• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

LestatRM ha detto:
... il materiale SD interlacciato, cioè le nostre trasmissioni TV

le trasmissioni tv e' non vedo perche' dovrebbero avere problemi con il D8000, che ha un ottimo sistema di scaling. Il test fallito nelle varie review e' quello della cadenza filmica, mica quello del materiale video ;) Sono D550 e D6900 ad avere scaling scarso, e quindi prestazioni meno buone con tutti i segnali sd, pero' nel caso di questi ultimi il deinterlacer supera il test... una roba strana, ma cosi' e' a quanto pare
 
Roby7108 ha detto:
... la visione di materiale filmico su SkyHD è assolutamente appagante ...
ci mancherebbe, ormai praticamente nessun tv ha problemi con segnali interlacciati HD,
mi meraviglierei davvero se ne avesse il D8000 ;)
 
allora non ho capito :( : quando potrebbe manifestarsi questo problema?
ad es. guardando un DVD ed inviando al TV materiale 576i?
con materiale HD non esiste, sia esso i o p

S2000 ha detto:
le trasmissioni tv e' non vedo perche' dovrebbero avere problemi con il D8000
ma perché, le trasmissioni TV non sono interlacciate?
inoltre credo che il materiale trasmesso può essere sia interlacciato "alla sorgente" o creato da materiale progressivo

S2000 ha detto:
ha un ottimo sistema di scaling
lo so che ha un buon scaler, ma prima di scalare deve deinterlacciare, se fallisci in questa fase c'è poco da fare;
da quello che dici deduco che il deinterlacciamento lo fa il decoder DTT integrato ed il TV si occupa solo di scalare?
 
Ultima modifica:
Signori,

il problema evidenziato sia su AF digitale che su HDTV per il modello in questione e' su segnali SD, solo materiale filmico.


http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ps51d8000-201107011257.htm

Film mode deinterlacing: Failed 2-2 PAL cadence test

Although video deinterlacing is superb with basically no jaggedness making it through to the panel, film mode detection failed for the PAL 2-2 cadence (both in and outside of Game Mode).



Se ne era parlato precedentemente anche su questa discussione (pag. 25). Si aspettava un aggiornamento del firmware che permettesse al TV di riconoscere la cadenza.
La issue dovrebbe evidenziarsi vedendo film da DVD. Il non riconoscimento della cadenza peggiorerebbe la definizione.
 
Ultima modifica:
LestatRM ha detto:
ma perché, le trasmissioni TV non sono interlacciate?
sì, ma le trasmissioni non sono materiale filmico, bensì materiale video, e con il materiale video qualsiasi deinterlacer va almeno decentemente ;)


LestatRM ha detto:
il deinterlacciamento lo fa il decoder DTT integrato ed il TV si occupa solo di scalare?
non capisco bene cosa intendi, comunque fa tutto (più o meno bene a seconda dei casi) l'elettronica elettronica integrata del tv
 
pat2 ha detto:
La issue dovrebbe evidenziarsi vedendo film da DVD
non solo da DVD. Qualsiasi film, anche trasmesso alla tele (sky e dtt)... ovviamente si parla solo di SD, in HD non c'è problema sui segnali interlacciati, com'è ovvio che sia su quasi tutti i tv attuali
 
S2000 ha detto:
Sono D550 e D6900 ad avere scaling scarso,

.. e del 59D7000 venduto in certe zone di Europa (come Germania, Austria e Svizzera) si sa per caso qualcosa? Lo sto tenendo d'occhio da un po', ma a questo punto vorrei capire se l'elettronica sulla catena video è quella del D6900 o quella del D8000!?!?
 
D7000 e D8000, tranne che nel look, dovrebbero essere assolutamente identici sia come pannello, che come funzioni o elettronica (web browser, filtro real black, etc).
 
S2000 ha detto:
non solo da DVD. Qualsiasi film, anche trasmesso alla tele (sky e dtt)... ovviamente si parla solo di SD, in HD non c'è problema sui segnali interlacciati, com'è ovvio che sia su quasi tutti i tv attuali

confermo. era per fare un esempio.
 
