• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Lord accade che aggiorno, resetto, stacco la spina per 5 minuti.
accendo tutto ok.
spengo non ci sono i canali, o meglio in memoria ci sono ma dice segnale assente.
se rifaccio la ricerca non mi trova canali quindi devo resettare e rifare tutta la procedura.
ora ho segnalato il guasto sul sito samsung...vediamo che succede
 
Ultima modifica:
Lord accade che aggiorno, resetto, stacco la spina per 5 minuti.
accendo tutto ok.
spengo non ci sono i canali, o meglio in memoria ci sono ma dice segnale assente.
se rifaccio la ricerca non mi trova canali quindi devo resettare e rifare tutta la procedura.
ora ho segnalato il guasto sul sito samsung...vediamo che succede

Segnalare al sito samsung non serve a nulla rispondono dalla romania e non sanno nemmeno l'italiano...sicuramente non è un problema firmware, anche se sta succedendo a più di una persona ed è strano...ti consiglio ti telefonare al servizio clienti e farti mandare un tecnico ;)
 
Buonasera ragazzi, sto usando i setting di Codename47 e non sono affatto male...bravo :D!

Sono abbastanza soddisfacendi ma urge assolutamente regolare il bilanciamento del bianco per far rendere bene gli incarnati...io stò provando ad occhio ma purtroppo non mi riesce granchè bene (ho sensibilità per parecchi tipi di difetti nelle immagini ma purtroppo sui colori lascio un pò a desiderare :D )
 
@Test nuovo firmware 1010.3:
inizio col dire che per chi venisse come me dal 1009.3 e non dal 1008.2 è CALDAMENTE consigliato il RESET alle impostazioni di fabbrica sia per il tv sia per la sezione smartHub. Infatti ho tentato di installarlo senza resettare col risultato che continuava a crashare...

MIGLIORIE RISCONTRATE ED EVIDENTI:[/B..........[CUT]

Lord ho fatto un pò di prove stamattina ed ho riscontrato tutte quello che hai notato tu...ho provato subito gli MKV problematici ma la situazione è invariata :( anche la gestione del dimming mi sembra invariata, riscontro sempre difficoltà nei film particolarmente difficili (uso sempre The descent come test) proprio usando la modalità film...anche nel cavaliere oscuro noto che mancano dettagli nelle zone in ombra (ho usato le riprese in IMAX della rapina ad inizio film come riferimento), anche settando modalità standard e film più o meno alla stessa luminosità ad occhio (tenendo una scena fissa ovviamente), la modalità standard ha una migliore gestione complessiva delle zone più scure dell'immagine...è davvero un peccato perchè la modalità film per tutto il resto è davvero superiore. Ah non vorrei sbagliarmi, ma secondo me settando i filtri rumore su Off si riesce finalmente a disabilitare completamente lo smoothing, mi è parso di notare maggiormente la grana filmica. Ho anche riprovato i tuoi settings ma sempre nelle zone scure noto che, attivando contrasto dinamico e tonalità nero, sempre le zone d'ombra sono meno dettagliate (già punto debole della modalità film)
 
Segnalare al sito samsung non serve a nulla rispondono dalla romania e non sanno nemmeno l'italiano...sicuramente non è un problema firmware, anche se sta succedendo a più di una persona ed è strano...ti consiglio ti telefonare al servizio clienti e farti mandare un tecnico ;)

non va bene segnalare il guasto sul sito samsungcsportal?
a che numero devo chiamare?
 
Lord ho fatto un pò di prove stamattina ed ho riscontrato tutte quello che hai notato tu...ho provato subito gli MKV problematici ma la situazione è invariata :( anche la gestione del dimming mi sembra invariata, riscontro sempre difficoltà nei film particolarmente difficili (uso sempre The descent come test) proprio usando la modalità film...anche..........[CUT]

vedrai che con un bel rodaggio quando ti sarà possibile la cosa si assesterà... anche perchè io la "film" la uso praticamente su tutte le sorgenti senza problema.... ;)
Altra cosa poi: mi hai detto che usi come test per le immagini Batman giusto? Hai provato, mantenendo i miei settaggi ad abbassare il contrasto su "basso" o "medio" e il valore del nero su "più scuro"?
Fammi sapere... ;)
 
Ultima modifica:
non va bene segnalare il guasto sul sito samsungcsportal?
a che numero devo chiamare?

Il numero verde dell'assistenza 800-7267864, questo perchè fai sicuramente prima rispetto alle mail, soprattutto perchè non si tratta, secondo me, di un problema firmware che verrà risolto nelle prossime release (a me non succedeva neanche con la versione 1006), quindi è meglio che intervenga un tecnico ;)
 
Lord accade che aggiorno, resetto, stacco la spina per 5 minuti.
accendo tutto ok.
spengo non ci sono i canali, o meglio in memoria ci sono ma dice segnale assente.
se rifaccio la ricerca non mi trova canali quindi devo resettare e rifare tutta la procedura.
ora ho segnalato il guasto sul sito samsung...vediamo che succede

mi sta sorendo un dubbio. Quando fai la sintonizzazione automatica ti trova i canali e fin qui nessun problema giusto?
Il passaggio successivo però ti richiede la sintonizzazione automatica dei canali satellitari. Bene, in questo passaggio (visto che non hai i satellitari credo) premi "salta" oppure gli fai fare la sintonizzazione? Perchè se fosse questa seconda cosa è normale che non ti fa vedere + i canali del digitale terrestre... Ovviamente fammi sapere... ;)
 
faccio salta!

