• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta tra oppo 103 e 105

  • Autore discussione Autore discussione scubi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Scusa antonio, ma non e' per rincarare la dose, ma semplicemente una risposta a quando si cita krell e hts e prontamente ce sempre qualcuno che si intrufola e dice , ma cosa sara mai.. Quando cito il tuo approccio, e' per far capire che non e' che ti sbagli o che qualcuno ti voglia convertire... E' semplicemente per dire che quando si parla di QUALITA audio per me non si fa distinzione fra 2 canali o multicanale, ed ascoltare con la tua tipologia di diffusori klipsh se non sbaglio , con i dsp yamaha attaccati sono X ME , ma per anche molti altri, una storpiatura talmente grossa rispetto al messaggio originale e di qualita che dovrebbe uscire dai diffusori che neanche ne dovremmo parlare.. Visto che non vi e' differenza di qualita fra ascolto stereofonico e multicanale e' come se mi parlassi di qualita audio hiend ascoltando in stereo con un paio di klipsh rf82 con un dsp rock inserito:sbonk: insomma spero di aver chiarito l'idea..

Poi se a te piace cosi , tanto di cappello, ma chi dice di no.. Certo che se si afferma che quello che esce dai diffusori e' migliore rispetto ad un hts con una sorgente seria collegata,ho parecchio da ridire... ma senza polemica. ;)

Molto prob con quei diffusori che gia loro enfatizzano il mess sonoro e non sono sicuro dei campioni di qualità ma piu di quantita..neanche hai sentito bene quello che poteva uscire bene dal krell imho.:)
 
Ultima modifica:
Ziky io ho le rf 7 prima serie e il c7 prima serie. Come back le rf 5 prima serie. Insomma diffusori che possono dire la loro anche in ambito musicale. Il fatto che tenevo il krell mod hard da ktm e il 95 mod hard ktm credo che mi permetta di parlare di un prodotto che ho avuto a casa mia per 2 anni. Ma ho capito che per me questa soluzione non va bene. Ho deciso di farmi una sala musicale stereo dedicata di livello e invece per i film a breve mi prendo il datasat rs20i. Casse attive ad alta efficienza. Cerco di puntare sempre alla maddima qualita senza compromessi, ma i passaggi li faccio in maniera graduale. Lo yamaha e' un buon prodotto per quello che vale ottimo rapporto qualit prezzo. Ma se vuoi parlare dell impianto possiamo farlo in privato qui siamo ot.
 
Ok antonio si certamente non e' la discussione giusta per parlarne.. Comunque auguri per i nuovi cambiamenti , vedo che non stai mai fermo un attimo :cincin:, se posso dire la mia comunque vai ad ascoltare molto in giro e senti cosa ti piace davvero.. Non affidarti troppo ai soli commercianti perché anche se preparati devono pur vendere per campare... ;)
 
Ora si spiega tutto!
Qui si differenza tra ascolto 2ch e ascolto mch...per me l'ascolto mch, invece, deve rispecchiare quello 2ch ovvero massima qualità!
Purtroppo è un errore molto comune pensare che il mch sia solo "quantità"...bim, bum e bam non fanno per me.
Allora trono a bomba chiedendo, ancora una volta, quanto in alto si può spingere un 105mod oppure, se è più semplice come domanda, quanto buono è un 105 liscio.
 
A proposito: possiamo tornare alle domande poste prima?
...emerge anche che occorrerebbe modifica per far andare alla grande il 103/105...come va allora il 105 liscio?
Oppure che margini di miglioramento ha?

se vuoi sentire un 105 liscio, per ora il mio è ancora vergine
 
tornando a parlare di oppo , e specificando da subito a monte di una catena pre + finali di qualità con collegamento analogico, la mia personale classifica: 103 bella macchina rapporto qualità/prezzo ottimo,105 un po' meglio su tutti i fronti in particolare 2ch veramente bensuonante,103 mod sopra al 105 di serie suono molto aperto dettagliato gran bella dinamica,105 mod semplicemente mostruoso.(ovviamente per i mod si intende elaborazioni complete).
graditi commenti (non agggggrrrrrrressivi).
 
Doc, grazie della gentile offerta...magari da me e cosi ascolti anche il mio impiantino.
Sverrebbe davvero il top se ci fosse anche un 103.
Dynaorco, ma si può sapere quanto costano queste modifiche?
Se è vero che il 103 mod va meglio del 105 liscio, quanto costa la miglioria?
 
Ultima modifica:
Giusto per complicare le cose, consiglierei a questo punto anche di ascoltare le modifiche di Aurion , che pure sono validissime.

Certo è che in ogni caso o ktm o aurion, le differenze rispetto alle macchine base si sentono. Poi ad ognuno i propri gusti, visto che in particolare quelle di ktm vanno in una direzione ben precisa, ricerca della dinamica, del dettaglio, che sicuramente hanno un loro impatto nell'ascolto. Ma dipende poi alla fine dai gusti di chi ascolta, dall'abbinamento con i diffusori che si possiede.

Quindi vale il discorso di Ziky, e che vale sempre per tutti noi, prima di spendere anche un 1 andate ad ascoltare e vedere ciò che volete comprare. Magari fatevi prestare quella determinata sorgente e verificate a casa vostra se vi piace o meno. Io faccio sempre così e quindi buon ascolto a tutti.
 
Ciao Scubi, quelli della Aurion, non ho mai avuto il piacere di ascoltare, ma ho promesso ad un mio amico romano di andarci prestissimo.

Sul discorso prezzo non saprei proprio dirti, sto fuori dal circuito da alcuni anni. Quello che devi tener conto che tutto in questo ambito è soggetto a quello che ci vuoi far fare sopra, ma sarebbe utile ascoltare prima. Le modifiche che ha fatto fare Ziky sul suo oppo costano quanto l'oppo , ergo presumo 1500 euro. Praticamente il doppio. Se vale la pena spendere questa cifra , lo puoi stabilire solo tu, in relazione al resto delle tue elettroniche e al tuo ambiente di ascolto. Purtroppo in questo mondo non esistono valori assoluti in quanto l'ascolto finale è determinato da mille fattori esterni e anche dai tuoi gusti, per cui l'unico vero consiglio che mi permetto i dare è di non dare ascolto a nessuno, ognuno crede di avere il massimo, ma lo è nel suo ambiente, tu devi trovare quello che va bene nel tuo ambiente , con le tue attuali elettroniche , diffusori e in particolare con i tuoi attuali gusti .
Magari ti renderai conto , che per te e per i tuoi gusti, una ps3 collegata ad un sintoampli nel tuo ambiente ti possa piacere di più di soluzioni ben più costose. Ovviamente ho fatto un esempio, non conosco le elettroniche che tu hai.
 
...per cui l'unico vero consiglio che mi permetto i dare è di non dare ascolto a nessuno, ognuno crede di avere il massimo...

Generalmente è quel che faccio...come dicevo qualche post fa, se avessi dato retta a qualcuno, oggi avrei Verdi100 e CM9 :D
Scherzi a parte: io mi limito solo a "prendere nota" poi, ovviamente, è il mio orecchio che decide.
Non avevo mai badato al mch fino a quando ne ho sentito uno davvero serio(tempo fa); è per questa ragione che vorrei aumentare il livello del mch, cercando di portarlo a quello del mio attuale 2ch.
Ho dato via il sintoA/V ed ho preso un pre Primare SP31, poi eliminerò la PS3 per far spazio ad un lettore almeno più serio della PS3.
In ultimo, ma non per ultimo, sono alla ricerca di un finale stereo ed uno mono per completare il mch.

Il resto della catena(prevalentemente 2ch) è così composto:
Ampli integrato Norma IPA100
Lettore cd Lector cdp7MKIII
Cavi Audioquest King cobra e cv4(da sostituire)
Diffusori frontali Sonus faber Cremona M
Centrale e posteriori Sonus faber serie toy(residuo del vecchio impianto).
 
Ma soprattutto utilizzo analogico o digitale?

Ce ne sono molti altri di modificatori cmq.

Audiocom, cinemike...etc.....

O persone che fanno modifiche all'alimentazione rendendola lineare (e questa modifica fa veramente MOLTO!!)

In ogni caso trovi una discussione apposita per le modifiche.
 
se qualuno non ci ha fatto caso, su ebay cina vendono una piccola modifica dell'alimentazione, in pratica è una vaschetta iec furutech con cavo murdorf twistato e un ponticello per bypassare il selettore di voltaggio da sostituire al cablaggio orginale, tutto molto semplice da fare, si stratta di svitare qualche vite e staccare un paio di connettori. a rigor di logica qualche vantaggio apprezzabile ci potrebbe essere
 
Sul sito audiocom e cinemike sono marcati. E pure foto con le modifiche. Per quella di ziky son più di 1500 euro....basta che chiedi a lui direttamente.
 
Intervengo solo perché sono stato io a dire che un 105 con ultra mod sarebbe costato ca. 4k euro.
Mi era sembrato di leggere che cambiando anche i due clock si va ben oltre sopra i 1500 di modifica (ca. 2400 euro), se vuole ktm può confermare/smentire.
Dopodiché non ne parliamo più perché siamo ot.

Ciao.
 
l'ho già detto svariate volte, se uno e' veramente interessato deve contattare chi modifica e chiedere informazioni, che sia aurion( modificatore molto gentile e serio, ho avuto un oppo 95 mod da lui), o ktm utente qui sul forum che mi ha mod il 105, o altri modificatori esteri di cui pero sinceramente non so niente di cosa facciano sugli apparecchi o di come suonino..

Sinceramente di rendere cosi pubblico cosa io spendo o faccio non mi piace , e forse non piace neanche ad altri.;)

X stefanik la mod al top con i clock cmq e' molto piu vicina alla prima ipotesi che alla seconda che e' veramente fuori prezzo...
 
Tra modifiche e lettore, non è meglio puntare direttamente al top(Primare BD 32)?
Che senso ha mettere mani ad una macchina, la cui modifica costa molto di più del lettore stesso, ed invalidare la garanzia?
Potrei capire che si giochi con valvole &co...
 
Top