• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

Ho trovato finalmente su avsforum dove spiega come vedere in maniera definitiva che tipo di pannello monta:
"To see your panel number look in the vent @ the back of the set.You will see numbers in there.Look for the first B in the numbers and you will see panel part number then we can look it up and make sure its 8 bit exp 29746BN9501370A623467 so BN95-01370A is panel part number"
8550 back.jpg

poi si va sul sito: http://www.samsungparts.com/Products/Parts_and_Accessories/PID-BN95-01378B.aspx
si mette il serial trovato, nella forma indicata e si vede il pannello, il mio è quello che vedete sul sito:BN95-01378B
 
un paio di news:
- finalmente anche il chipset vecchio legge i file x265, anche se ancora con qualche problemino (in realtà già dal firmware precedente)
- finalmente dopo mesi di attesa l'app di SKYONLINE funziona; personalmente sono molto soddisfatto della qualità dell'immagine (l'upscaling mi pare faccia un buon lavoro); per chi ce l'ha, come lo vedete?

ciao
 
Ho trovato finalmente su avsforum dove spiega come vedere in maniera definitiva che tipo di pannello monta:
"To see your panel number look in the vent @ the back of the set.You will see numbers in there.Look for the first B in the numbers and you will see panel part number then we can look it up and make sure its 8 bit exp 29746BN9501370A623..........[CUT]

Quindi è 10 bit :

Specification:
CY-VH055FSLV2V,10 BIT .
 
questione di chip

ciao a tutti

sono un nuovo utente del forum e un fresco possessore di un 48hu7500 (7 giorni per la precisazione).

avrei un quesito (forse piu' di uno ) da porvi che mi sta un po affliggendo alla grande.....premetto che non ho letto tutte le pagine del forum ,e chiedo venia se la mia domanda e' gia' stata posta ma 300 e passa sono un po tantine, il mio 48 monta purtroppo il cosidetto chip castrato NT14U che ha meno memoria del primo chip che era il GFP8.....la mia domanda sorge spontanea, ma perche' samsung ha cambiato il chip? quello vecchio aveva problemi? o e' solo un fattore economico?.....chi e' possesore di un tv con il chip GFP8 che firmware ha al momento installato rilasciato come ultima relase? ( visto che sul sito ufficiale samsung c'e' solo un firmware per il modello hu7500 ed e' il 1033...)......ma soprattutto qual'e' la reale differenza tra i due chip? qual'e' il migliore e perche?.................... grazie

aaaa..dimenticavo di dirvi e chiedervi la cosa piu' importante, che in negozio dove ho acquistato il mio tv e' presente ( ma esposto gia' da 3/4 mesi ) un bel 48 con chip vecchio " GFP8 "controllato personalmente , cosa mi consigliereste di fare? tenermi il mio che di problemi grossi non ne ha o prendere quello esposto (logicamente dopo averlo ben visionato per vedere se presenta VB, coni di luce o quantaltro) il gioco varrebbe la candela? meglio il mio o quello esposto come elettronica?...il direttore del negozio me lo sostituirebbe senza nessun problema ma devo farlo entro sabato 16......

confido in un vostro consiglio....


GRAZIE
 
Io ho il chip vecchio GFP8 su HU7500 , e chip nuovo NT14U su HU7200 .

La differenza è che GFP8 và in 4:4:4 a 60hz in 4K e NT14U va sempre in 4k a 60hz ma no in 4:4:4 in modalità PC .

Personalmente attualmente non vedo grossissime differenze tra i 2 chip , quello che per me conta di piu' è la qualità del pannello che devo dire sono eccellenti nei miei 2 esemplari , prodotti da Samsung e aventi 10 bit .

Per la parte elettronica con chip NT14U mi basterà acquistare il One Connect del js9500 ( SEK 3500 ) per avere il massimo anche sotto quel punto di vista :) .

Mio consiglio non cambiare il TV ma acquista quando disponibile il SEK 3500 .
 
Ultima modifica:
on riesco a vederlo sk... è scritto prima o dopo CY ???
quindi alla fine che pannello abbiamo?

Allora, c'è in questa disposizione:

CY***** (seriale)
|||||||||||||||||||||||||| (codice a barre)
sk09bn***** (seriale del codice a barre)

C'è anche il QDroid ma non sono riuscito a prenderlo con l'applicazione dello smartphone per via ovviamente della feritoia in plastica che mi toglie una visuale completa.

Il pannello è 10 bit e quindi non usa il dithering. Buonissimo.
 
Io ho il chip vecchio GFP8 su HU7500 , e chip nuovo NT14U su HU7200 .

La differenza è che GFP8 và in 4:4:4 a 60hz in 4K e NT14U va sempre in 4k a 60hz ma no in 4:4:4 in modalità PC .

Personalmente attualmente non vedo grossissime differenze tra i 2 chip , quello che per me conta di piu' è la qualità del pannello che devo dire sono eccellenti nei ..........[CUT]

Ciao, cosa aggiungerebbe il SEK 3500 in più al HU7500??
 
Io sono fermamente convinto aggiunga anche il cinema black, come faceva il sek 2500...e lì se davvero è 10bit e abbiamo il cinema black...ci si diverte sul serio. Resta solo da fare una colletta e regalare un sek 3500 ad Andrea Musso per farci fare le calibrazioni.

P.s. Andrea sei sempre nei nostri pensieri.
 
