• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B750] TV LCD Full HD

sono da qualche giorno possessore di un 40b750 e ho notato nella visione la presenza ai due lati del tv di 2 fasce più chiare, quello che ho poi scoperto definirsi clouding. Il pannello è un SQ01. Posso fare qualcosa per diminuire questo effetto? E' un difetto che col tempo può diminuire? Sono un po' deluso:cry:
 
@fra1985

Scusa il ritardo. Ecco le risposte:

1. Ti ripeto, io i settaggi non li ho ancora toccati. Ho solo cambiato la configurazione dei 200Hz, da standard a lineare. Per me si vede da Dio.
2. La retroilluminazione è impostata su 7. C'è un leggerissimo clouding nell'angolo in alto a dx ma, e forse è solo una mia impressione, è diminuito dalle prime volte che ho acceso il TV. L'audio non è paragonabile a quello del mio Sony Trinitron del '94, ma mi aspettavo peggio.
3. Celebratissimo, si. Da quanto ho sentito Samsung ha investito più di un miliardo(!) di dollari per la progettazione dello scaler.
4. Se lasci i 200Hz su standard i film sembrano delle telenovele (anche se a me non dispiace). Partite in SD le ho viste tramite la Samsung Cam su Mediaset Premium: non sembrano molto lontane da quelle in HD di SkyHD. C'è una bella differenza con quelle di Eurosport HD (nativeHD); ho visto degli spezzoni di calcio femminile (!) su Eurosport HD e non credevo ai miei occhi.
5. il mio HDD è formattato NTFS. Non ho ancora provato a collegarmi con il portatile col cavo Ethernet, ma non è una cosa che mi interessi molto.
6. Il B750 è una stupenda cornice per foto (tipo screensaver).
7. Rispetto ai negozi che ho visto (le catene più famose) ho risparmiato circa 500euro. La garanzia è due anni Europa.

Spero di esserti stato di aiuto. Se hai altre curiosità non esitare.

Arrivederci.
 
EL_BRUJO ha detto:
Scusa il ritardo. Ecco le risposte...:

grazie mille brujo.. sei stato molto gentile.. senti ma hai notato qualche problema con la retroilluminazione che, da quanto descritto in varie recensioni, varia di continuo anche se la disabiliti...
 
Ciao a tutti, ho acquistato ieri un samsung '46 b750 garanzia italia su ******store a 1370 euro comprese spese spedidiz. Secondo voi è un buon prezzo? Ma soprattutto, a livello di qualità del pannello ho fatto un buon acquisto? (50% partite con mysky hd, 30% xbox360 con giochi di calcio in prevalenza e qualche sparatutto, 20% film). Grazie :D
 
teck ha detto:
sono da qualche giorno possessore di un 40b750 e ho notato nella visione la presenza ai due lati del tv di 2 fasce più chiare, quello che ho poi scoperto definirsi clouding.

Se porti la retroilluminazione a 2 e la luminosità a 44 il clouding sparisce quasi del tutto.
Ciao.;)
 
Firmware

Buongiorno a tutti,
ho cercato su Internet l'aggiornamento per il mio LE40B750U1P. Ho notato che il file per i mercati italiano, spagnolo, francese e inglese è il T-CHL7DEUC-2004.1), mentre per il mercato tedesco è il T-CHLCIPDEUC-2003.2); qual'è la versione che va bene per il mio ?? Il modello venduto sul mercato italiano è LE40B750U1W (e non P, come il mio).

Grazie per l'aiuto.

Edit: c'è un modo per leggere sul TV la versione corrente ed il file in uso ?
 
EL_BRUJO ha detto:
Il modello venduto sul mercato italiano è LE40B750U1W (e non P, come il mio).

Edit: c'è un modo per leggere sul TV la versione corrente ed il file in uso ?

Ritieniti fortunato perchè la versione P rispetto alla W ha lo slot Common Interface CI+ e non quello CI, il che vuol dire che potrai inserire una Cam di tipo Plus che ti permetterà di vedere il digitale terrestre in HD (per esempio Mediaset Premium Calcio HD); ovviamente quando saranno in vendita le Cam Plus (per adesso non lo sono e quindi NON COMPRARNE UNA liscia, che butti via i soldi !!!!!).

Ma dove sei riuscito a comprarlo ?

Quanto alla versione del firmware, devi entrare nel menù e trovare la pagina corretta; trovi le istruzioni nel sito Samsung dove è presente il fw per l'upgrade; c'è anche un pdf con le istruzioni ed alla fine dice come verificare la versione installata.
 
@Itc044

Innanzitutto grazie per le risposte.

La Samsung CAM "liscia" ce l'avevo già per gli altri TV della casa (un LG 26LH2000 e un Samsung LE32R86BD, e funziona su entrambi).

Quanto al B750, come detto in un altro post, l'ho comprato su Internet da ChePr***i e mi è arrivata la versione LE....U1P, che ho scoperto essere l'unica compatibile con le CI+. Ma dubito che comprerò una CAM CI+ apposta per vedere Premium HD.

