calore" di suddetta scheda?


In quanto per la X700 pro, con suddetto dissi, "stressata al massimo" raggiunge i 55-60° nel case.

Fine O.T.

Bye
Domenico
 
Ultima modifica:
@Domenico (DMD):

Ti consiglio 1000 volte di piu' l'AEROCOOL VM-102 !!! Su suggerimento del grande Charger ancora lo sto' ringraziando per tanto che e' BUONO questo dissi passivo:

AEROCOOL VM-102 (vm sta' per vietato ai minori di 102 anni :p )

ECCOLO! :eek: ;)


ps: unica pecca e' che ti giochi uno SLOT, date le dimensioni a panino del 102, ma te lo perderesti comunque anche con il dissi che avevi proposto te, ma che pare raffreschi molto meno di questo 102.

Temperature massime raggiunte con la mia X800GT: sotto sforzo massimo sia con PAL che con materiale HD dopo due ore 47-49° C mi sembra ottimo. Vedremo d'estate che succede.

Non ho provato con giochi 3D ciuccia GPU, perche' sul mio HTPC girano solo FILM e null'altro!!! :D

ciao
Gianni
 
Ultima modifica:
gian de bit ha detto:
......unica pecca e' che ti giochi uno SLOT, date le dimensioni a panino del 102, ma te lo perderesti comunque anche con il dissi che avevi proposto te, ma che pare raffreschi molto meno di questo 102.......

Ottimo! consiglio, però credo che i tubicini di raffreddamento passando attraverso la parte superiore della Sk video, mi possano creare problemi di altezza con il case Accent.

Ciao
Domenico
 
Salve,avrei intenzione, se ne vale la pena secondo voi, di cambiare la mia scheda Sapphire Radeon 9600SE, con una piu' aggiornata ma di qualità video superiore rimanendo nell'ambito AGP 8x (non voglio cambiare la mia mobo ASUS P4P800). E' colegata ad un VPR LCD Epson, e a breve vorrei acquistare un LCD/plasma HDready e ingresso HDMI HDCP compatibile.
Vado su RAdeon o Nvidia?i sembra?
Ho la possibilità di prendere questa che vi linko:
Sapphire
ATI Radeon X1300 - Interfaccia AGP 8X - Core Clock: 450MHz - Memoria: 256MB DDR2 - Frequenza della Memoria: 500 MHz (DDR) - Interfaccia di memoria a 128 bit - 4 Pixel Pipeline - Connettori: 1 x VGA; 1 x DVI-I; 1 x TV Out

Chip Grafico ATI Radeon X1300 - Interfaccia AGP 8X - Core Clock: 450MHz - Memoria: 256MB DDR2 - Frequenza della Memoria: 500 MHz (DDR) - Interfaccia di memoria a 128 bit - 4 Pixel Pipeline - Connettori: 1 x VGA; 1 x DVI-I; 1 x TV Out - Doppio RAMDAC a 400MHz - FullStream (Video-deblocking) - Real, divX, WM9 - Massima risoluzione grafica 3D: 2560x1600 - Hydravision 3: supporto Dual Display - Shader Model 3.0 e SuperAA - HDTV Compatibile (YPbPr)

come vi sembra?
Ci sono differenze sostanziali tra AGP 8x e PCI Express in ambito HTPC?
Utilizzo TT 2.2

Grazie
 

Allegati

  • x1300.jpg
    x1300.jpg
    42.8 KB · Visualizzazioni: 31
DMD ha detto:
Ottimo! consiglio, però credo che i tubicini di raffreddamento passando attraverso la parte superiore della Sk video, mi possano creare problemi di altezza con il case Accent.

Ciao
Domenico

Assolutamente no Domenico.... anch'io ho un ACCENT HT-400 ;) vai tranquillo.
 
Ultima modifica:
Approfitto di questo 3d per chiedere se qualcuno a provato a collegare una di queste schede con uscita component on in s-video ad un sintoamplificatore, il mio dubbio è se viene rilevato il monitor collegato tramite l'ampli oppure ci possono essere dei problemi :confused:
Avevo già postato questa domanda ma nessuno mi rispose, mi chiedo è possibile che nessuno usa HTPC per arrivare ad esempio ad un VPR tramite switch dell'ampli???
Fatemi sapere.
Grazie mille e scusate per OT.:D
 
gian de bit ha detto:
Assolutamente no Domenico.... anch'io ho un ACCENT HT-400 ;) vai tranquillo.

Grazie x la conferma, se non riesco a reperire la x1600xt "fanlessizzata", adesso so come fare.;)

Bye
Domenico
 
Ultima modifica:
DMD ha detto:
Grazie x la conferma, se non riesco a reperire la x1600xt "fanlessizzata", adesso so come fare.

Bye
Domenico

Purtroppo Domenico quasi MAI si riesce ad avere la scheda che vogliamo fanlesizzata :D Quasi sempre invece succede che compriamo una scheda che ci piace, gli montiamo il nostro bel dissi, dopo di che' ti fanno il modello FAN :D

Cmq vai tranqui con l'ACCENT , l'importante e' che non hai COIBENTATO internamente l'HTPC con dell'antirombo o cose simili perche' i tubicini dei PIPE passano proprio precisi sfiorando il case, e in caso di coibentazioni strane non va bene..... io per esempio ho acquistato l'HT-400 usato da un forumer, ma era stato SUPER COIBENTATO non solo con uno strato di antirombo ma non contento ci aveva messo dell'insonorizzante piramidale!!! Sopra l'antirombo!!! :eek: :eek: ...risultato un paninazzo che addirittura non faceva piu chiudere il coperchio del CASE!! Ho dovuto faticare sette CAMICIE per staccare tutto quel popo' di roba! :mad: ...e poi ti immagini d'estate che succede con quel "maglione" all'HTPC? :p
Quindi DIFFIDATE dai PC insonorizzati..... con le tecnologie che ci sono oggi di dissi passivi ecc le coibentazioni IMHO non servono PIU'.


Scusate la lunghezza ma ho approfittato per condividere quest'esperienza.

ciao
Gianni
 
monster900special ha detto:
Approfitto di questo 3d per chiedere se qualcuno a provato a collegare una di queste schede con uscita component on in s-video ad un sintoamplificatore, il mio dubbio è se viene rilevato il monitor collegato tramite l'ampli oppure ci possono essere dei problemi :confused:
Avevo già postato questa domanda ma nessuno mi rispose, mi chiedo è possibile che nessuno usa HTPC per arrivare ad esempio ad un VPR tramite switch dell'ampli???
Fatemi sapere.
Grazie mille e scusate per OT.:D

Io uso l' S-Video della mia X1300pro in ingresso al mio ampli Yamaha DSP-A1 e esco con l'uscita Monitor Out dell'ampli sul TV:
tutto ok e vedo l'OSD dell'ampli
 
alcuni aggiornamenti inseriti in lista; una Microstar X1600XT e le prime Geforce 7600 GS, schede pensate per i Media Center

:)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top