prova allora a fare un bel "reset" poi --- quando ti chiede di scegliere tra "demo negozio " e l'altro (uso domestico) tu metti "demo negozio". Finisci la sintonizzazione e le procedure a seguire e fammi sapere se ti dà lo stesso problema... Resto qui collegato se vuoi... ;)
Altra cosa: vai sul menu dal telecomando--- CANALE--- ANTENNA--- (quì come è impostato su "Antenna" come dovrebbe essere, oppure hai cavo, Tivu o satellite?) se fosse un altro che non è antenna spostalo su antenna ok?
 
Ultima modifica:
Lord le prove le faccio domani e ti dico...ora devo andare...cmq è tutto giusto nelle opzioni...proverò mettendo negozio e ti faccio sapere.
grazie mille
 
Ciao a tutti

Io dopo la 1009 ho aggiornato ieri alla 1010, questa mattina accendo la tv e mi dice aggiunti nuovi canali, entro nella SmartHub vado su canali per cercare di capire quali erano quelli aggiunti, dopo circa 5 minuti esco torno al canale di visione, e.... Tv bloccato ho dovuto staccare la spina, riaccendo come prima ristacco la spina e questa volta funziona, vado nello SmartHub e si blocca tutto, perché si stava scaricando l'aggiornamento.
Dopo aver perso 20 minuti, rientro nello SmartHub e vado sull'AP filarmonica .... nemmeno mi fa entrare si blocca tutto mentre caricava, resetto nuovamente, vado nel browser entro nel forum( non ho ancora capito come si fa a salvare dei preferiti) ma sembrava di stare con una 56k e non sono riuscito ancora a trovare un setting che mi soddisfi.
Per adesso sono veramente scontento di spendere soldi per fare da CAVIA alla Samsumg.
Per i setting sto usando quello standard ma vorrei i colori accesi come la dinamica, sapete cosa potrei fare?????
 
Ciao a tutti

Io dopo la 1009 ho aggiornato ieri alla 1010, questa mattina accendo la tv e mi dice aggiunti nuovi canali, entro nella SmartHub vado su canali per cercare di capire quali erano quelli aggiunti, dopo circa 5 minuti esco torno al canale di visione, e.... Tv bloccato ho dovuto staccare la spina, riaccendo come prima ristacco la spina e..........[CUT]
per i preferiti devi entrare nel browser web--- cliccare sulla stella in alto--- aggiuni a preferiti dal sito che ti interessa aggiungere ai preferiti appunto...
 
vedrai che con un bel rodaggio quando ti sarà possibile la cosa si assesterà... anche perchè io la "film" la uso praticamente su tutte le sorgenti senza problema.... ;)
Altra cosa poi: mi hai detto che usi come test per le immagini Batman giusto? Hai provato, mantenendo i miei settaggi ad abbassare il contrasto su "basso" o &quo..........[CUT]

Ho provato tutti i valori di contrasto dinamico e tonalità scuro ma nessun mi soddisfa...probabilmente provenendo da un tubo catodico di ottima qualità sono troppo sensibili ai dettagli nelle scene scure, anche se come dici tu conta sicuramente il fatto che fin'ora non ho potuto fare il rodaggio (lunedì chiamo ancora per sentire del box avatar, se ancora non gli è arrivato vado la è gli svaligio un bancale di lettori blu-ray :D ). Ora sto provando ad utilizzare la caldo2 come temperatura di colore sulla modalità standard e noto che gli incarnati sono migliorati un pò, in effetti la sensibilità soggettiva sul bianco è strana (rimanendo per un pò nella caldo2 e tornando alla caldo1 i bianchi sembrano azzurrognoli, viceversa sembrano giallini, salvo poi abituarsi in entrambe le modalità)
 
Per i setting sto usando quello standard ma vorrei i colori accesi come la dinamica, sapete cosa potrei fare?????

Al di là dei gusti personali, la modalità dinamica è totalmente inutilizzabile, i colori sono davvero poco realistici...sarà pure ad effetto perchè è molto sparata e super satura, ma dopo 2 minuti ci si stufa...prova comunque i miei settings per la modalità standard e fammi sapere ;)
 
Ok, finalmente lo smart HUB va come dovrebbe.

Fatemi capire un paio di cose....

Ogni sorgente conserva le impostazioni sia in 2D che in 3D, giusto?

Il lettore interno non legge le ISO dei BR, vero?

Se voglio portare un BR su HDD (con una bimba di 7 anni mi trovo una 20ina di dischetti che definire gettonati è poco, quindi per evitare ho sempre messo le ISO nell'HDD del WD HD TV) e vedere il 3D come faccio?
Prelevo la cartella streaming?

Altra cosa.... il connettersi o meno con un account allo smart HUB cosa cambia?
 
Top