• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG WS-32Z419T PRIMI SETTAGGI

hoi! non ho mai scritto sul forum, (anche se lo leggo da un po') piacere kumitey...

... ho appena ordinato la tv... speriamo arrivi presto..

nel frattempo vi domando : Dove si trova questo benedetto DVD di TEST ??
:cry:


grazie mille!
 
Primi settaggi XBOX 360

Ciao a tutti, vorrei avere qualche consiglio su come settare parametri e collegamenti per chi come me vuole usare il419T per il 90% con XBOX 360. Grazie.:confused:
 
Settaggio 419T

Salve premetto che il mio Samsung 419T sta ancora in assistenza perchè avvertivo delle vibrazioni dalla cassa destra e ho deciso di chiamare l'assistenza venerdì 09/03/2007 la quale mi ha ritirato il TVC:cry: e la scorsa settimana mi hanno detto che stanno attendendo che la samsung gli mandi la scheda audio da sostituire...
La mia domanda e questa:
Per quanto riguarda la geometria bisogna settarla per ogni ingresso (Scart1; Scart2: HDMI; AV) o una volta fatta per un ingresso in automatico rimane anche per gli altri a differenza naturalmente per il formato 4:3.
Grazie
 
desenzo@tiscali.it ha detto:
...Per quanto riguarda la geometria bisogna settarla per ogni ingresso (Scart1; Scart2: HDMI; AV) o una volta fatta per un ingresso in automatico rimane anche per gli altri a differenza naturalmente per il formato 4:3
La geometria si regola indipendentemente:
- per i 100Hz (sint. analogico, AV1 AV2 e s-video),
- per il component,
- per l'HDMI.
Il 4:3 ha le sue regolazioni distinte per i 100Hz e il component.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Geometria

Scusa Bidddo ma come faccio a regolare la geometria per ogni ingresso?
Io ho usato il lettore DVD collegato tramite S-video ed ho fatto le regolazioni dovute dal service menù. Forse vorresti dire che devo collegare tale DVD usando uno ad uno tutti gli ingressi del televisore facendo le dovute correzioni ad ogni connessione?
 
desenzo@tiscali.it ha detto:
... Forse vorresti dire che devo collegare tale DVD usando uno ad uno tutti gli ingressi del televisore facendo le dovute correzioni ad ogni connessione?
E' quello che ho fatto io. Prima ho connesso il dvd-test in RGB per aggiustare il 16:9 in interlacciato. Poi l'ho connesso in component per ottimizzare sia il 4:3 che il 16:9 in progressivo. Non ho settato hdmi perchè al momento non ho nessuna perriferica per farlo. La geometria del 4:3 da tuner interno, che è a parte, l'ho settata senza troppe pretese tramite immagini fisse trasmesse durante la notte.
ciao
 
Deflection....uffa

Salve a tutti... vergognandomi un po' vorrei chiedere a qualcuno del forum se esiste da qualche parte (o se qualcuno ce l'ha) una lista "default" dei parametri del service menù soprattutto per la sezione deflection. Ho combinato un disastro e anche con il DVD test (sublime!) non riesco a tornare ad un quadro decente (come dire.... se prendi un acquario e lo metti sul fuoco avrai una zuppa di pesce, ma da una zuppa di pesce -raffreddandola o altro- non riesci ad ottenere un acquario). Poi ho anche scoperto troppo tardi che il reset del service menu è solo parziale e non mi ritorna alle condizioni di fabbrica.

Thanks in advance.
 
howie ha detto:
1) esiste da qualche parte (o se qualcuno ce l'ha) una lista "default" dei parametri del service menù
2) ho anche scoperto troppo tardi che il reset del service menu è solo parziale e non mi ritorna alle condizioni di fabbrica.
Nessuna vergogna fai bene a chiedere! siamo qui anche per questo.
1) Nel tread confronto settaggi passerotto/bidddo trovi TUTTI i settaggi del menù service, miei e di passeroto. Come più volte scritto, non è che ricopiandoli si ottenga IL risultato, poichè ogni tubo ha le sue piccole differenze, sono in ogni caso valori indicativi e utili per potersi riavvicinare ai valori giusti.
2) se solo avessi letto i nostri interventi avresti evitato di richiamare il reset. Ora sarà il caso di dare un'occhiata a tutti i valori, non solo quelli della deflection.