Io sono fermamente convinto aggiunga anche il cinema black, come faceva il sek 2500...e lì se davvero è 10bit e abbiamo il cinema black...ci si diverte sul serio. Resta solo da fare una colletta e regalare un sek 3500 ad Andrea Musso per farci fare le calibrazioni.

P.s. Andrea sei sempre nei nostri pensieri.

Grazie mille per le bellissime parole, sono veramente commosso..........

Guardate, arrivo ora ora dalla visita dell'INPS per l'aggravamento e, dopo quello che hanno fatto, anzi che non hanno fatto, le vostre parole mi rincuorano perchè sono uscito dalla commissione con letteralmente il vomito per come fanno questo tipo di visita a persone che hanno dei seri problemi di salute.....

Grazie ancora di tutto............
 
ciao a tutti

sono un nuovo utente del forum e un fresco possessore di un 48hu7500 (7 giorni per la precisazione).

avrei un quesito (forse piu' di uno ) da porvi che mi sta un po affliggendo alla grande.....premetto che non ho letto tutte le pagine del forum ,e chiedo venia se la mia domanda e' gia' stata posta ma 300 e passa sono un po tantin..........[CUT]

qualche altro consiglio?? lo so che sono stressante ma il 16 maggio e' alle porte.....che faccio?

lo tengo o lo cambio? voi che dite?
 
Ultima modifica:
Allora, c'è in questa disposizione:

CY***** (seriale)
|||||||||||||||||||||||||| (codice a barre)
sk09bn***** (seriale del codice a barre)

C'è anche il QDroid ma non sono riuscito a prenderlo con l'applicazione dello smartphone per via ovviamente della feritoia in plastica che mi toglie una visuale completa.

Il pannello è 10 bit e quindi non u..........[CUT]

almeno qualcosa di buona l'abbiamo......
 
ciao a tutti

sono un nuovo utente del forum e un fresco possessore di un 48hu7500 (7 giorni per la precisazione).

avrei un quesito (forse piu' di uno ) da porvi che mi sta un po affliggendo alla grande.....premetto che non ho letto tutte le pagine del forum ,e chiedo venia se la mia domanda e' gia' stata posta ma 300 e passa sono un po tantin..........[CUT]
Il chip nuovo, come l'uso di pannelli non esclusivamente Samsung(all'inizio produzione erano tutti Samsung ora sono rari) l'hanno usati per far economia e risparmiare sul costo finale(il HU8500 monta solo chip GF8).
Il chip vecchio è castrato con uso pc 4k 60HZ, se non usi il pc per giocarci non ti servi a nulla.
Il chip poi sembrerebbe non gestire la profondità colore a 10 bit, cosa necessaria solo per i futuri blu-ray 4k
IL tutto si risolverebbe con l' evolution kit 2015(oltre ad aggiungere molte altre migliorie: vedi jpg che ho postato), ma il costo dovrebbe essere sui 400 euro.
Io tra i due potessi scegliere prenderei quello con chip vecchio, il chip nuovo è effettivamente castrato, poi dipende dall'uso che ne devi fare.
Che pannello monta quello che hai? lo vedi in questo modo:
---da tv spenta premere i tasti sul telecomando in questa sequenza: "info" "menù" "mute" "tasto di spegnimento" , poi leggi il seriale sulla riga option, è quello che inizia con 48, NON toccare niete o incasini tutto, poi spegni la tv. credo che cosi facendo ti si resettano tutte le impostazioni che hai messo.
 
ciao a tutti

sono un nuovo utente del forum possessore di un 48hu7500 con chip nuovo firmware 1033, seguo questa discussione da quando ho purtroppo un problema che a quanto pare sembra abbia solo io, ho scritto anche nella community samsung e chiesto assistenza ma non ho risolto nulla.

Dunque, da un po' di tempo (forse dall'acquisto) ho un problema nei primi minuti dall'accenzione del TV.
Se accendo la tv dopo essere stata in stand-by da più o meno due ore, sintonizzata su un canale del DTT, funziona bene per circa un minuto poi l'immagine squadretta, si blocca, alcune volte da assenza di segnale, il tutto dura per circa 10 secondi, poi funziona correttamente senza nessun squadrettamento.
Se invece dallo stand-by non passano le due ore ma riaccendo dopo mezzora il difetto non si presenta, inoltre se la TV è impostata sul satellite il problema non c'è.

Ho contattato una prima volta l'assistenza che mi ha resettato la tv da remoto purtroppo senza risolvere.

Quindi il giorno dopo ho richiamato l'assistenza ma, l'operatore questa volta mi ha liquidato con un: si faccia controllare l'impianto d'antenna.

Da premettere che io prima di rivolgermi all'assistenza le ho provate tutte eliminando possibili cause esterne come appunto l'impianto di ricezione.

Ma come può essere questo il problema se il difetto lo fa solo ed esclusivamente dopo +o- un minuto dall'accensione dura +o- 10 secondi e poi la TV funziona correttamente.

Comunque per fugare ogni dubbio ho chiamato l'antennista che ha confermato il buon funzionamento dell'impianto e verificato con il misuratore di campo se nel momento di blocco immagine del TV il segnale presentava errori ma l'esito è stato negativo, pertanto il problema persiste e non è imputabile all'impianto di ricezione.

Cosa può essere? Se fosse il tuner dovrebbe farlo dall'inizio e continuarlo a fare sempre. La ricezione invece e perfetta tranne sporadici spikes del tutto fisiologici del DTT.

Può essere un problema software tipo un programma all'avvio che impalla il processore?

Possibile che l'assistenza Samsung non ha avuto casi del genere?
 
Top