• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

vi chiedo questa cosa perchè ho notato dal sito della samsung (nelle foto del retro TV) una differenza.
Nel modello ES8000 è specificato Evolution kit nel modello Es7000 c'è scritto solo "For Additional User".

Possessori Dell'Es7000 avete info in merito?Questo modello potra' montare l'evolution kit?

es8000.JPG es7000.JPG
 
Buongiorno a tutti e benritrovati. Vi segnalo che è uscito da pochissimo (oggi) il nuovissimo e fiammante firmware: 1019.0 che pesa ben 190.17mb! Io lo installerò appena arrivato a casetta poi posterò le mie impressioni; per chi lo volesse installare prima che ci faccia un resoconto completo... A presto!
Non ricordo chi lo chiedeva, comunque anche il modello ES7000 monta l'evolution kit.
 
UN MESE CON l'ES7000.

Per la precisione UE40ES7000. Sono molto contento di questo LCD che secondo me richiede un utenza
un attimo skillata per essere portato ai massimi livelli. (NON è un SONY che accendi e praticamente gusti immediatamente).... ti viente da pensare ad una famiglia media che se lo compra e si spara 5 anni di televisore un modalita DYNAMIC con il backlite a palla (20....) e contrasto a 100 .
Perchè Samsung non elimina o limita la modalità dinamica ??

La mia è stata un po' una avventura. Ne ho riportati in negozio tre. Il primo per clouding indecente,
altri due per problemi di tuner sordo. Il quarto comprato a 100 km di distanza ... altra partita ...era perfetto.
Volevo fare qualche cosiderazione aggiuntiva rispetto tutti i commenti illuminati e professionali visti in questo Thread.
Il tuner della classe ES (almeno quello Italiano) è un punto critico. Non è DVB-T2 mentre quello dei modelli venduti inglesi lo è. Parecchi presentano una certa insensibilità ma posso essere stato sfortunato Io a trovare una brutta partita. Il tuner lato satellitare è eccezionale. Sensibile il giusto , protocollo USALs per parabole motorizzate che non ha nessun altro LCD. Ho avuto modo tramite un amico di entrare in 5 menu di servizio di una stessa partita di ES7000 e TUTTI avvevano una diversa equilibratura del bianco ma una medesima calibrazione degli ingressi. Dei miei tre resi il primo era evidentemente rossastro il secondo giallino il terzo molto bluastro...Secondo me in Slovacchia a volte tarano a gusto personale piu' che a pannello ..... ;-) Trovo anche che ci sia poco sub-brightness e TROPPO GAIN sui 3 canali RGB che ho abbassato di 10 punti. Il Samsung Soudshare bluetooh funzionera' solo con devices Samsung....sigh...
Ciao!
 
Ciao, il formato iso è un formato compresso... se prima non lo decomprimi con un apposito programma, non potrai vederlo mai, in nessun dispotivo...

e con quale programma posso decomprimerlo?mi puoi aiutare a sistemare questo problema per cortesia?qual'è la procedura da fare?

Non è mica vero, ci sono moltissimi dispositivi che leggono le ISO.....

si lo so che ci sono dispositivi che riproducono le ISO ma io vorrei vedere semplicemente il film sulla TV tramite Hard Disk esterno..che mi è anche più comodo..
 
Buongiorno a tutti e benritrovati. Vi segnalo che è uscito da pochissimo (oggi) il nuovissimo e fiammante firmware: 1019.0 che pesa ben 190.17mb! Io lo installerò appena arrivato a casetta poi posterò le mie impressioni; per chi lo volesse installare prima che ci faccia un resoconto completo... A presto!
Non ricordo chi lo chiedeva, comunqu..........[CUT]

attendo con ansia le vostre impressioni :-)
ma che voi sappiate un downgrade del firmware non è possibile vero?
 
e con quale programma posso decomprimerlo?mi puoi aiutare a sistemare questo problema per cortesia?qual'è la procedura da fare?

si lo so che ci sono dispositivi che riproducono le ISO ma io vorrei vedere semplicemente il film sulla TV tramite Hard Disk esterno..che mi è anche più comodo..

Il firmware si decomprime lanciando l'eseguibile dopo che questo è stato copiato nella chiavetta
 
attendo con ansia le vostre impressioni :-)
ma che voi sappiate un downgrade del firmware non è possibile vero?

No nn si può fare il downgrade.

- Pare Implementato il microdimming in modalità film
- migliore gestione del "menu" (ora molto fluido) se si attiva con film stereoscopico sia da sky 3d sia da bluray 3d
- aumentate le performance del riconoscimento, gestuale e vocale oltreché di quello vocale
- aumentate le performance della smart hub (migliore fluidità, maggiore reattività)
- aumentate le performance di My Video
- aumentate le performance in 3d (SKY3d in particolare)
- aumentate le performance del telecomando-pad
- aumentate le performance di Explore 3d
- aumentate le performance del lettore mediaplayer
- corretti alcuni bug minori (es. quando si spegneva il tv dal telecomando pad a volte ci metteva parecchi secondi prima di spegnersi)
- maggiore reattività del sistema in generale
da lord!
 
Il firmware si decomprime lanciando l'eseguibile dopo che questo è stato copiato nella chiavetta
mi sa che hai fatto un po' di confusione... @Odolwa chiedeva come decomprimere un filmato .iso per poi vederlo sul Tv tramite Hdisk...

I formati .iso si decomprimono con programmi tipo "UltraIso" scaricabile e funzionante per 1 mese di prova, oppure con IsoOpner che è completamente gratuito (questo però mi pare sia solo in Inglese)... poi se si fa una ricerca su Internet se ne possono trovare altri...
 
mi sa che hai fatto un po' di confusione... @Odolwa chiedeva come decomprimere un filmato .iso per poi vederlo sul Tv tramite Hdisk...

I formati .iso si decomprimono con programmi tipo "UltraIso" scaricabile e funzionante per 1 mese di prova, oppure con IsoOpner che è completamente gratuito (questo però mi pare sia solo in Inglese).............[CUT]
Si certo pensavo stessero dicendo il estrarre il file del firmware... pardon!
 
Cortesemente sapete dirmi dove posso trovare dei filmati test per vedere il 3D? Sarei interessata ai filmati della Samsung se possibile.
Grazie
 
Top