Infine, nella tua richiesta non specifichi in quale ambiente non riesci ad avere la geometria corretta. Tieni presente che le geometrie del 100Hz, del component, dell'hdmi nonchè, del 4:3 e del 16:9 sono tutte indipendenti tra loro per cui le modifiche fatte in una delle citate condizioni non si riflettono sulle altre. Spero di essermi spiegato :O non era facile ;)
ciao
 
Grazie per la cortese risposta e per celerità...spettinante!

Le notizie sul reset le ho viste appunto troppo tardi, appunto quando mi si è presentato il problema. Confesso che provemgo da un Sony 24 pollici, di per se grandioso ma "lontano" dall'altra parte del salotto; sono approdato a questo Samsung perchè in negozio ho resistito ai film dimostrativi su LCD/PLASMA visto che di HD -poi- in giro ce n'é poco e che i prezzi sono ancora altini per quello che poi in reltà offrono (secondo me); non pensavo però di trovarmi con problemi legati a smearing vari, settaggi pericolosi....forse semplicemente un altromondo rispetto al vecchio "prendi la scart, attacca e accendi!". Sto studiando praticamente tutto il forum!

Riguardo l'ultima part della tua cortese risposta, mi riservo di chederti altro aiuto non appena riuscirò a "parlare la lingua del forum" per non tediare con domande inutili.

Grazie ancora per i riferimenti: ora mi ci tuffo!!
 
howie ha detto:
... Riguardo l'ultima part della tua cortese risposta, mi riservo di chederti altro aiuto non appena riuscirò a "parlare la lingua del forum" per non tediare con domande inutili.

Volevo dire questo, quando entrerai nel service menù, ti troverai davanti in osd, una lista di comandi che hanno effetto sulla sorgente selezionata in quel momento. Ad esempio: se stai guardando il dvd test con il lettore connesso in RGB, le modifiche che farai alla geometria saranno memorizzate per l'ambiente RGB. Se successivamente passerai ad una sorgente component oppure cambierai il rapporto di schermo da 16:9 a 4:3, le modifiche che hai fatto non avranno effetto fina a quando non tornerai in RGB 16:9. Pertanto ogni situazione, ogni connessione AV, va testata indipendentemente :O
Se hai altri dubbi chiedi pure.
ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Volevo dire questo, quando entrerai nel service menù, ti troverai davanti in osd, una lista di comandi che hanno effetto sulla sorgente selezionata in quel momento. Ad esempio: se stai guardando il dvd test con il lettore connesso in RGB, le modifiche che farai alla geometria saranno memorizzate per l'ambiente RGB. Se successivamente passerai ad una sorgente component oppure cambierai il rapporto di schermo da 16:9 a 4:3, le modifiche che hai fatto non avranno effetto fina a quando non tornerai in RGB 16:9. Pertanto ogni situazione, ogni connessione AV, va testata indipendentemente :O
Se hai altri dubbi chiedi pure.
ciao

domanda idiota:
ma se io regolo la geometria e tutto il resto, non conviene riportare i valori sani sani negli altri menu, al massimo fare qualche regolazione personalizzata x ciascuno, dove serve?
peraltro il dvd test non è applicabile nelle altre fonti, come il component, quindi ogni regolazione sarebbe più fallace in quelle dove non possiamo fare affidamento sul suo supporto, no? ehm. boh.
 
