• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

Allora attraverso dlna io sono riuscito a vedere il mio nas con i file che ho sopra.

Nel nas ho iso dvd che ho sul supporto fisico e le vede le fa partire ma ti fa vedere tutti i menu di tutte le lingue e poi parte il film. Ho visto gli mkv di svariati gb 15 circa e sono riuscito a cambiare l'audio di partenza.
Ho le iso bluray ma queste non le le..........[CUT]
si quello immagino,ma quello che vorrei sapere io è un'altra cosa :)
non tanto se carico i menu ecc,ma se metto un video con doppia traccia audio su penna usb....posso cambiare traccia in qualche maniera? qualcuno prova? :)
 
Ciao Saga, ti confermo ho appena provato con un mkv con doppia lingua e sottotitoli, a destra hai le impostazioni dove vuoi settare tutto. Il player di base è ottimo e non penso ci siano problemi!
Per SSAbarth, ho trovato XBMC installato su pc e provato ad aggiungere 2 folder. Vede tutto con facilità ed è davvero potentissimo il sistema. Dovrei solo affinare il tutto nella libreria e testare un film intero sperando non si disconnetta come con Samsung Link.
 
t3rror complimenti per l'acquisto per quanto riguarda la disconnessione penso sia un problema di rete poichè io sono riuscito a fargli leggere attraverso dlna un file da 36 gb della cartella bluray non penso che si blocchi su un file da 1.3 gb
 
lasciatela stare la versione 48" ragazzi :)
piuttosto aspettate qualche mesetto in piu per mettere da parte gli ultimi soldini ma su un tv cosi il 48" non ha senso :) ......55" è davvero il minimo

Eh magari, ma purtroppo ci sono anche i problemi di spazio, vale per me e credo anche per altri. :(
 
Ultima modifica:
t3rror complimenti per l'acquisto per quanto riguarda la disconnessione penso sia un problema di rete poichè io sono riuscito a fargli leggere attraverso dlna un file da 36 gb della cartella bluray non penso che si blocchi su un file da 1.3 gb
grazie! si ho installato xbmc e nn ho avuto problemi. devo solo sistemare la mia libreria che è incasinata eheh
nel frattempo sto aspettando installazione sky ma vorrei capirne di più su le varie modalità che ci sono e come settare bene lo schermo
 
Si...e se ho spazio al massimo solo per il 48'' che faccio mi sparo? lo prendo lo stesso, sempre meglio che niente...mica posso abbattere 2 pareti di casa per prendermi un 105 pollici ;)
 
Bisogna vedere quanto ce lo fanno ancora aspettare...dicevano a fine mese...ma ancora non si è visto...io preferisco aspettare da Mediaworld con garanzia Italiana, visto la brutta esperienza avuta con un Garanzia Europea del mio attuale Samsung UE46D8000
 
Bisogna vedere quanto ce lo fanno ancora aspettare...dicevano a fine mese...ma ancora non si è visto...io preferisco aspettare da Mediaworld con garanzia Italiana, visto la brutta esperienza avuta con un Garanzia Europea del mio attuale Samsung UE46D8000

che è successo con la garanzia europa?
 
Visto oggi il panasonic ax800 era pieno di clouding e aveva dse , mi sa che questa volta hdtvtest ha toppato alla grandissima :) anche se scrive :

""Uniformità Retroilluminazione / Schermo
Tra i televisori LCD LED, il Samsung 65HU7500 manifestò il più uniforme retroilluminazione e la migliore uniformità dello schermo, una tendenza che abbiamo notato sul midrange e TV a schermo piatto Samsung di fascia alta (serie 6 e superiore) rispetto all'anno scorso. Il Panasonic TX-65AX802B, Sony e Samsung KD65X9005B 65HU8500 tutti hanno mostrato alcune bande verticali su un basso tono schermo grigio a tutto campo.
L'LG 55EA980V TV OLED esposto più deboli striature intorno al centro del suo schermo, così come in generale l'effetto schermo sporco (DSE), ma erano per lo più impercettibili al di là di test. Il plasma Panasonic ZT aveva uniformità dello schermo senza macchia."

.
 
Nuovo firmware per il nostro tv

Io vedo tutto attraverso il nas il mio è un synology ds 213j persino le cartelle del bluray
 
Ultima modifica:
salve,
scusate, ma l'upscaling a 4k da immagini di qualità inferiore è automatico o va attivato? nel secondo caso, come?
grazie per l'aiuto...
 
Top