• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung PS50C530] TV Plasma FullHD

Allora, mi è arrivato oggi pomeriggio e ci ho fatto solo un paio di prove... con il segnale analogico Sd... beh devo dire che non è proprio il massimo anzi.. con il segnale Digitale terrestre in Sd invece è accettabile...

ora io avrei due domande veloci:
1) per il rodaggio io sto tenendo modalità standard e contrasto e luminosità a 50 e luce cella a 10.. va bene così?

2) è normale che quando cambio canale in analogico su un canale con un segnale non proprio perfetto, per 1 secondo mi si vede molto sgranato e poi poco dopo l'immagine si "corregge" divenendo forse piu sfumata ma comunque migliore? (non so se mi sono speigato)

3) il firmware aggiornato è solo in inglese? per aggiornare io a televisore acesso inserisco l'USB con il firmaware e fa tutto lui? o devo cercare nel menu ?

grazie ;)
 
Ultima modifica:
meovideo010 ha detto:
Ma,io la vista da falco non ce l'ho,lo ammetto, ho guardato e riguardato senza notare assolutamente nulla.
Quindi tirando le somme posso dire che se questa fascia esiste, io sul mio non la vedo,se non c'è tanto meglio.
Io la suddetta fascia l'ho vista varie volte....ma sinceramente non saprei dire nè con quali fonti si presenti nè in quali condizioni.
Oggi ho fatto caso proprio ad una schermata chiara proveniente da hdmi e non ho notato niente...boh....

Comunque la cosa non mi disturba affatto, e sono sempre più contento dell'acquisto: non avrei mai pensato di vedere film in hd in questo modo spendendo le cifre che sappiamo :p
 
ho messo il fw 1020 sulla chiavetta usb ma non mi fa aggiornare... mi dice nessun aggiornamento disponibile... come mai? già hanno il 1020? come posso controllare? qual'è la procedura per aggiornare la tv? grazie

p.s. sbagliavo io.. aggiornato alla versione 20...
 
Ultima modifica:
Devo rimetterlo nella scatola

Salve,
scusate se sono un po' OT, ma avrei una domanda.
Causa trasloco devo rimettere nella scatola il tv (quello di questo thread ovviamente) e ci deve restare un paio di mesi. Dato che la scatola è enorme, mi domando se ci siano controindicazioni a mettere il TV, correttamente inscatolato, in verticale piuttosto che in orizzontale (come starebbe da sballato); in questo modo riuscirei a stoccarlo meglio nel Garage dove devo metterlo: lasciarlo in orizzontale mi crea non pochi problemi.
Io penso non ci siano problemi, ma onde evitare spiacevoli soprese, preferisco prima chiedere.
Saluti e grazie.

Ataruz
 
penso di essere stato il primo a prendere il tv :D visto che sono l'autore del primo post ma a parte questo volevo chiedere una cosetta...

sento sempre un rumore come un ronzio moderato fastidioso proveniente dal tv sembrerebbe provenire da sopra...


tengo a precisare che per ora non ho fatto aggiornamenti.
 
Ultima modifica:
Anche io da ieri sono un felice possessore di questo televisore, pagato 689 euro spese di spedizione comprese e arrivato a casa in 2 giorni dall'ordine...
Ho aggiornato subito il firmware e tolto l'opzione degli aggiornamenti DTT automatica.
Il buzz lo sento ma è pochissimo, fa molto più rumore la ventola del decoder che ho sotto.
La banda orizzontale c'è in effetti ma l'ho notata solo mettendo un pannello bianco e avvicinandomi allo schermo altrimenti non ci avrei fatto mai caso... diciamo che non si nota assolutamente.
Ne vale la pena in definitiva cambiare via menù di servizio il modello per portarlo a 590? Qualcuno ha provato questo famoso cinema smooth?
Grazie a tutti per le preziose informazioni che mi hanno portato a comprare questo splendido tv ad un prezzo così basso!
 
velox ha detto:
penso di essere stato il primo a prendere il tv :D visto che sono l'autore del primo post ma a parte questo volevo chiedere una cosetta...

sento sempre un rumore come un ronzio moderato fastidioso proveniente dal tv sembrerebbe provenire da sopra...


tengo a precisare che per ora non ho fatto aggiornamenti.


