Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
peg_aso2000 ha detto:ho provato a seguire la procedura per entrare nel service menu :
ma dopo Power la TV mi mostra il DTT...non mi entra nel service menu...non capisco dove sbaglio...
I tasti in sequenza non tutti insieme... Attento alla perdita delle configurazioni già fatte!!!Segantele prima. Poi postami per private message i parametri così li inserisco qui...peg_aso2000 ha detto:ho provato a seguire la procedura per entrare nel service menu :
Che il sony da te posseduto sia modestissimo ho i miei dubbi... Per immagini e colori era in ballottaggio con l'M87 fino ad un' ora prima del mio acquisto. Ha prevalso questo solo per le 3 HDMI 1.3, ma non sapevo degli stupidi Bug del Samsung...nobrandplease ha detto::modestissimo Sonyli avverto anche se sono veramente minimi quando la donna precipita in Corea e vi sono dei panning medio veloci...
Informazione molto utile...MiKeLezZ ha detto:E' un 3:2 Pulldown un po' più avanzato, che si avvantaggia per la tecnica del de-interlaccio della tecnologia alla base dei famosi "100Hz", ovvero creare dei frame fittizi, interpolati dal precedente e dal successivo; in definitiva capace di dare maggior continuità all'azione... e debellare il judder.
A quanto pare, funziona.
Hai il link?? GrazieMiKeLezZ ha detto:Film de-judder
Almost all films are shot, edited and mastered at 24 frames per second (fps), but they are .......
A quanto pare, funziona.
mrrux ha detto:la procedura è giusta...devi partire dal TV spento (standby)... forse sbagli perchè è acceso..
Hai il link please??sammy74 ha detto:un utente a scritto che dopo l'aggiornamento il tecnico a smontato la main e dopo mezzora è tornato con la stessa modificata, sembra che le resistenze originali siano
I tasti premuti con tv acceso funzionano tutti??peg_aso2000 ha detto:no era spento...in stand by...e chiaramente i tasti erano in sequenza...bò non saprei...chiamerò l'esorcista...
Se leggi le review su hdtvtest.co.uk delle varie TV parlano un po' in tutte di 3:2 pulldown per quanto riguarda il deinterlacer... ed anche per quelle TV che non supportano i 24Hz in entrata (tipo lo Sharp). Sullo stesso *manuale* dello Sharp parlano di 3:2 pulldown con i filmati a 24/25 fps. Quindi evidentemente il pulldown non è strettamente correlato al fatto di accettare un segnale a 24Hz.MiKeLezZ ha detto:ekerazha non mi pare proprio che il pulldown sia eseguito da tutte le TV "comuni mortali",
Si però il Movie Plus attivo rende il tutto molto "filmino amatoriale" (come il TruD dello Sharp od il corrispettivo filtro del Philips... DNM mi sembra si chiami).comunque ho scoperto cosa è, più nello specifico, questo "Movie Plus": E' un 3:2 Pulldown un po' più avanzato, che si avvantaggia per la tecnica del de-interlaccio della tecnologia alla base dei famosi "100Hz", ovvero creare dei frame fittizi, interpolati dal precedente e dal successivo; in definitiva capace di dare maggior continuità all'azione... e debellare il judder.
A quanto pare, funziona.
Aspettiamo che WildChild scenda dal letto e faccia le prove...ekerazha ha detto:Si però il Movie Plus attivo rende il tutto molto "filmino amatoriale"
bho, le versioni sono uguali al mio... I tasti li premi per almenu un secondo? Prova a cambiare le tempistiche con cui fai l' operazione...peg_aso2000 ha detto:si i tasti da acceso funzionano tutti.
Versione Software : T-BDXPDEU00-1004
Versione Firmware : T-ST1DEU7-1000
Veramente ne parlano solo per alcuni Plasma e per i pochi, nuovissimi LCD che già si sa abbiano questa possibilità (es. Toshiba C3030)... lo Sharp fa parte di questi, infatti non mi pare sia una "scelta povera" (costa più dei nuovi Samsung M8), e l'unica cosa che lo separa dal non macinare anche lui il segnale a 24fps è l'esser uscito troppo presto, senza il supporto in ingresso al 1080p/24Hzekerazha ha detto:Se leggi le review su hdtvtest.co.uk delle varie TV parlano un po' in tutte di 3:2 pulldown per quanto riguarda il deinterlacer...
Qui non posso andare avanti, non ho la TV. Solo uno di voi voglioso di fare prove ci può dire se:Si però il Movie Plus attivo..
Ho tuttoFranky691 ha detto:link??
Strano, la tua versione firmware è relativa al modello R8 (chiamato BORDEAUX, da qui le lettere "BDX"), e non M8.peg_aso2000 ha detto:40M86DB
info presa da Menu DTT con Info sul Prodotto
Versione Software : T-BDXPDEU00-1004