• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

So che non è la stessa cosa ma le puntage di report dovrebbero caricarle anche su youtube e sulla tv questa app funziona bene
Non è questione di report oppure de l'ultima parola su rai due,la vera questione è che sei impossibilitato a guardare video in streaming (tranne che non siano caricati su you tube) dai siti ufficiali delle trasmissioni in quanto non esiste alcuna app ufficiale di samsung che ti permetta ciò, per cui francamente questa tanto enfatizzata smart tv, a mio modesto parere si è rivelata un mezzo aborto!
 
E' vero che il difetto si presenta dopo l'aggiornamento a 1018 ma nel mio caso il problema era la vicinanza al televisore del wifi extender che mi serve per collegare ad internet il decoder di Sky. Sembrerebbe che un router o un extender wifi troppo vicino al televisore ne causi le accensioni non volute.

Mi potresti spiegare meglio?
Grazie

Io ho risolto il problema sostituendo il router (dopo aver sostituito tutto il possibile all'interno del TV), senza cambiare posizione all'extender.
Così ho però ingenerato una serie di problemi legati all'incompatibilità tra router alice ed extender netgear.
Vorrei approfondire il problema per tornare alla configurazione primaria: netgear+netgear (naturalmente senza accensioni selvagge)

Saluti
 
Prima di tutto grazie a Mag per i consigli per risolvere i problemi di compatibilita con la ps3 ed il mio 55es7000. Tutto risolto, sono pienamente compatibili su tutto, il problema era il cavo hdmi certificato 3d pero' difettato che sostituito ha risolto tutto.
Volevo sinteticamente porvi un paio di dubbi se avete fatto delle prove, io sono un innamorato di filmati youtube e nel suo utilizzo ho riscontrato dei bug che ora vi descrivo:
1) ho una tastiera wirless trust ultrasottile bellissima con mouse pad e batterie al litio, il tv la riconosce, infatti con il web brouser funziona in tutto, mouse compreso, ma se utilizzo l'app scaricabile sulla tv, non prende i comandi della tastiera, capita anche a voi ?
2) Utilizzando sempre l'app di youtube scaricata sulla tv, nella funzione cerca, mettendo la medesima parola chiave di ricerca, mi trova pochi video disponibili, rispetto a quelli che trovo sia sul pc che con il galaxy s2, ne trova molto meno, a volte un video trovato con il telefonino, mettendo sull'app della tv di youtube il nome completo non me lo trova proprio.

Attendo le vostre esperienze / prove sia per la tastiera sia per l'utilizzo di youtube (app dedicata per vedere i filmati in 3d). Alcuni consigliavano la tasiera bluetooth ma perche' la wirless non funziona proprio o male ? E perche' funziona sul web brouser e sulle app no ?
Non oso dirlo ma credo di essere fortunato in quanto il pannello e' perfetto, esente dai tanti difetti letti !!
A proposito ottima compatibilita' su tutti i video/foto usando il mio galaxy s2 e tablet asus tf201.
Grazie a tutti
 
Non è questione di report oppure de l'ultima parola su rai due,la vera questione è che sei impossibilitato a guardare video in streaming (tranne che non siano caricati su you tube) dai siti ufficiali delle trasmissioni in quanto non esiste alcuna app ufficiale di samsung che ti permetta ciò, per cui francamente questa tanto enfatizzata smart tv, a..........[CUT]

Puoi benissimo vedere la puntata di report posizionandoti su un canale rai (rai 1 ad esempio) e premendo il tasto d(non il tasto d che si trova accanto ai tasti contrassegnati dalle altre lettere ma il tasto sotto!!!). Ti comparirà un menù a tendina in cui puoi scegliere rai replay che ti consente di vedere la programmazione rai di una settimana prima; scegli il canale e il giorno in cui la puntata è stata trasmessa e il gioco è fatto!!
 
salve, da qualche giorno, dopo l'agg. fw al 1018 (ma forse è un caso) la visione degli explore3d mi va spesso in caricamento, nei primi giorni andava fluida. Ho controllato la linea facendo ping da pc all' 8.8.8.8 e la risposta in corrispondenza dell'avvio di explora3d sale dai 28ms normali a 100, 200, 300 e anche 2000 prima di andare in richiesta scaduta. ho resettato lo smarthub, ma niente. cos'altro mi consigliate? può essere un problema di adsl, ma perchè all'inzio andava bene e comnque come faccio a verificarlo? grazie
 
Ultima modifica:
Che strana cosa!!
Vedo che sul cambio canale vengono caricate le applicazioni interattive , quindi la scritta "D" ma non parte nulla.
Invece, disabilitando dal menù , l'esecuzione automatica dell'interattività e premo il tasto D , parte l'applicazione .
Come mai sta' cosa? Si è ingrippato l'interattività ?
 
