filmarolo ha detto:...con ps3 per visione blu ray...
1) Secondo me una cosa da evitare come la peste sono le funzioni eco quindi risparmio energia e il contrasto dinamico.
2) il contrasto dinamico invece aumenta si il contrasto ma non innalzando il livello del bianco...
3) spostamento pixel...si, anche se coi bd lo disattivo...
4) Nuovi settaggi leggermente ritoccati
Mod.film
cella 17
contr 80
lum 57
colore 55
Liv nero scuro
incarnato -5
gamma 0
temp col. Caldo 1
tutti filtri disattivati
liv nero hdmi BASSO!
5) da ps3 entro con hdmi in rgb e disattivo i 24p,secondo me i panning sono più costanti (nei microscatti) e il liv nero scende ancora un po rispetto al 24p
6) ecco un'altra cosina....sempre secondo il mio modesto parere temp caldo 2 é troppa...
Eccomi anche io da ps3 con RGB BASSO, premetto io ho il C550...
Le mie opinioni sui tuoi settaggi passo dopo passo:
1) Daccordissimo!!!
2) Ancora daccordo...
3) Disattivato anche nel mio caso con BD, inutile e lascia una fascia di 4 pixel spenta.
4)
Mod.film
cella 17 OK se vai oltre brucia un po' i colori
contr 80 Portalo tranquillamente a 100 finito il rodaggio
lum 57 Dopo il rodaggio metti 86 altrimenti hai una perdita di dettaglio notevole e inutile ai fini di un buon nero. Testato e ritestato fino alla noia. Ciò che è nero deve essere nero!!! Mai falsare le intenzioni del regista con la perdita di particolari che fanno una scena.
colore 55 Daccordissimo
Liv nero scuro Perfetto
incarnato -5 Ho messo +3 per evitare visi tendenti al verde
gamma 0 Dopo il rodaggio metti +3 stessa motivazione detta per la lunminosità. Ciò che è veramente nero nell' immagine rimane tale fino all' ultimo pixel. Ciò che è in penombra mostra il proprio contorno senza essere mascerato da un nero che non gli appartiene. Fate pure una prova su un fermoimmagine e vedrete quanti dettagli perderete senza guadagnare nulla sul nero complessivo.
temp col. Caldo 1 Daccordissimo dipende dal film ma in sostanza o Normale o Caldo 1
tutti filtri disattivati Daccordo anche qui resa più naturale e zero artefatti
liv nero hdmi BASSO! Imprescindibile coi settaggi riportati qui da me.
Spero di essere stato d' aiuto e ribadisco ragazzi che il nero non va ricercato in ogni parte del fotogramma, ove esso non c'è.
Controllate bene i particolari che sono davvero neri in una scena e noterete che lazando un po' luminosità e gamma essi rimarranno tale, con il vantaggio di non perdere elementi di una scena voluti dal regista ed erroneamente nascosti da settaggi troppo spinti a favore di una inutile oscurità.
Che ne pensi filmarolo, e voi altri?
Ultima modifica: