• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG WS-32Z419T PRIMI SETTAGGI

secerot ha detto:
:O appunto... ti garantisco che il VGA è molto dettagliato, le scritte sono assolutamente nitidissime, TIPO monitor PC per intenderci. cmq, sarebbe da provare almeno per me in HDMI, solo che a parte il lettore microsoft, nn saprei come altro inviare il segnale.


di coccio.....

ti ho detto che l'ho provato,ieri stesso facevo confronti con vga e component ma non noto grosse differenze nemmeno sulle scritte!
 
Bidddo (°J°) ha detto:
...Aiuto che fatica :eek: spero di aver reso l'idea :)
Sul mio tvc invece è il menù audio a comportarsi come dici tu, cioè che è possibile modificare solo il menù personale perchè le modifiche agli altri modi audio non vengono memorizzate.
A questo punto, se tu non puoi modificare i valori del menù video dinamico, sarebbe interessante (ma un po macchinoso) fare un confronto tra i miei e i tuoi valori del menù tecnico.
Io nel frattempo, con molta pazienza, me li sono segnati credo tutti.
Ciao
Bidddo (°J°)

Hai ragione tu, la spiegazione è chiarissima e il TV si comporta esattamente così anche a me...
Mi ero fatto ingannare dal menu audio, dato che lì si può configurare solo il profilo personale davo per scontato che si comportasse allo stesso modo anche nel menu video... :rolleyes:

Come anticipato ho smanettato un po' con l'opzione PIP, niente da fare :mad: : si abilita la funzione PIP nell'OSD ma quando si prova ad attivarla compare a video il rettangolo che rimane tristemente blu...
Secondo me manca qualche pezzo di hardware per poterlo far funzionare, peccato... :cry:

Ciao

PS a proposito, hai capito quale è l'effetto della "modalità film" ? Visivamente io non noto nessunissima differenza tra quando è abilitata e quando no...
 
iceman2 ha detto:
hai capito quale è l'effetto della "modalità film" ? Visivamente io non noto nessunissima differenza tra quando è abilitata e quando no...

Nel mio caso la modalità film introduceva una eccessiva quantità di giallo perchè settava a +2 l'immagine "calda" (sta nel menù immagine sotto "altre"). Una esagerazione che ho corretto perchè i film sembravano uno spot della Barilla...
ciao
Bidddo (°J°)
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Nel mio caso la modalità film introduceva una eccessiva quantità di giallo perchè settava a +2 l'immagine "calda" (sta nel menù immagine sotto "altre"). Una esagerazione che ho corretto perchè i film sembravano uno spot della Barilla...
ciao
Bidddo (°J°)

Sei sicuro ? Io non noto veramente nessuna differenza...
Io parlo della "modalità film" (mi pare sia nel menu immagine) e non del "profilo film" (che sta insieme a "dinamico", "standart" e "personale"), effettivamente il "profilo film" setta l'immagine a calda2, ma la "modalità film"?:confused:

Ciao
 
passerotto ha detto:
di coccio.....

ti ho detto che l'ho provato,ieri stesso facevo confronti con vga e component ma non noto grosse differenze nemmeno sulle scritte!

in primis mi chiedo come hai fatto a collegare la 360 in VGA... a meno che nn la hai collegata al monitor del pc!
da ex possessore di un TV LCD samsung(rubato) garantisco con la mano sul fuoco che la qualità del VGA su qualsiasi lcd è maggior, lavora a livello pixel, mantre il crt è un fascio di elettroni, con questo non intendo dire che in component non sia godibile, ma se riesco a fare una foto sarebbe meglio!:eek:
 
iceman2 ha detto:
Sei sicuro ? Io non noto veramente nessuna differenza...

Chiedo scusa, hai ragione tu ho confuso modalità. In effetti anche io non noto alcuna differenza tra on e off. Ho provato con tutte le sorgenti compreso il vhs che di rumore video ne ha un bel po' ma mi sembra sempre tutto uguale...
Ciao
Bidddo (°J°)
 
Info

Ciao Volevo avere due info che differenza c'è tra il codice WS32Z419 e il codice WS32Z419T
Il primo codice l'ho visto sul sito per i rivenditori di Esprinet l' altro sul sito di samsung.



