• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Si certo, ma temo che il lavaggio a lungo andare possa non fare bene.
Il cartone è colorato e più "naturale".
Basterebbe un pò di zapping...
 
e Infatti, cade a cecio quello che hai detto, ci stavo pensando prima anchio, non è che abbusando dello scorrimento si possa provocare qualche danno?!
 
Da qualche parte (e da fonti autorevoli) ho letto che la barra di lavaggio a lungo andare possa danneggiare e/o invecchiare precocemente il pannello.
Altri invece sostengono che non faccia assolutamente nulla...

Nel dubbio mi affido al buon senso e per lavar via quel poco di ritenzione che possono dare certi loghi o scritte utilizzo i programmi stessi.
I cartoni animati mi sembrano i più indicati... colori accesi, gran movimento e in pochi minuti il pannello è bello pulito.
Potrei anche non farlo, intanto l'indomani ci pensa mia figlia a ripulirmi lo schermo con Spongebob e Patrick a tutto schermo! :D
 
ehehe ^^
allora nel dubbio :lamer: mi tocca prendere qualche anime.....
Comunque che forse invecchia è vero.. tutta quella luminosità al 100% alcune volte mi mette una paura fottuta...
 
Ultima modifica:
non vi fissate troppo con questo rodaggio ...

personalmente ho avuto 2 plasma e non l'ho mai fatto (nessun problema di stampaggio).
 
Non parlavo di rodaggio, ma di pulizia per pulire via la leggera ritenzione,
Cmq ripeto, a meno di trovarsi una ritenzione seria, si può benissimo fare un pò di zapping o addirittura spegnere la tv e andarsene a letto felici! :)
 
Ordinato il 51PSd6900 che dovrebbe arrivarmi in settimana...speriamo sia tutto ok,rimango in attesa di unirmi a questa interessante discussione una volta ricevuto per postare le prime impressioni...Buon weekend a tutti
 
marcocivox ha detto:
@Drastiko
Chiedi conferma a Salamandre, o agli altri possessori del 64", ma mi pare di aver capito che tu possa scaricare lo stesso firmware del 51"!!!:)

Ho appena installato il firm. 1018.1 su 64D8000 prelevato dalla pagina del 51D8000 e l'operazione è andata a buon fine.

Non ho notato tuttavia quei miglioramenti sugli scatti di luminosità delle barre nere che qualcuno su avsforum aveva segnalato. Con i contenuti a 24fs bisogna attivare il CS per eliminare il problema.
 
ma con i contenuti a 24hz devi sempre e cmq attivare il CS per avere risultati apprezzabili eh,nn e' che un firmware magico ti permette di avere la cadenza perfetta a 60hz di materiale nato a 24....
 
Arrivato ieri il ps64d8000. Uno scatolone immenso, ho dovuto lasciare fuori la macchina per far stare il "pupone".
Oggi ho cominciato a smontare staffe e collegamenti del mio vecchio ma ancora caro philips 42pf9966. Forse entro domani sera mi godrò le prime immagini del plasmone. Ho la casa che sembra l'Unieuro, mia moglie con i capelli dritti per il disordine e i bambini che fanno confusione aspettando la "prima assoluta".
Se passo indenne questo week end, i prossimi giorni posterò le mie impressioni.
Un saluto a Roby.
Maxfkt.
 
sanosuke ha detto:
ma con i contenuti a 24hz devi sempre e cmq attivare il CS per avere risultati apprezzabili eh,nn e' che un firmware magico ti permette di avere la cadenza perfetta a 60hz di materiale nato a 24....

Il problema nel mio caso non era legato alla cadenza ma all'incapacità del mediaplayer del tv a riprodurre correttamente il materiale a 24hz (in pratica lo trasforma o riproduce a 60 hz) producendo come risultato l'innalzamento del nero a scatti in alcune sequenze.
Decisamente più fastidioso di un 24p riprodotto a 60hz, te lo assicuro. Con il CS, che purtroppo non è attivabile se riproduci contenuti dal mediaplayer del tv, il fenomeno diviene praticamente impercettibile.
Il problema è comunque aggirabile utilizzando un riproduttore esterno che "alimenti" il tv via hdmi con il frame rate corretto.

A proposito di cadenza e fluidità, in alcune particolari situazioni si percepisce un leggero sfarfallio che sembra un effetto sdopppiamento nelle linee verticali (quando ci sono riprese con panning orizzontali o testi scorrevoli in orizzontale) oppure con le linee orizzontali (in caso di scrolling verticali o movimenti verticali di macchina).

Ricordo che tempo fa su queste pagine si era parlato di un effetto simile con alcuni videogiochi, imputando la causa del problema alla scarsa potenza delle consolle quando non riescono a "mantenere" i 60hz.

Io invece l'ho notato con film e tv. Da cosa può dipendere? Fà per caso parte di quella "scattosità" che sui plasma precedenti veniva rimossa con l'interpolazione di fotogrammi?
 
biramarro ha detto:
ragazzi un mio amico ha il 64D8000 e mi ha chiesto se esiste un alternativa migliore al telecomando originale per navigare sul
web
c'è?
telefonino con s.o. Android e apposita applicazione "Samsung remote"
 
@Aggio
Prova a calare la nitidezza. Sfarfallio o sdoppiamento di linee non se ne devono vedere assolutamente.

@Roby (e gli altri indecisi per l'aggiornamento firmware)
Tutto a posto, tranquilli!!:) Il nero, ovviamente, non si è alzato. Del resto non capisco come potrebbe un semplice aggiornamento influire in tal senso (altrimenti lo potrebbero abbassare!).
;)
 
qualche sfarfallio me lo becco anch'io ogni tanto .... non sono ancora riuscito a capire se dipende dal film stesso, dal mio lettore mediaplayer, dal decoder myskyHD o dal tv stesso .... bo
 
Top