Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Benventuto! :mano:kumitey ha detto:...piacere kumitey...
Dove si trova questo benedetto DVD di TEST ?
La geometria si regola indipendentemente:desenzo@tiscali.it ha detto:...Per quanto riguarda la geometria bisogna settarla per ogni ingresso (Scart1; Scart2: HDMI; AV) o una volta fatta per un ingresso in automatico rimane anche per gli altri a differenza naturalmente per il formato 4:3
E' quello che ho fatto io. Prima ho connesso il dvd-test in RGB per aggiustare il 16:9 in interlacciato. Poi l'ho connesso in component per ottimizzare sia il 4:3 che il 16:9 in progressivo. Non ho settato hdmi perchè al momento non ho nessuna perriferica per farlo. La geometria del 4:3 da tuner interno, che è a parte, l'ho settata senza troppe pretese tramite immagini fisse trasmesse durante la notte.desenzo@tiscali.it ha detto:... Forse vorresti dire che devo collegare tale DVD usando uno ad uno tutti gli ingressi del televisore facendo le dovute correzioni ad ogni connessione?
Nessuna vergogna fai bene a chiedere! siamo qui anche per questo.howie ha detto:1) esiste da qualche parte (o se qualcuno ce l'ha) una lista "default" dei parametri del service menù
2) ho anche scoperto troppo tardi che il reset del service menu è solo parziale e non mi ritorna alle condizioni di fabbrica.
howie ha detto:... Riguardo l'ultima part della tua cortese risposta, mi riservo di chederti altro aiuto non appena riuscirò a "parlare la lingua del forum" per non tediare con domande inutili.
Bidddo (°J°) ha detto:Volevo dire questo, quando entrerai nel service menù, ti troverai davanti in osd, una lista di comandi che hanno effetto sulla sorgente selezionata in quel momento. Ad esempio: se stai guardando il dvd test con il lettore connesso in RGB, le modifiche che farai alla geometria saranno memorizzate per l'ambiente RGB. Se successivamente passerai ad una sorgente component oppure cambierai il rapporto di schermo da 16:9 a 4:3, le modifiche che hai fatto non avranno effetto fina a quando non tornerai in RGB 16:9. Pertanto ogni situazione, ogni connessione AV, va testata indipendentemente :O
Se hai altri dubbi chiedi pure.
ciao
NakataSan ha detto:ma se io regolo la geometria e tutto il resto, non conviene riportare i valori sani sani negli altri menu, al massimo fare qualche regolazione personalizzata x ciascuno, dove serve?
peraltro il dvd test non è applicabile nelle altre fonti, come il component
NakataSan ha detto:...ma se io regolo la geometria e tutto il resto, non conviene riportare i valori sani sani negli altri menu, al massimo fare qualche regolazione personalizzata x ciascuno, dove serve?
Ciao Ice, mi sembra di capire che il tuo lettore dvd disponga dell'uscita HDMI.iceman2 ha detto:...infine ho riconfigurato il lettore per uscire con un segnale 1080i e ho corretto le geometrie per questo tipo di ingresso.
Bidddo (°J°) ha detto:In component, il dvd test è applicabile a condizione che il lettore disponga delle uscite... component
ciao
Bidddo (°J°) ha detto:Ciao Ice, mi sembra di capire che il tuo lettore dvd disponga dell'uscita HDMI.
Volevo quindi chiederti se vale la pena di acquistare un lettore dvd che abbia l'uscita 1080i per vedere i dvd in bassa definizione.