joseph68
New member
bene bene bene.
Andiamo per gradi.
@davis79
Ma cosa stai vedendo? sicuro che sia il Samsung PS50B530?
no perchè mi viene il dubbio
in quanto, come anche anticipato da Cla80, tutto ciò che tù noti non è quello che effettivamente si riscontra a video, almeno quello che ho visto io sul esemplare testato.
Impianto antenna verificato? Ricezione canali con qualità alta?
se questi parametri sono apposto non riesco a capire????
Poi per carità ci sta che in upscaling, con un segnale povero all'origine l'immagine non sia "Razor" come la potresti notare con un segnale nativo in FullHD, ma da qua a dire che che non si vede bene ...... Bha??
Ricordiamoci che è un 50 pollici con frontend interno, molto buono, ma sicuramente non da paragonare ad una soluzione esterna; se avessi uno scaler esterno almeno il doppio del valore del plasma, avresti dei sicuri benefici e una miriade di setting su qui agire a livello elettronico, sempre che questi sia trasparenti e non troppo invasivi sull'elaborazione dell'immagine.
@Cla80
@tautotes
La solarizzazione è un difetto che compromette la resa del colore alterandone le sfumature. In sua presenza, i passaggi fra diversi gradi di luminosità, contrasto e intensità di un colore sono netti e danno modo allo spettatore di osservare un poco naturale confine fra le diverse gradazioni.

Joseph
Andiamo per gradi.
@davis79
Ma cosa stai vedendo? sicuro che sia il Samsung PS50B530?
no perchè mi viene il dubbio
Impianto antenna verificato? Ricezione canali con qualità alta?
se questi parametri sono apposto non riesco a capire????
Poi per carità ci sta che in upscaling, con un segnale povero all'origine l'immagine non sia "Razor" come la potresti notare con un segnale nativo in FullHD, ma da qua a dire che che non si vede bene ...... Bha??
Ricordiamoci che è un 50 pollici con frontend interno, molto buono, ma sicuramente non da paragonare ad una soluzione esterna; se avessi uno scaler esterno almeno il doppio del valore del plasma, avresti dei sicuri benefici e una miriade di setting su qui agire a livello elettronico, sempre che questi sia trasparenti e non troppo invasivi sull'elaborazione dell'immagine.
@Cla80
non solo ma anche per immagini in upscaling da segnale in SD, vedi DVD player in upscaling, in quanto salendo di risoluzione di solito i player comunicano al display, via HDMI, che gli stanno mandando un segnale in full HD quindi con REC 709 che è quello che noi abbiamo usato come target per la nostra taraturaah dimenticavo: la taratura di joseph è stata fatta ad hoc per quanto riguarda i segnali hd......le impostazioni suggerite dal buon joseph sono valide per visualizzare in maniera superba immagini in hd (guardando un film in br per intenderci)
per la tv è diverso, o vai di frontend interno o ti appoggi a soluzioni esterne molto molto più costose......... e nn sono da ritenersi completamente valide anche per la visione di tv o anche dvd....sbaglio joseph?
@tautotes
Tratto dal web:1) in cosa consistono le solarizzazioni
La solarizzazione è un difetto che compromette la resa del colore alterandone le sfumature. In sua presenza, i passaggi fra diversi gradi di luminosità, contrasto e intensità di un colore sono netti e danno modo allo spettatore di osservare un poco naturale confine fra le diverse gradazioni.
assolutamente nulla, l'implementazione è ben riuscita e la fluidità ringrazia, da non paragonare certamente alle ultime diavolerie tecnologiche che ultimamente implementano quasi tutti i disply di ultima generazione, mi riferisco al Digtal natural motion che ogni brand chiama a suo piacimento ma dalla dubbia efficacia sulla naturalezza delle immagini, poi c'è anche a chi piace2) nella visione dei Blu Ray il 24p real movie quanto incide sulla fluidità
lo schermo c'è, ci mancherebbe, ma riflette moltissimo, quindi se non si è in condizioni controllate, tipo stanza con pareti scure e buio totale, con la luce del giorno riflette tutto ciò che lo circonda....... ma lo schermo antiriflesso manca oppure non è dei migliori?
Joseph