• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung QE98Q80

sonny58

New member
Ho notato che lo scorso week-end il 98 pollici in oggetto,da parte di noti centri commerciali,è stato proposto ad un prezzo di euro 4000,00. Il che lo pone in quasi diretta concorrenza con i due più gettonati maxischermi del momento ossia Hisense 100 e Tcl 98. Non essendo cosa facile poterlo visionare dal vivo, mi chiedo, in particolare a chi lo possiede,se le sue caratteristiche tecniche lo pongano effettivamente al di sopra dei marchi cinesi citati. Vale la pena spendere un pò di più solo per avere un brand dalla consolidata affidabilità che non dovrebbe dare problemi in caso di assistenza post-vendita?
Mi pongo il dubbio da felice possessore di un Samsung Qe75Qn95. Vorrei effettuare un passaggio ad una dimensione più grande e non vorrei sbagliare la dimensione con un 85 pollici che potrebbe non farmi risentire grandi differenze. Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.
 
Nelle discussioni ufficiali non sono consentite richieste di prezzi e/o consigli per gli acquisti.
Thread spostato nella sezione corretta.
 
@sonny58

Ciao

-le caratteristiche tecniche del 98Q80 non lo pongono, a mio parere, al di sopra del Hisense 100U7KQ e del TCL 98C805 ma, credo, nenache al di sopra del TCL 98P745 che è considerato Best Large TV nella recensione del sito al quale appartiene il forum sul quale stiamo scrivendo.

https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1918/test-tcl-98p745-il-nuovo-riferimento_index.html


Sempre secondo me varrebbe la pena spendere di più per il Samsung solo se dai priorità all'assistenza post vendita che alle caratteristiche tecniche.

Considera che se sei abituato alla qualità d'immagine del 75QN95 che è un MiniLED potresti rimanere deluso da quella del 98Q80.

.
 
Ti ringrazio Angelo M. per il riscontro. Il punto è proprio questo da te sottolineato :

" Sempre secondo me varrebbe la pena spendere di più per il Samsung solo se dai priorità all'assistenza post vendita che alle caratteristiche tecniche."

Non vorrei disdegnare il tv da te indicato Tcl. Ma quello che mi chiedo è: Tcl in Italia esiste?? Non un numero verde, non un numero telefonico, non una mail, non una Pec, non una sede legale..! Solo un format da compilare sul sito alla voce "contattaci" inviato per due volte dal 27 dicembre scorso e rimasti inevasi. Spero tu abbia indicazioni migliori delle mie. Grazie. Buon pomeriggio.
 
Se sei un felice possessore di Samsung perchè farsi del male virando su un marchio Cinese, la spesa minore sul costo finale del prodotto secondo te da dove la tagliano?
Processore video, software, qualità costruttita e assistenza.
Sull'upscaling sono tutti concordi non lavori bene, a maggior ragione su un taglio così grande.
In alternativa se un 85"può bastare ti consiglio di dare uno sguardo al Sony 85X95L, sul sito unieuro è in offerta a pcoo più di 4000 euro, ma qui siamo proprio su altro pianeta
 
Completamente d' accordo con l' amico @Anathema.
Hai per quel che paghi e nessuno regala nulla, men che meno i cinesi con i loro prodotti low cost.
Hai già dei dubbi per quanto riguarda la loro assistenza, prova a immaginare alla loro affidabilità nel tempo 😏
Se sei abituato a Samsung, ti consiglio di restare su Samsung già che non è affatto scontato che un prodotto retroilluminato a miniled sia migliore rispetto ad uno retroilluminato a led, specialmente quando processore video, ottimizzazione generale e algoritmo di gestione del local dimming sono ancora perfezionabili o acerbi.
I TCL sono buoni se non si hanno chissà quali pretese e si vuole risparmiare. Anche volendo risparmiare, ci sono le alternative Hisense; azienda più strutturata/presente e che offre una migliore accuratezza colore e video processing più raffinato.
 
