Ma no a quel prezzo anche avesse CI "normale" non importa... mi interessava l'incredibile rapporto prezzo/prestazioni tanto in realtà non credo di utilizzare mediaset premium, avendo sky Hd cinema più sport... alla fine preferisco sky...
Poi tra blu-ray, sky, xbox 360... non ho manco il tempo di usare questi...
Poi ero già pienamente soddisfatto del mio w4500, e ho solo colto l'occasione visto che mio padre aveva bisogno di un lcd.
Ritengo che attualmente non ci sia un salto generazione tra il w4500 o il B750 verso altri prodotti, tale da giustificare una spesa importante... un anno, 1 anno e 1/2 fa la situazione era ben diversa, gli lcd attuali di qualità medio alta hanno fatto un salto in avanti notevole in questo lasso di tempo (vedi effetto scia in prativa inesistente, neri quasi neri, immagini in movimento (motionblur) di ottima qualità grazie ai vari motionflow o 200Hz realmente funzionanti specialmente sugli eventi sportivi, resa in sd migliorata...).
Una spesa "importante" (per me diciamo tra i 1500/1900 €) ha senso per chi ha un prodotto di generazione precedente ai prodotti su menzionati (oppure chi non ha ancora nulla ovviamente).
Il prossimo investimento da parte mia (sperando sempre di averne la possibilità) sarà il salto alla tecnologia 3d, quando si sarà un minimo delineata ai prezzi sopra riportati e con occhialini passivi)...
Tornando al b750 altrimenti il caro Onslaught giustamente si "arrabbia", ho letto che il trucco di utilizzare console si hdmi 3 per ridurre time lag è ora consigliato anche nel forum di afdigitale e forse addirittura da samsung (ma qui forse la memoria mi inganna).
Con i nuovi firmware la situazione non è migliorata o potrebbe farlo in futuro?
Leggendo su digital versus la situazione sembra abbastanza evidente... e pensare che spesso i samsung venivano usati per presentare le console...
Non sapete rispondermi sull'adattatore wifi? Se un qualsiasi adattatore usb possa funzionare o meno? Non sarebbe male una bella chiavina wifi "N"...