In modalità "standard" dopo qualche minuto si evidenzia un abbassamento della retroilluminazione. Sensori eco sempre "off". Non capisco cosa succede. Devo selezionare "naturale", altrimenti dopo un po di minuti l'immagine si affievolisce da sola. Di che cosa possa trattarsi?
 
Salva raga, vorrei avere un'informazione di carattere tecnica circa la funzionalità del PVR (ES8000 40''); posso registrare un programma, naturalmente su una chiavetta compatibile al TV, e guardarne un altro? So che nelle serie precedenti la Samsung non e' riuscita a risolvere il problema, mi sapreste dire cortesemente se su questa serie di TV è stato risolto il problema? Grazie anticipatamente e, in attesa di risposte, porgo i miei piu' cordiali saluti.
 
Ciao a Tutti,

allora da qualche giorno possiedo un 40" ES7000.
Il pannello e' veramente perfetto. Zero coni, zero VB, zero DSE.
L'audio e' incrdibilmente profondo e godibile se consideriamo lo spessore. Finora il migliore tra tutti i tv provati.

Ho al momento solo un paio di perplessita'.
Nelle zone molte scure vi e' molto rumore fino alla comparsa di un certo squadrettamento.
Inoltre resta visibile un'ombra delle immagini precedenti in queste parti scure.
Sembra un effetto ritenzione come accade con i plasma... ma questo e' un LED !!!
Se nella scena precedente erano stati inquadrati i fari di una vettura, l'alone degli stessi restano visibili in una scena di dialogo successiva...e magari nelle spalle del personaggio inquadrato da dietro...perche' indossa una giacca nera.

Quindi se la scena successiva e' chiara sparisce tutto. Ma se e' scura... resta visibile questa ritenzione.
Inoltre spesso mi sembra di vedere delle teste deformi, nel senso che il personaggio se si muove un pochino rimane la memoria dei suoi capelli che si vanno ad aggiungere alla testa nella scena successiva... per cui e' come se avesse una testa ed un quarto...

Insomma piu' le luci sono buie e piu' l'immagine diventa orribile.
Sbaglio qualcosa nei settaggi oppure ho un pannello sfigato?
Da quanto detto all'inizio dovrei essere solo felice per la sua uniformita' e pulizia.
Quindi credo che ci sia un problema nella gestione dei movimenti.

Non ultimo non sono riuscito a trovare un settaggio che mi dia una buona fluidita' evitando l'effetto telelnovela.
Anche se il Motion lo metto su personalizza e lo tengo basso non sembra funzionare come desiderato.
Suggerimenti?

Pensate che il problema di ritenzione sia dovuto al fatto che il pannello e' nuovo e quindi piu' sensibile?
Comunque tra ritenzione e pessima gestione delle zone scure...devo dire che al momento non e' un tv soddisfacente...

Resto in attesa dei vostri suggerimenti per vedere come salvare un tv che per tanti altri aspetti sembra molto valido...

Grazie
 
Riscontrato pure io, per far tornare tutto alla normalità cambia valore di luminosità e poi reimpostalo come lo avevi prima e ti rimarrà costante.
 
Ragazzi, sono tutti artefatti dovuti alla scarsa qualità del filmato.

Provate a mettere un BR, un MKV attorno ai 15Gb oppure a sintonizzare Eurosport HD, Disney Channel HD o DeA HD.....
 
Si sa ancora nulla dell'evolution kit? Porterà il t2?
connesso il tv tramite cavo di rete via powerline ed ora si che è una scheggia su internet!!!
 
Che strana cosa!!
Vedo che sul cambio canale vengono caricate le applicazioni interattive , quindi la scritta "D" ma non parte nulla.
Invece, disabilitando dal menù , l'esecuzione automatica dell'interattività e premo il tasto D , parte l'applicazione .
Come mai sta' cosa? Si è ingrippato l'interattività ?
Anche a voi capita questo problema ?
 
