• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B750] TV LCD Full HD

Scusate ma cosa ci dovete vedere con il CI+?
E' praticamente scontato che quando partirà veramente l'HD del DTT verrà cambiato il sistema di trasmissione e gli attuali Decoder andranno bene solo con il segnale SD.
 
Per quello che ho capito io, da gennaio\febbraio usciranno le cam CI+ per vedere in HD le trasmissioni Mediaset Premium (ad oggi c'è solo un decoder in grado di farlo e una cam programmabile la "diablo").

Finchè si tratta di firmware c'è sempre la possibilità di una aggiornamento, lo slot CI è fisicamente diverso da quello CI+.

Dovendo spendere non pochi euro per il tv vorrei prendere quello con lo slot CI+.
 
urbano ha detto:
........ da gennaio\febbraio usciranno le cam CI+ per vedere in HD le trasmissioni Mediaset Premium (ad oggi c'è solo un decoder in grado di farlo e una cam programmabile la "diablo").
Puntualizzo e chiudo, il mio B750 è serie W,con la Diablo 2 vedo perfettamente mediaset Premium calcio HD,per cui mi chiedo come mai con la Samsung Cam (che purtroppo possiedo) e le altre cam DTT non si vede? Perchè non le hanno volute rendere compatibili con l'HD.Allora il problema futuro sarà di avere una cam idonea o un TV CI+?
 
Non sapevo esistesse una cam "diablo" programmabile per poter vedere il dtt hd di mediaset...ma allora tutta sta corsa alla ci+ da cosa è giustificata? è molto costosa questa diablo?

Non che mi serva perchè ho Sky e ne sono felicissimo, ma metti che il prox anno l'Inter :sofico: fa il campionato del mondo per club come le vedo le partite?
 
La "diablo" costa sui 120 euro e ogni tanto va riprogrammata.
otto sono d'accordo con te in merito al discorso delle cam.
Anzi per tutta questa incertezza tecnologica, si meriterebbero nessun abbonamento pay tv.
Non fanno altro che rompere le scatole alla gente onesta che paga con queste tecnologie anti-copia.
Ribadisco però che se allo stesso prezzo trovo il B750 CI o il B750 CI+, vorrei prendere quest'ultimo.

Ciao.
 
ShineOn ha detto:
Non sapevo esistesse una cam "diablo" programmabile per poter vedere il dtt hd di mediaset...ma allora tutta sta corsa alla ci+ da cosa è giustificata? è molto costosa questa diablo?

La compatibilità con le trasmissioni in HD di Mediaset NON la fa la CAM ma il turner del televisore (e vale per tutti i televisori) che deve essere HD.
La cam serve "solo" :) per poter leggere la tessera di Mediaset premium e decriptare il segnale dei canali a pagamento.
E, quindi, una scelta di Mediaset di criptare le trasmissioni in SD e in HD con due tipi di codifiche diverse (non credo che ci sarebbero state limitazioni tecniche ad usare la stessa codifica ma non sono esperto e quindi attendo conferme) che richiedono due CAM di tipo diverso (c'è una differenza proprio fisica nelle due CAM).
Ora, non conosco la CAM diablo e, quindi, non so se necessiti di uno slot C+ o gli basti il C tradizionale, ma, a prescindere da questo, il fatto che ora sia compatibile non vuol dire che lo sarà per sempre come, daltronde, capita spesso e volentieri ai possessori di decoder satellitari modificati per ricevere il segnale di Sky.
 
Redcat ha detto:
I comandi a sfioramento presenti sulla cornice del TV se non sbaglio si dovrebbero illuminare quando usati.
Quelli sul mio b750 funzionano ma non si illuminano ed ovviamente senza luce sono praticamente inutili.

Mi rispondo da solo riportando la risposta ricevuta da Samsung:

Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua e-mail, teniamo innanzitutto a scusarci per il ritardo nel rispondere alla Sua richiesta.
Tuttavia La informiamo che i comandi a sfioramento sulla cornice della TV non s'illuminano quando si utilizzano.
 
Ho acquistato in un Centro commerciale (prezzaccio),il Samsung BD P2500,collegato al B750 sembra che siano nati per stare insieme,veramente un bel vedere sia i blue ray che i DVD,ottima anche la funzione Anynet.
 
poszione immagine

Ciao,

vorrei ringraziare questo forum dopo aver letto diversi 3D mi ha fatto scegliere con soddisfazione di prendere il samsung b750, grazie a tutti.