S2000 ha detto:
le trasmissioni tv e' non vedo perche' dovrebbero avere problemi con il D8000, che ha un ottimo sistema di scaling. Il test fallito nelle varie review e' quello della cadenza filmica, mica quello del materiale video

S2000 ha detto:
sì, ma le trasmissioni non sono materiale filmico, bensì materiale video, e con il materiale video qualsiasi deinterlacer va almeno decentemente ;)

S2000 ha detto:
non solo da DVD. Qualsiasi film, anche trasmesso alla tele (sky e dtt)... ovviamente si parla solo di SD, in HD non c'è problema sui segnali interlacciati, com'è ovvio che sia su quasi tutti i tv attuali

forse non diamo le stesso significato ai termini: tu per "trasmissione" cosa intendi? cose tipo striscia la notizia, telegiornali, etc? cioè riprese con la telecamenra in studio

io per "trasmissione" intendo qualsiasi cosa trasmessa via etere, sia esso film, telegiornale, cartoni, etc... che sono sempre MPEG2 inrelacciato, come i DVD anche se i dati sono impacchettati in modo diverso per inviarli in streaming

per questo non riesco a capire perché dite che le "trasmissioni TV" non possono presentare il problema
 
marcocivox ha detto:
D7000 e D8000, tranne che nel look, dovrebbero essere assolutamente identici sia come pannello, che come funzioni o elettronica (web browser, filtro real black, etc).
... proprio uguali non sono ... nel D7000 il web browser non c'è, come manca l'ARC!!! Il filtro real black, invece, è presente. Per questo mi è venuto il dubbio, perchè sono le stesse mancanze a livello di elettronica del D6900 rispetto al D8000... parrebbe più un D6900 con il pannello del D8000 e, a questo punto, non so più quanto convenga!!!! Comunque le differenze D6900 vs D8000 continuano a lasciarmi perplesso .. possibile che abbiano fatto una scheda diversa solo per la serie D8000 invece che limitarsi a disabilitare delle funzioni???
 
non capisco il d6900 va davvero così male con i segnali sd?
hdtvtest lo boccia, mentre avforums (ne parla poco a dire il vero) dice che si vede molto bene con qualunque sorgente hd e sd.

Vanno meglio i panasonic quindi materiale sd?
 
@LestaRM posso suggerirti di dare una occhiat al link che ho in firma? E' un peccato sprecare tutti questi post in una discussione ufficiale... soprattutto perché ne abbiamo già parlato diverse pagine fa ;)
 
i link li ho già visti tempo fa e cmq conosco un po' il probema dai tempi del DivX 3.11...
il punto è che spesso diciamo le stesse cosa ma non ci capiamo...

io ho risposto a "pat2" dicendo che guardando la TV non ci sono artefatti
mi è stato risposto come se avessi detto una banalità, nel senso che la visone da DTT non è l'ambito in cui potrebbe manifestarsi il problema...

poi viene scritto che il problema può manifestarsi "non solo da DVD. Qualsiasi film, anche trasmesso alla tele (sky e dtt)... ovviamente si parla solo di SD"

quindi?
vorrei capire anche io, almeno ci faccio caso meglio

ABAP, secondo bisogna parlarne
anche se ne è gia parlato, comunque non è stato stabilito se sia un problema reale o no
 
OK, allora ci riprovo: una trasmissione via etere (dtt o Sky) è ovviamente sempre interlacciata ma può essere ad esempio un evento "in presa diretta" - quindi materiale non filmico ma video - oppure un film vero e proprio, quindi materiale filmico. Se il materiale è video, è stato girato a 50Hz interlacciati in nativo; se il materiale è filmico - quasi sempre, diciamo sempre per semplcità - è stato girato in 25Hz progressivo e trasformato in interlacciato per la trasmissione. Non è detto di conseguenza che la TV se riconosce il materiale di un tipo riconosca anche l'altro.
Non mi dilungo perché non so se sto scrivendo banalità, ovvero non ho capito esattamente cosa non sia chiaro :rolleyes: :rolleyes:
 
Ultima modifica:
@Fantomas
infatti, andando solo a memoria, avevo specificato che D8000 e D7000 "dovrebbero" essere uguali. Ma a questo punto personalmente ti consiglierei il D8000, possibilmente con garanzia Italia.:)
 
Top