NakataSan ha detto:
ma se io regolo la geometria e tutto il resto, non conviene riportare i valori sani sani negli altri menu, al massimo fare qualche regolazione personalizzata x ciascuno, dove serve?
peraltro il dvd test non è applicabile nelle altre fonti, come il component

i vari menu già contengono le regolazione fatte durante i test di fine linea, teoricamente quindi le geometrie dovrebbero già essere corrette su tutti i tipi di input. Dico teoricamente perchè sappiamo che queste correzioni vengono fatte con una certa approssimazione... io addirittura nel menu 1080i avevo tutti i valori a zero, segno probabilmente che il test con questa definizione non era nemmeno stato fatto.
Il test DVD può essere utilizzato per più fonti configurando opportunamente il lettore DVD, io ho prima settato il segnale PAL (ingresso RGB), poi con il lettore collegato in component ho configurato il lettore stesso per uscire con un segnale progressivo e ho messo a posto le geometrie nel menu 576p, infine ho riconfigurato il lettore per uscire con un segnale 1080i e ho corretto le geometrie per questo tipo di ingresso.

Ciao,

Ice
 
NakataSan ha detto:
...ma se io regolo la geometria e tutto il resto, non conviene riportare i valori sani sani negli altri menu, al massimo fare qualche regolazione personalizzata x ciascuno, dove serve?

Non è che non convenga, è semplicemente una operazione sbagliata perchè i valori di geometria delle varie modalità sono indipendenti. Fare quello che dici può essere tollerabile in formato 16:9 dove, per effetto della sovrascansione, una parte dell'immagine va oltre il visibile, ma in modalità 4:3 i bordi laterali dell'immagine li vedi, e se non sono dritti si nota.
Questo è un problema che hanno soltanto gli schermi wide.
Infine fai qualche prova visualizzando un reticolo e ti renderai conto da solo.
In component, il dvd test è applicabile a condizione che il lettore disponga delle uscite... component :D
ciao
 
iceman2 ha detto:
...infine ho riconfigurato il lettore per uscire con un segnale 1080i e ho corretto le geometrie per questo tipo di ingresso.
Ciao Ice, mi sembra di capire che il tuo lettore dvd disponga dell'uscita HDMI.
Volevo quindi chiederti se vale la pena di acquistare un lettore dvd che abbia l'uscita 1080i per vedere i dvd in bassa definizione. Cioè, tra 576p e 1080i la differenza di qualità secondo te giustifica lo smaltimento di un lettore dvd component/progressivo?
ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
In component, il dvd test è applicabile a condizione che il lettore disponga delle uscite... component :D
ciao

e qui casca l'asino :D

cmq fatto bene il settaggio generale, penso di potermi accontentare, fatta salva qualche regolazione particolare; non sono un individuo particolarmente esigente, un aficionado smanettone insomma ;)
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Ciao Ice, mi sembra di capire che il tuo lettore dvd disponga dell'uscita HDMI.
Volevo quindi chiederti se vale la pena di acquistare un lettore dvd che abbia l'uscita 1080i per vedere i dvd in bassa definizione.

Ciao Bidddo,
no, il mio lettore ha un'uscita component su cui è in grado di veicolare qualsiasi tipo di definizione (fino a 1080p). Tra l'altro il mio 408 non ha ingressi HDMI quindi non avrei neppure la possibilità di usarla... :(

Secondo me non ha senso cambiare lettore per vedere i DVD a 1080i, sul nostro TV mi convincono comunque di più i 720p ma anche in questo caso l'acquisto ha senso solo se il lettore ha uno scaler/deinterlacer con i controc***i, cosa che normalmente non accade sui lettori consumer.
Tieni però presente che io sono della scuola di pensiero che cerca di evitare a tutti i costi riscalature varie (fanno più danno che altro), i DVD sono, nella migliore delle ipotesi, 576p nativi e questa, secondo me, è la definizione con cui danno risultati migliori...

Ciao,

Ice
 
settaggio menù 720p

Ciao, ho cercato nei vari 3d ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte dei settaggi nel menù 720p. Qualcuno vuole proporli? Mi riferisco in particolar modo ai possessori di xbox 360.....
 
Top