Adesso mi trovo a smanettarci in prima persona, ho aggiornato il firmware alla versione ..2005.. ed ho un problema legato al decoder sky HD e il posizionamento immagine, ovvero vedo una linea celeste a destra che faccio sparire con l'apposita funzione (se non ricordo male) posiziona immagine, purtroppo questa feature devo applicarla ogni volta che cambio sorgente ovvero se passo a tV e/o i vari dispositivi dvd, quando torno al decoder sky HD devo ripetere l'operazione. E' normale, e' un bug?
qualche suggerimento?

grazie
 
Ciao a tutti. Domanda forse un pò stupida, ma non sono riuscito a trovare informazioni valide nemmeno sul sito samsung: Per appendere a parete l'lcd avete usato una staffa originale oppure una qualsiasi? ma il tv è standard vesa? :confused:
 
billmolock ha detto:
ed ho un problema legato al decoder sky HD e il posizionamento immagine, ovvero vedo una linea celeste a destra

Io ho un myskyhd, questa linea azzurra di cui parlano molti a me non compare mai..
 
Piuttosto, stasera ho preso con l'offerta di sky un 32b541 bianco da mettere in cucina...ovviamente da parente povero del b750 ha una parte delle sue funzioni e ok, ma il menù (firmware 2004) è stra più veloce nello spostamento, ai click del telecomando il passaggio delle impostazioni dello schermo non perdono un colpo ad una velocità che il B750 si sogna.

Ad esempio nella sel. sorgente con questo appena clicco mi si posiziona dove voglio, col B750 si fa molta più fatica...sembra più "gommoso" lento ed impreciso ad andare nel punto dove voglio io.

Sarà per i tasti in gomma necessari alla retroilluminazione oppure è proprio la gestione del software interno?
 
ieri sera accendo il tv che mi visualizza per poco più di un secondo le immagini e poi schermo nero, anche cambiando canale o accendendo il decoder esterno, sento solo l'audio. Stavo avendo un colpo!!!. Ho il dubbio che il guasto sia una diretta conseguenza di quel ronzio all'accensione che molti in questo forum lamentano e che anche io ho sempre notato e quindi sia un difetto comune a questi lcd. Siamo nel campo delle ipotesi e quindi non è mia intenzione creare allarmismi. C'è qualcuno che ha competenze tali da poter ipotizzare la causa del guasto al mio lcd? Ahime sarò costretto a portarlo in assistenza:cry:
 
Mi sa che dovrai essere tu a farci un favore dicendoci quello che ti dicono in assistenza riguardo all'attinenza tra il ronzio ed il tuo guasto...
 
billmolock ha detto:
ed ho un problema legato al decoder sky HD e il posizionamento immagine, ovvero vedo una linea celeste a destra che faccio sparire con l'apposita funzione (se non ricordo male) posiziona immagine
L'unica soluzione è impostare il formato immagine a 16:9, che si vede comunque benissimo.
Se lasci "Adatta a schermo", che ovviamente è l'impostazione migliore, ogni volta che cambi sorgente torna la riga blu e la devi togliere con l'apposita funzione.

ShineOn ha detto:
Ad esempio nella sel. sorgente con questo appena clicco mi si posiziona dove voglio, col B750 si fa molta più fatica...sembra più "gommoso" lento ed impreciso ad andare nel punto dove voglio io.

Purtroppo credo che questa sia un problema creato da interferenze del TV stesso. Da quando ce l'ho funzionano male tutti i telecomandi ad infrarossi (Sky hd/dvd recorder/home theater). Se il TV è spento i telecomandi riprendono tutti a funzionare perfettamente. L'unico che funziona sempre è quello della PS3 ed è Bluetooth.
 
x favore , ve lo chiedo x pietà , dato che nessuno mi risponde mai.

mi date il link da cui scaricare l'ultimo firmware del samsung in questione???

c'è il link o forum ufficiale ??? con la procedura anche ???

ho da 1 settimana questo TV , ma non riesco a trovare il firmware aggiornato.


Help me , Thanks !!!
 
Top