Ciao.
 
vorrei una mano da voi possessori del b70 a capire una piccola cosa..
questo famigerato problema della retroilluminazione sui samsung in cosa consiste? sono stato almeno 20 minuti (sorgente hd.. vido samsung) davanti a questo lcd e non ho notato nulla di che.. che cosa dovrebbe vedersi? è così fastidiosa come si legge in vari 3d?
 
fra1985 ha detto:
... sono stato almeno 20 minuti (sorgente hd.. vido samsung) davanti a questo lcd e non ho notato nulla di che..

Appunto,leggere di meno e guardare di più.
Una volta settato è un gran bel vedere,non credo proprio che esista un problema del genere su questi televisori.Personalmente sono soddisfatissimo.
 
otto ha detto:
Appunto,leggere di meno e guardare di più.

Magari leggere...io noto che il 90% della gente che posta qui, oltre a leggere poco in generale le pagine precedenti nei thread, enfatizza problemi che all'atto pratico sono virtualmente inesistenti...e si che sono uno molto pignolo personalmente e che quindi dovrei notarli.

Input lag...e daje...falso problema senza i 200hz...auto dimming...si "nota" solo quando la percentuale di immagini scure sullo schermo è prossima al 100% (tipo titoli iniziali di un film su sfondo nero)
 
Hai sicuramente reso più completo il concetto,volevo aggiungere che,dei quattro amici che sono venuti a casa mia per testare il b750,tre hanno poi acquistato il TV.
 
fra1985 ha detto:
questo famigerato problema della retroilluminazione sui samsung in cosa consiste?
ShineOn ha detto:
auto dimming...si "nota" solo quando la percentuale di immagini scure sullo schermo è prossima al 100% (tipo titoli iniziali di un film su sfondo nero)
scusate ragazzi questi due "presunti"problemi sono la stessa cosa?mi spiegate in parole semplici in cosa consisterebbe?è vero che non si può disabilitare?ad essere onesti su AFDIGITALE di settembre c'è la prova del 46b750 dove non si accenna minimamente a questo problema e conoscendoli se ci fosse stato non l'avrebbero certo nascosto......tra l'altro il tv prende voti altissimi che difficilmente ho visto su AF,tipo prova di visione 9 e qualità di visione tale da renderlo più simile a un plasma che non a un lcd;unici difetti l'angolo di visione e una uniformità non perfetta,qui forse si riferiscono a problemi di clouding ma non approfondiscono;in sostanza lo sto fortemente rivalutando rispetto al philips 9664 mia attuale prima scelta.
 
Ultimi Dubbi prima di comprarlo

Ciao a tutti,

vi volevo chiedere un paio di cose: ho trovato LE40B750 su pix****a a un prezzo un terzo inferiore rispetto a i vari mediastore. Mi chiedo:

1) Avete avuto esperienze di acquisto da quel fornitore?

2) Ci sono differenze tra vari modelli LE40B750? sul sito Samsung lo stesso modello è LE40B750U1W. Cosa sono le ultime lettere?

3) L'ingresso LAN alla TV (o in alternativa la connettività wireless) come funziona? Mi spiego: se lo connetto alla LAN di casa dal PC principale posso inviargli Film/foto in streaming (ovviamente ho un router)?

Ringrazio tutti coloro che rispondano! :)

Ciao!
 
alex 71 ha detto:
scusate ragazzi questi due "presunti"problemi sono la stessa cosa?mi spiegate in parole semplici in cosa consisterebbe?.

L'auto dimming è un sistema di gestione software che permette di aumentare il nero nelle scene scure diminuendo l'intera retroilluminazione del pannello (praticamente il nero non risulta standard ma fluttua a seconda della scena) e purtroppo come metodica non risulta, almeno per ora, ben sviluppato nei samsung, o diciamo così a volte troppo invadente, visto che in certe scene si perdono i dettagli posteriori al soggetto principale, vale a dire non distingui quasi più la scena perche vedi quasi tutto nero o comunque scurissimo, oppure i titoli di coda bianchi su sfondo nero possono apparire quasi grigi.
Però che io sappia questo problema è più evidente nei Samsung edge led più che sul B750.
Dicono sia disattivabile (parzialmente) da menu di servizio.
 
la cosa strana è che nè AFDIGITALE ne hdtvtest parlano del problema,solo hdtvtest parla di "Backlight Flicker and Trailing" tra i difetti ma non so se si riferisca all'autodimming,sembra un'altra cosa........
 
ash82 ha detto:
Mi chiedo:....

Sei in un thread ufficiale e domande riguardo ai rivenditori sono OT...cmq fossi in te mi rivolgerei ad qualcun'altro, fatti un giro su trovaprezzi e leggiti i commenti su quel rivenditore ;)

U1W è il modello con CI normale, U1P con CI+ per il dtt pay in HD...correggetemi se ho sbagliato qualcosa.
 
Top