L' altra cosa che vi volevo chiedere se potevate postare un riassunto di tutti i settaggi da fare quando uno compra la Tv . Sia per vedere la Tv che per giocare in HD

Grazie mille
ciao
 
steve80j ha detto:
che differenza c'è tra il codice WS32Z419 e il codice WS32Z419T

... potevate postare un riassunto di tutti i settaggi da fare quando uno compra la Tv . Sia per vedere la Tv che per giocare in HD

1) Credo che quei due codici indichino lo stesso apparecchio. In ogni caso il telaio è uno: il WS-32z41*.
2) Non credo sia possilbile postare una tabella che va bene per tutti perchè quando si parla di settaggi si allude a piccoli affinamenti che aggiustano la taratura con la quale il tvc esce dalla linea di produzione. Per motivi elettronici (tolleranze e sensibilità intrinseche dei componenti) la taratura che va bene su un tvc non necessariamente può andar bene su un altro. In ogni caso, l'unica cosa eventualmente da ritoccare è la geometria dell'immagine, che si valuta ad occhio mentre viene riprodotto un monoscopio, per la quale si usano, con le dovute cautele, i comandi del menù tecnico.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Bidddo (°J°) ha detto:
In effetti anche io non noto alcuna differenza tra on e off. Ho provato con tutte le sorgenti compreso il vhs che di rumore video ne ha un bel po' ma mi sembra sempre tutto uguale...
Ciao
Bidddo (°J°)

Ieri sera ho fatto altre prove: sicuramente l'opzione non impatta sul settaggio dell'immagine (contrasto, colore ecc), però guardando una trasmissione (non un film) in "modalità film" mi è sembrato di vedere una differenza: nell'immagine (sorgente antenna) c'erano dei grattacieli in lontananza e quindi i profili delle vetrate disegnavano una specie di trama molto fitta, beh, in quelle zone l'immagine presentava uno specie di "sfarfallio", di "brillantanza" che disattivando la modalità mi sembrava non ci fosse.
O forse me lo sono immaginato... comunque concordo con te, la differenza, se c'è, è solo relativa alla modalità di processamento dell'immagine.

Ciao
 
secerot ha detto:
in primis mi chiedo come hai fatto a collegare la 360 in VGA... a meno che nn la hai collegata al monitor del pc!
da ex possessore di un TV LCD samsung(rubato) garantisco con la mano sul fuoco che la qualità del VGA su qualsiasi lcd è maggior, lavora a livello pixel, mantre il crt è un fascio di elettroni, con questo non intendo dire che in component non sia godibile, ma se riesco a fare una foto sarebbe meglio!:eek:


la 360 in vga ovviamente l'ho collegata ad un monitor crt, e con i giochi non vedo differenze.
Mi spiace contraddirti, sicuramente sono gusti,ma sugli lcd la resa mi fa' ******.
tutto qui.
 
Non mi interessano le polemiche, ma per confrontare seriamente le due mod, devi collegare sia il component che il VGA sullo Stesso monitor! noterai che uscendo in VGA (che è un RGB composito, la console restituisce un segnale digitale più dettagliato poichè accede ad una risoluzione maggiore delle texture dei giochi, giacchè esce in modalità progressiva ad una risoluzione di 1366 x 768, quindi accede alla texture a risoluzione piena; e te lo dico in quanto, come citato dal precedente post, ero possessore di un lcd samsung, e nei giochi come GRAW o Cameo, le texture o le targhe delle automobili in component sono realmente meno dettagliate, se ti avvicini ad una parete di Ghost recon ,giocando in VGA , si percepisce il senso di profondità e di corrugato tipico di una parete grezza; giocando in component a 1080i la percezione di definizione è più che dimezzata, proprio poichè il segnale component in realtà è semianalogico, la console lo rileva e adegua le texture a quella risoluzione dimezzata,con il risultato che tutta l'immagine vine percepita meno dettagliata, anche se più "filmica". Poi ti ripeto, non ho più l'LCD e quindi nn posso fare dele foto che rendano giustizia.D'altronde con il cavo component,se attivi la modalità TV la console si spegne,proprio per adeguare il segnale ad una altra risoluzione, un poco come avviene con le schede video dei PC:cool: , che per un attimo fanno apparire lo schermo nero quando cambi la risoluzione.
 
SAMSUNG WS-32Z419T menu di servizio

AIUTO !!!! Avevo una leggera sfocatura ai margini dx e sx del mio ws (con sky vedevo i laterali del menu fuori fuoco e leggermente deformati) e grazie alle vostre indicazioni, entrando nel menu di servizio sono riuscito a sistemarle in modo decente ma non ancora del tutto soddisfacente. Nonostante, però, la perfezione non appartienga agli uomini mi sono intestardito a cercarla ed essendo andato in una direzione che non mi soddisfaceva, ho deciso di resettare x tornare alla posizine di partenza e rifare quanto fatto da capo ma...... si è sballato tutto, si è messo su settaggi allucinanti sopratutto x quando riguarda la deflection... ho passato la serata a cercare di sistemarlo e non è ancora accettabile ..... qualcuno mi può aiutare controllando sul suo ws-32z419 quali sono i valori corretti di DEFLECTIOn, 4:3 OFFSET ecc.

Grazie vi sarei grato o mia moglie stasera mi ammazza..........
 
Pierpaolo ha detto:
AIUTO !!!! ho deciso di resettare x tornare alla posizine di partenza e rifare quanto fatto da capo ma...... si è sballato tutto, si è messo su settaggi allucinanti sopratutto x quando riguarda la deflection... ho passato la serata a cercare di sistemarlo e non è ancora accettabile ..... qualcuno mi può aiutare controllando sul suo ws-32z419 quali sono i valori corretti di DEFLECTIOn, 4:3 OFFSET ecc.

Grazie vi sarei grato o mia moglie stasera mi ammazza..........

Capisco la tua preoccupazione, affrontare una moglie inc....ata non è effettivamente la cosa migliore che mi viene in mente...:D

Mi spiace, non ho il TV sotto mano quindi non posso controllare, se non lo hai già fatto scaricati il service manual che contiene anche i valori di default del service menu (occhio che si riferisce al modello USA, quindi alcuni parametri non sono gli stessi):

http://google.com/base_media?q=hand-2197576518937845934&size=8

in particolare i valori del menu deflection sono "aggiustati" sul singolo tubo e quindi dovrai tararli sul tuo tubo specifico (ti suggerisco di usare un DVD Test come riferimento).

Ormai te ne sei accorto da solo, ma dato che il service menu non prevede un'opzione "salva" ma lo fa automaticamente non appena si modifica un parametro, è opportuno annotarsi i valori prima di modificarli in modo da poterli ripristinare all'occorrenza.
Lo so, con questa osservazione finale è un po' come sparare sulla Croce Rossa... :D :D :D

Ciao
 
Grazie.... stasera provo a settare quei parametri ... speriamo funzioni ...
ah....dimenticavo... ho cambiato anche i parametri del 4:3 offset-vixlimche non mi sembra ci siano sul manuale americano...
 
Ultima modifica:
secerot ha detto:
Non mi interessano le polemiche, ma per confrontare seriamente le due mod, devi collegare sia il component che il VGA sullo Stesso monitor! noterai che uscendo in VGA (che è un RGB composito, la console restituisce un segnale digitale più dettagliato poichè accede ad una risoluzione maggiore delle texture dei giochi, giacchè esce in modalità progressiva ad una risoluzione di 1366 x 768, quindi accede alla texture a risoluzione piena; e te lo dico in quanto, come citato dal precedente post, ero possessore di un lcd samsung, e nei giochi come GRAW o Cameo, le texture o le targhe delle automobili in component sono realmente meno dettagliate, se ti avvicini ad una parete di Ghost recon ,giocando in VGA , si percepisce il senso di profondità e di corrugato tipico di una parete grezza; giocando in component a 1080i la percezione di definizione è più che dimezzata, proprio poichè il segnale component in realtà è semianalogico, la console lo rileva e adegua le texture a quella risoluzione dimezzata,con il risultato che tutta l'immagine vine percepita meno dettagliata, anche se più "filmica". Poi ti ripeto, non ho più l'LCD e quindi nn posso fare dele foto che rendano giustizia.D'altronde con il cavo component,se attivi la modalità TV la console si spegne,proprio per adeguare il segnale ad una altra risoluzione, un poco come avviene con le schede video dei PC:cool: , che per un attimo fanno apparire lo schermo nero quando cambi la risoluzione.


