Boni Boni Boni
Leggendo il thread noto che spesso si portano argomentazioni senza aver il ben che minimo dubbio di ciò che si sta dicendo, mi riferisco alle impostazioni di "Pseudo" tarature fatte ad “occhio” o meglio ancora a mo di Copia incolla da altri thread su altri display, e andando ad agire su parametri assai deleteri per la qualità finale di ciò che si sta vedendo a video.
Un consiglio, ragazzi, prima di andare ad interagire con parametri che si conoscono solo per sentito dire, senza avere la ben che minima conoscenza di ciò che si fa, è da evitare come la peste; così facendo andrete solo a peggiorare la situazione iniziale, che in questo specifico monitor al plasma, è già più che buona di default.
Detto questo andiamo ad analizzare il suddetto Display, iniziando a dire che l’unica pecca che ha questo monitor TV, con i dati di misurazione alla mano, e non solo, è un livello del nero abbastanza alto sulle ombre e basse luci, logicamente se paragonato ad altri esemplari, ma dal costo nettamente superiore.
Ora, la mia esperienza, nella taratura effettuata sul Monitor di Cla80, mio conterraneo e vicino di casa, mi porta ad esprimere dei dati quantomeno scientifici, avvallati dalle misurazioni effettuate con sonda spettrofotometrica, GretagMacbeth Eye-One Beamer e software di lettura Colorfacts Professional 7.5 con target di un point of White ad una temperatura D6500 e Color reference HDTV quindi con REC 709, vedrete il prima e il dopo a livello di grafici del Monitor in oggetto del thread.
Iniziamo
Nel complesso, il PS50B530 Samsung produce un buon quadro, con colori molto accurati, pochissimo rumore, e un processing molto buono. I neri che riproduce sono relativamente profondi e abbastanza buoni, sicuramente ben lontani dai vari Pioneer Kuro o l'ultima generazione di plasma di Panasonic. Una grave pecca è data dallo schermo antiriflesso, che lo rende meno appetibile che altri schermi di pari polliciaggio, in condizioni di luce intensa.
La calibrazione
Durante la calibrazione ho approfittato dei vari preset interni già pre impostati, anche se onestamente devo dire che già così il display è ottimamente calibrato e soprattutto linea rizzato a livello di RGB, quindi ho usato la modalità film, dato che di default arriva molto vicino a quello che ritengo comunque ideale come raggiungimento dei target per HD in modalità REC 709.
Ottimizzato il controllo del bilanciamento del bianco su una temperatura D6500 GC, e raggiunto un gamma da 2.25 ho potuto ottenere un nero meno profondo, che in altre situazioni con altri plasma, ma più naturale conservando i dettagli in ombra senza affogare informazione video, dato che c’è bisogna vederla, e non impastare il tutto con preset di dubbia efficienza come quello che aumenta il nero andando ad interagire su preset già impostati.
Ho anche cercato di migliorare i colori già molto buoni di default, sia i primari che i complementari, ma senza un CMS dedicato è impossibile agire in modo fine, quindi ho usato i controlli spazio colore personalizzato, e anche se i risultati sono stati buoni il target di riferimento non è stato centrato, comunque meglio di altri esemplari che ho avuto modo di testare i quali hanno una gestione del colore molto grossolana rispetto a questo samsung.
I valori RGB pur essendo già buoni di Default li ho linearizzati in modo più che ottimale con uno scarto in difetto sul 10%, poco male dato che l’occhio umano non riesce a distinguere eventuali variazioni colore a questo step.
Va oltremodo detto che la calibrazione è stata fatta partendo dalla scala dei grigi con range 16 -235 che equivale “Limitata” nella scelta del gamma nel OSD interno al plasma.
Le varie letture sono state fatte al centro del plasma con pattern in finestra piccola con colore al 100% prelevati dal disco test AVCHD 1.3 (10% APL GrayScale) in lettura su un Samsung BDP 1500.
La scelta è stata dettata dal fatto che con pattern full screen si avevano delle letture sfalsate dal vetro del Monitor il quale diffondeva luminosità spuria su tutta l’area e metteva in crisi la lettura della sonda con valori un bel po’ pompati in eccesso.
Comunque, Il processing interno a 18 Bit non fa altro che riprodurre le sfumature colore in modo più naturale possibile senza eventuali "Banding" sia orizzontali che verticali, quindi avremo una sfumatura similare a quella dei CRT, graduale e senza fine e il più morbida possibile.
La rappresentazione della scala dei Grigi è stata riprodotta perfettamente, in modo eccellente, sia in orizzontale che in verticale senza nessuna dominante.
Queste invece sono le letture del contrasto effettivo del pannello, in modalità:
ANSI Full ON - Full OFF
ANSI in Scacchiera Nero Bianco
Notare anche il Gamut, come dicevo prima, non è stato possibile raggiungere i target senza un CMS dedicato, anche se i complementari sono già ottimamente centrati così, solo il Green è meno saturo rispetto a gl’altri primari Red e Blu, i quali invece sono molto buoni anche così.
Notare anche il valore del nero nella lettura in modalità Full On Full Off, che si attesta a 0,149 questa la dice lunga sull’effettiva profondità del nero di questo pannello marchiato Samsung.
Alla fine questi sono stati i parametri che ho scelto e variato per raggiungere il risultato finale:
Modalità - FILM
Luce cella - 7/6
Contrasto - 85
Luminosità - 56
Colore - 33
Gamma - 1
Incarnato - 0
Tono Colore - CALDO 1
Livello HDMI - NORMALE
Regolazione Bianco:
R offset 21
G offest 28
B offset 18
R gain 32
G gain 25
B gain 19
Per concludere, questo Samsung PS50B530 vale tutti i soldi che si investono per il suo acquisto, e non vi lascerà certo insoddisfatti dall’immagine che sa restituire, già a default Out Of The Box; sicuramente non sarà un Kuro, per quanto riguarda il nero, ma a livello colorimetrico e sfumature colore è foriero di intense emozioni visive, mettiamoci pure che l’elaborazione video del Front End interno è fatta con cognizione di causa ed ingegnerizzata con la testa, quindi mi sento di poter dire che è un ottimo acquisto e caldamente consigliato per chi ha un baget limitato entro i mille euro, non ve ne pentirete ;-)
PRO
Colori e sfumature colore ottimi
Audio di buon livello per un TV
Scaling e de interlacciamento molto buoni
CONTRO
Livello del nero più alto rispetto ad altri plasma sul mercato
Schermo antiriflesso
Temporanea ritenzione immagine (quando nuovo, entro le 1000/2000 ore)
Bye

Joseph