effettivamente un po di buzz lo sento pure io.. si sembra effettivamente provenire dalla parte alta del tv.. c'è da dire però che si sente solo a volume a zero o cmq molto basso... come alzi un po non si sente piu... invece io noto una qualità audio non prorpio esaltante sulla riproduzione di .avi... che sul Pc si sentono bene... sul televisoere sembra che i suoini provengano da dentro una botte... boh poi provo a fare due settaggi audio
 
Valnir ha detto:
invece io noto una qualità audio non prorpio esaltante sulla riproduzione di .avi... che sul Pc si sentono bene... sul televisoere sembra che i suoini provengano da dentro una botte... boh poi provo a fare due settaggi audio
A proposito di audio, avevo inizialmente la tv abbastanza in alto, su un mobile in legno di quelli "vecchi" per tv crt, e si sentiva benissimo. Ora l'ho messa più in basso, su un mobile in vetro e acciaio, e l'audio è diventato una mezza schifezza...cupo e rimbombante, "inscatolato".
Conclusione: non sempre è colpa della tv :rolleyes:
 
ho appena finito di vedere Prince of persia in alta definizione... premetto che ho impostato il tutto su film e non ho toccato nulla... ma signori che spettacolo!!! l'audio è discreto certo con un impianto normale di casse niente di esagerato secondo me si raggiunge il massimo come coinvolgimento... nei prossimi giorni vedrò di capire quali sono i settaggi migliori e come si salvano... un'altra cosa ma il collegamento PC IN tramite vga raggiunge i 1920x1080p a 60hz? o c'è bisogno per forza dell'hdmi? preferirei lasciare una hdmi libera e sfruttare anche la porta VGA... ah sabato proverò anche mediaset premium hd1 mediante CI+ e vi faccio sapere ;)
 
Ciao elevation1,usando la VGA penso che puoi raggiungere la risoluzione che il tuo PC ti consente e di conseguenza la sua scheda video,quindi verifica.
 
velox ha detto:
penso di essere stato il primo a prendere il tv :D visto che sono l'autore del primo post


tengo a precisare che per ora non ho fatto aggiornamenti.
Bè,penso che tu debba proprio farlo l'aggiornamento del firmware,se ne sono già usciti 5 un motivo ci sarà pure no?
 
meovideo010 ha detto:
Bè,penso che tu debba proprio farlo l'aggiornamento del firmware,se ne sono già usciti 5 un motivo ci sarà pure no?

Addirittura 5? sono arrivati al 20, qual'era la prima versione?

Meo, pensi davvero che la CAM HD sia così scarsa e tanto peggiore del tuo decoder HD, quali sono le differenze?

patambor ha detto:
Il buzz lo sento ma è pochissimo, fa molto più rumore la ventola del decoder che ho sotto.
Riguardo il buzz dico la mia
Ho appena finito di guardare la rassegna stampa del TG5, in casa c'è silenzio tombale (ci mancherebbe altro sono le 2 del mattino :D)
facendo veramente attenzione e col volume basso (attorno a 10) si sente un rumore proveniente dalla parte alta della TV, avvicinando l'orecchio alla TV si sente in alto e non in basso
ma è tutto fuorché fastidioso, a 2 mt è quasi impercettibile

Ieri sera con un cugino abbiamo giocato 3 ore alla PS3, Need for speed e nonostante i ripetuti fondi chiari del cielo non ho mai notatto queste bande luminose orizzontali di cui qualcuno parla

Ultima cosa
Vale la pena fare l'aggiornamento da C530 a C590?

Soddisfatto dell'acquisto per ora, da quando l'ho comprato in famiglia lo usiamo tutti i giorni, almeno un'ora
 
Ultima modifica:
Mauro1980 ha detto:
Addirittura 5? sono arrivati al 20, qual'era la prima versione?

Meo, pensi davvero che la CAM HD sia così scarsa e tanto peggiore del tuo decoder HD, quali sono le differenze?




Ultima cosa
Vale la pena fare l'aggiornamento da C530 a C590?

Soddisfatto dell'acquisto per ora, da quando l'ho comprato in famiglia lo usiamo tutti i giorni, almeno un'ora
Non mi ricordo qual'era la prima versione(forse la 1015),ma la Samsung sta rilasciando un aggiornamento ogni 15 giorni e visto che ce l'ho da 2 mesi giorno più giorno meno si fa presto a contare quanti ne sono usciti.