Sono d'accordo sulle vostre valutazioni. Il mio dubbio rimane infatti l'assistenza post vendita dei cinesi.
Ma rifletto anche sull'opportunità di spendere cifre rilevanti per il modello Sony X95 indicato da Anathema dal momento che il mio punto di visione è 4 metri non vedo bluray ma solo la mediocrità tecnica offerta da Sky, Amazon Prime e digitale terrestre. Ritengo che per apprezzare la qualità di certi prodotti sia necessario una sorgente adeguata che non ho.
 
X95L l' ho appena preso io con un forte sconto aziendale 😄. Non mi voglio sbilanciare del tutto perché voglio metterlo sotto torchio ma come impressione a caldo confermo quanto uscito da tutte le recensioni fatte su questo dispositivo, è semplicemente il migliore LCD in circolazione.
 
punto di visione è 4 metri non vedo bluray ma solo la mediocrità tecnica offerta da Sky, Amazon Prime e digita..........[CUT]
Motivo in più per lasciare i prodotti Cinesi sullo scaffale, dovessero regalarmi un TCL lo rivenderei il giorno dopo :D
Se vuoi godere al meglio di ogni genere di contenuto nulla è meglio di Sony.
 
Motivo in più per lasciare i prodotti Cinesi sullo scaffale, dovessero regalarmi un TCL lo rivenderei il giorno dopo :D
Se vuoi godere al meglio di ogni genere di contenuto nulla è meglio di Sony.

Scusa Anathema,ma un'affermazione così categorica deriva da una tua personale esperienza negativa con la visione di Tcl?
Perdonami ma da inesperto vado molto in confusione quando sul sito Rting le valutazioni finali del Tcl sembrano piuttosto positive quasi vicine ai noti marchi più conosciuti. Anche il direttore Frattaroli mi sembra,dall'analisi tecnica del prodotta, si sia espresso in giudizi piuttosto lusinghieri sempre sul 98 pollici. Vorrei sapere se ti riferisci alla scarsa qualità dell'elettronica a bordo che nella visione dei programmi a bassa risoluzione fa emergere i difetti e i limiti del prodotto.
 
Parere puramente soggettivo il mio,(quelli che ho provati non mi sono piaciuti, nè per gestione del movimento, nè in generale per l'immagine prodotta, la mancanza dei vari filtri offerti da Sony si fa sentire) quindi il mio consiglio è di provare di tuo e poi decidere con il tuo occhio, i voti di rtings prendili con le pinze, mi sono ritrovato spesso a non trovarmi pianamente d accordo con le loro analisi, loro hanno il loro metodo oggettivo di valutazione, da cui poi ne tirano fuori dei voti, ma non è sempre detto che un 8.5 sia meglio di 8.0 e così via, altro aspetto da considerare, è che i modelli che loro recensiscono sono per il mercato Americano, prodotti che da noi non arrivano, quindi qualche differenza potrebbe anche esserci.
Il direttore del Forum avrà fatto le sue valutazione da esperto qual'è, io di certo non mi metto a giudicare il suo lavoro, non ne sarei in grado.
Ripeto, ho solo espresso un mio giudizio personale, dato dalle mie esperienze personali e non tratto da review che siano nostrane o estere, poi ognuno valuti per suo conto.
 
Tcl su Rtings ha preso un pessimo 4 (Sony ha un 9 e l' Hisense U7k ha un 7.5) per quanto riguarda l' upscaling e uno scarso 6.8 per quanto riguarda la calibrazione colore OOTB. E loro parlano del Qm8/Qm850G che è la versione più ottimizzata dell' europea C845/C841.
Tornando a noi, sono veramente mediocri e i numeroni sulla carta sono inutili se l' elettronica non riesce a stargli dietro.
Addirittura un semplice led come l' X90L gli fa mangiare la polvere.
Io invece ti parlo della mia esperienza personale e lavorativa che va oltre a quella di chi questi tv li conosce solo sulla carta e non li ha mai visti accesi (perdonami se ti sembro sborone :D ) . Se ti accontenti e hai il budget limitato, vanno benone, se sei abituato a dispositivi prestanti di altri marchi, sono un notevole downgrade su quasi tutti i sensi.
Vale sempre l' invito a farsi una chiavetta con contenuti demo, recarsi in un qualsiasi punto vendita (magari con luci soffuse) e fare le dovute prove del caso per saggiare con mano la qualità del prodotto.
 
Ultima modifica:
Possedendo un top di gamma Samsung da 75 mi trovate pienamente d'accordo sulla minor o scarsa qualità dei cinesi.
Ma il punto della mia discussione è diverso. Non sto ragionando su un altro 75. Ma su un 98/100 pollici. E qui entra fortemente in ballo il rapporto qualità/prezzo. Oggi il Sony Xr98x90 viene proposto, da noto centro commerciale, in offerta ad euro 7000. Non parliamo del Samsung Qe98qn90 ad euro 10.000. L'unico oggi a 4500 euro è il Samsung Qe98q80 ed è proprio su quest'ultimo che stavo riflettendo per un'eventuale upgrade di dimensioni.
 
A me non piace ragionare per rapporto q/p perché ognuno ha il suo metro di paragone ed è un aspetto che lego molto ad un fattore personale.
Tornando alla tua richiesta, se proprio vuoi risparmiare e per te i prodotti cinesi sono una buona alternativa per rapporto q/p e volessi un miniled, Hisense ti mette a disposizione il 100" di U7K. È l' unico prodotto che mi sento di consigliare se vuoi una resa decente senza superare la soglia dei 4000€.
 
@sonny58


Non è vero che i cinesi abbiano scarsa qualità.


Mi sembra di rileggere i post di anni fa quando sui forum relativi agli smartphone si diceva che gli smartphone di Huawei fossero cinesate ...


C'è l'utente antani che ha acquistato l'Hisense 100U7KQ che mi sembra soddisfatto dell'acquisto.


Puoi chiedere a lui scrivendo nell topic dove si faceva un confronto tra il TCL 98C735 ( https://eisa.eu/awards/tcl-98c735/?lang=it ) e l'Hisense 100U7KQ.

https://www.avmagazine.it/forum/130...k/333754-tcl-98c735-vs-hisense-100u7kq/page14

.

.
 
Mi permetto di riportare la mia umile esperienza.
Venivo da un Q90t, ho preso un Tcl c845 e mi sono scottato di brutto perché ho dato retta ai numeri sulla carta e che non la raccontano giusta su queste cinesate. Non conosco l' Hisense e non posso darti 1 mio giudizio anche se da ciò che leggo dovrebbe essere un brand migliore. Per esperienza diretta cmq. ti consiglio di stare lontano anni luce dai Tcl.
 
Mi permetto di riportare la mia umile esperienza.
Venivo da un Q90t, ho preso un Tcl c845 e mi sono scottato di brutto perché ho dato retta ai numeri sulla carta e che non la raccontano giusta su queste cinesate. Non conosco l' Hisense e non posso darti 1 mio giudizio anche se da ciò che leggo dovrebbe essere un brand migliore. Per esperienza dire..........[CUT]

Buongiorno Rooby80. ma tu, nella tua cattiva esperienza con Tcl C 845, sei quantomeno riuscito a capire l'assistenza postvendita di questo cinese? Hai scoperto le modalità con cui interfacciarsi con la filiale italiana? Secondo te è questa sottoindicata?

DATI DELLA SOCIETÀ - TCL ITALIA S.R.L.

Partita IVA: 12405210969 - Codice Fiscale: 12405210969
Rag. Sociale: TCL ITALIA S.R.L.
Indirizzo: VIA TIZIANO 32 - 20145 - MILANO (MI)
 
Mi permetto di riportare la mia umile esperienza.
Venivo da un Q90t, ho preso un Tcl c845 e mi sono scottato di brutto perché ho dato retta ai numeri sulla carta e che non la raccontano giusta su queste cinesate. Non conosco l' Hisense e non posso darti 1 mio giudizio anche se da ciò che leggo dovrebbe essere un brand migliore. Per esperienza dire..........[CUT]

Tra l'altro su Google Maps non è riportata alcuna indicazione della società all'indirizzo sopraindicato.
 
Top