Un'informazione: il nostro 3D è solo in profondità oppure si riescono a vedere le immagini anche al di fuori del TV?
Io sono riuscita a vedere solo in profondità.
Grazie
 
@ gigettoman
Ho provato a collegare un hd USB 3 alla porta da 1 amper, ma non lo riconosce. Sul pc va benissimo... Suggerimenti?

L'Usb3 è compatibile anche con il protocollo 1.1, hai provato a riformattare il disco? magari fat32
Io ho un WB My Passport 500Gb 2,5" con usb3 e funziona, hai messo una prolunga nel cavo con cui lo hai collegato alla tv?


@ereticus2
Non è questione di report oppure de l'ultima parola su rai due,la vera questione è che sei impossibilitato a guardare video in streaming (tranne che non siano caricati su you tube) dai siti ufficiali delle trasmissioni in quanto non esiste alcuna app ufficiale di samsung che ti permetta ciò, per cui francamente questa tanto enfatizzata smart tv, a mio modesto parere si è rivelata un mezzo aborto!
Dire che è un mezzo aborto mi pare esagerato, io guardo spesso i video delle app Gazzette e Repubblica oltre a youtube e non ho nessun problema. forse il tuo provider o la tua conessione non sono all'altezza di questa tv...:)


@ massi
ho una tastiera wirless trust ultrasottile bellissima con mouse pad e batterie al litio, il tv la riconosce, infatti con il web brouser funziona in tutto, mouse compreso, ma se utilizzo l'app scaricabile sulla tv, non prende i comandi della tastiera, capita anche a voi ?
Effettivamente con alcuni apps non funziona bene, io ho uso una wireless (logitech k700) con skype per esempio per la chat e altro funziona bene, mentre con youtube funzionano solo i tasti direzione e non ok, invio o altri.
Immagino che sia unicamente un problema di programmazione, in quanto le apps non sono sviluppate direttamente da samsung, ma penso che con i prossimi firm possano sistemare.


@ Digit
Vedo che sul cambio canale vengono caricate le applicazioni interattive , quindi la scritta "D" ma non parte nulla.
Invece, disabilitando dal menù , l'esecuzione automatica dell'interattività e premo il tasto D , parte l'applicazione .
Come mai sta' cosa? Si è ingrippato l'interattività ?

non credo sia un problema della tv, dipende da quale applicazione è impostata per il caricamento di default, quando dici che mettendo a off poi carica l'app, a quale app ti riferisci?
Attualmente io ho trovato utili e funzionanti solo quelle della rai.






A questo proposito, vorrei fare una considerazione, qualche anno fa (5 o 6), appena partita la tv con il digitale terrestre, ricordo che c'erano tantissime funzionalità, per es. controcampo ( su italia 1) faceva vedere i servizi delle singole partite di calcio caricandoli on demand, canale 5 aveva parecchi giochi (chi vuol essere milionario) e notizie di attualità nel canale interattivo, fino ad un paio di anni fa mediaset premium dava gli aggiornamenti delle partite di campionato e coppe europee in diretta tramite una app (simile a quello che fa sky), la 7 aveva parecchie funzioni interattive.

Adesso dopo essere passati definitivamente al digitale terrestre le tanto decantate interattività sono sparite, non colpa di Samsung, ma delle varie emittenti alle quali ora probabilmente non interessa più, peccato.:mad:
 
Ragazzi ho messo alcuni mkv su un HD esterno.
Alcuni vengono letti senza problemi, altri invece, vengono letti male con il filmato che sgrana (si formano dei quadratini) e l'audio fuori fase......
 
salve ragazzi,non so se questa è la sezione/discussione adatta ma vorrei sapere un informazione. Ho scaricato un film bluray 3D full 1:1 da 50 Gb per la mia tv samsung ue46es8000. dopo averlo scaricato ho passato il film sull'hard disk esterno e l'ho attaccato alla tv ma purtroppo ho notato che la tv non legge il formato .iso. non si può far nulla per poter ovviare al problema?

attendo vostre risposte.
 
ho passato il film sull'hard disk esterno e l'ho attaccato alla tv ma purtroppo ho notato che la tv non legge il formato .iso. non si può far nulla ..........[CUT]
Ciao, il formato iso è un formato compresso... se prima non lo decomprimi con un apposito programma, non potrai vederlo mai, in nessun dispotivo...
 
Top