Sulla Cam non so se è scarsa o meno o se abbia qualche problema di sorta,certo puoi utilizzare solo la tessera di Med. Prem. perchè non supporta le altre codifiche e poi secondo me costa troppo rispetto ad un decoderHD ed offre meno vantaggi.
Per es il mio decoder è collegato al TV tramite HDMI e nel contempo al mio dvd-recorder tramite scart,la quale mi consente di registrare tranquillamente ciò che voglio,con la Cam come si fa a registrare?
In più il decoder ha altre uscite audio/video,una presa usb,una presa eternet per collegare eventualmente il decoder al router di casa e poter vedere tutti i contenuti multimediali del pc direttamente sullo schermo del tv.
Sto parlando dello Humax 5500t che on line si trova ormai a meno di 100 euro,quindi costa meno della Cam e comunque hai sempre un decoder esterno che puoi all'occorrenza trasportare dove vuoi e collegarlo a qualsiasi TV di ultima generazione e non.

Per la questione della trasformazione dal 530 al 590 è utile solo se usi un lettore BD che ti permette di beneficiare del filtro cinema smoth(così dicono),ma non avendo esperienza diretta non posso fare nessun commento in merito,nè positivo nè negativo.
 
Non nascondoc he mi hai quasi convinto a comprare l'Humax 5500t :) benché non mi piaccia l'idea di avere scatole e cavi in giro

Aspetto però che la situazione del digitale terrestre HD si stabilizzi un po
Da te si vedono i canali in chiaro HD?

Dalla presa USB dello Humax si può anche registrare? non avendo un DVD-recorder sarebbe molto utile

Come lettore BD uso la PS3, posso abilitare questa funzione anche con la Ps3?
 
a me invece non piace l'idea di avere un altro decoder + un altro telecomando... per cui vado di cam hd... se hai la ps3 e vuoi registrare esiste sempre la playtv per ps3 appunto solo che non puoi inserire cam ne schede ;)
 
ataruz ha detto:
Salve,
scusate se sono un po' OT, ma avrei una domanda.
Causa trasloco devo rimettere nella scatola il tv (quello di questo thread ovviamente) e ci deve restare un paio di mesi. Dato che la scatola è enorme, mi domando se ci siano controindicazioni a mettere il TV, correttamente inscatolato, in verticale piuttosto che in orizzontale (come starebbe da sballato); in questo modo riuscirei a stoccarlo meglio nel Garage dove devo metterlo: lasciarlo in orizzontale mi crea non pochi problemi.
Io penso non ci siano problemi, ma onde evitare spiacevoli soprese, preferisco prima chiedere.
Saluti e grazie.

Ataruz

Scusate se mi quoto, ma nessuno sa darmi un consiglio in merito alla mia domanda?
Grazie,

ataruz
 
Mauro1980 ha detto:
Ieri sera con un cugino abbiamo giocato 3 ore alla PS3, Need for speed e nonostante i ripetuti fondi chiari del cielo non ho mai notatto queste bande luminose orizzontali di cui qualcuno parla

Prova a mettere la bande della protezione plasma, quelle bianche e nere e osserva sul lato dello schermo, poco più in alto della metà quando passa il bianco: io noto una leggerissima e quasi impercettibile banda di grigio chiaro, credo si faccia riferimento a questa...
 
mi spiace che nessuno ti abbia risposto, probabilente nessuno sa aiutarti.. effettivamente è una bella domanda..non saprei darti una spiegazione tecnica ma fossi in te non lo farei..ogni volta che ho visto plasma imballati nei magazzini erano sempre poggiati orizzontalmente..prova a scrivere alla samsung o a chiamare un centro assistenza :)
 
ataruz ha detto:
Scusate se mi quoto, ma nessuno sa darmi un consiglio in merito alla mia domanda?
Grazie,

ataruz
mi spiace che nessuno ti abbia risposto, probabilente nessuno sa aiutarti.. effettivamente è una bella domanda..non saprei darti una spiegazione tecnica ma fossi in te non lo farei..ogni volta che ho visto plasma imballati nei magazzini erano sempre poggiati orizzontalmente..prova a scrivere alla samsung o a chiamare un centro assistenza
 
presa la cam-hd di mediaset premium... ho visto in sd cagliari-roma e cesenza-milan non male anche se in alcuni casi sembrava che la partita del milan non era ne messa a fuoco... forse non riesco a spiegarmi... mentre tutto ok nei primi piani... e tutto o anche per cagliari-roma... domani con napoli-bari testo l'hd di mediaset premium hd1
 
Top