Senti io ho provato a giocare fianco a fianco......xke' dovrei dire cazzate?
bahhh
 
Aiuto !!!!

non so' bene cosa ho toccato(in verita' un casino di cose, ho scaricato il dvd test e ho settato i colori alla grande e altro ancora, tipo la gamma e la geometria).
Il problema e' che adesso in alcuni giochi in 1080i nei menu c'e' come un effetto di storpiatura, ma non e' fisso, i menu si piegano a seconda del bianco mi pare.
Sapete cosa puo' essere questo difetto?
originariamente non me l'aveva mai fatto,ora la geometria sembra a posto dalla rete, ma poi giocandoci a queste variazioni improvvise, ripeto specie nei menu!!!!
AIUTATEMI
 
we raga !!!!
anch'io ho questa tv !!!
ma voi quando guardate le partite vedete bene i giocatori ? io li vedo sfuocati...
cmq ho scaricato il manuale per i settaggi ma non so come accedere a questo menù nascosto... risp per favore :(
 
filo89 ha detto:
we raga !!!! anch'io ho questa tv !!!
ma voi quando guardate le partite vedete bene i giocatori ? io li vedo sfuocati... cmq ho scaricato il manuale per i settaggi ma non so come accedere a questo menù nascosto... risp per favore :(

We raga!!! occhio a giocare col menù tecnico perchè se si fa casino difficilmente si torna indietro perchè i comandi che date sono immediati e non esiste un reset per ritornare a come era prima. Detto questo, le istruzioni per entrare nel menu tecnico sono sullo schema elettrico che è un libretto consegnato insieme al manuale di dell'utente.
Quanto al problema dei giocatori sfocati bisogna anzitutto vedere da dove li guardi. Bisogna prima stabilire se ad esempio si tratta del segnale analogico di italia 1 (che può essere di modesta qualità) o del digitale terrestre della rai. Nel primo caso è normale che la nitidezza sia scarsa, nel secondo caso no.
Comunque, se quando premi il tasto menù, la grafica in sovraimpressione è nitida, il televisore non ha colpa, è il canale ricevuto che fa schifo. Infine, spero tu abbia regolato luminosità e contrasto su valori più bassi di come viene consegnato, perchè se li hai lasciati così, allora tende veramente a sfocare. Infine, se avessi un problema di messa a fuoco, non si risolve col menù tecnico ma col tecnico in carne e ossa :cry:
Ciao
Bidddo (°J°)
 
Bidddo (°J°) ha detto:
We raga!!! occhio a giocare col menù tecnico perchè se si fa casino difficilmente si torna indietro perchè i comandi che date sono immediati e non esiste un reset per ritornare a come era prima. Detto questo, le istruzioni per entrare nel menu tecnico sono sullo schema elettrico che è un libretto consegnato insieme al manuale di dell'utente.
Quanto al problema dei giocatori sfocati bisogna anzitutto vedere da dove li guardi. Bisogna prima stabilire se ad esempio si tratta del segnale analogico di italia 1 (che può essere di modesta qualità) o del digitale terrestre della rai. Nel primo caso è normale che la nitidezza sia scarsa, nel secondo caso no.
Comunque, se quando premi il tasto menù, la grafica in sovraimpressione è nitida, il televisore non ha colpa, è il canale ricevuto che fa schifo. Infine, spero tu abbia regolato luminosità e contrasto su valori più bassi di come viene consegnato, perchè se li hai lasciati così, allora tende veramente a sfocare. Infine, se avessi un problema di messa a fuoco, non si risolve col menù tecnico ma col tecnico in carne e ossa :cry:
Ciao
Bidddo (°J°)

Beh per quanto riguarda la tua ultima frase non sono d'accordo,e nemmeno sul fatto di non smanettare.
Inizio con il secondo punto.
Sto' ottenendo dei risultati sempre + stupefacenti proprio smanettando.Nel senso che sto' provando ogni opzione per verificare dove si puo' migliorare.Ad esempio facendo cosi' ho avuto il problema postato qualche post sopra.Bene rismanettando ho trovato delle opzioni che mi hanno risolto NOTEVOLMENTE il problema di sfocature e in hd con 360 di molto la definizione.
La messa a fuoco quindi e' settabile da tv.Mi pare sia il menu 4 ma non ci metterei la mano sul fuoco e ora mi spiace ma non ho voglia di rivedere quel menu' .... ;-)
davvero il mio consiglio e' proprio quello di armarsi di pazienza e provare tutti i menu messi a disposizione.Ci vuole calma, ma dopo i risultati saranno fantastici!
Ahhhhhh ora ho settato un nero veramente da invidiare!!!
 
Top