• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Runner Home Teather

Beh, alla faccia degli utenti amatoriali .... Sta diventando un sistema spettacolare, che viene in contro a tutte le esigenze di un HT moderno.

Non oso neppure immaginare il lavoro immane che c'è dietro ad una realizzazione così.
Più che BRAVI o chapeau, non so cosa dire ....

Spettacolo Carnine.
 
Le ultime novità sono veramente interessanti (in effetti lo erano anche quelle precedenti), con la possibilità di gestire praticamente tutto, impostazioni comprese, da telecomando e quella di poter collegarci sorgenti esterne che pertanto verranno processate dal DRC nonchè dall'engine video, si pensi, ad esempio, al decoder Sky o simili.

Direi che questi "dilettanti" ci sanno proprio fare.
 
Ultima modifica:
Sempre soluzioni all'avanguardia, mi fa' piacere il trovare un' altro appassionato smanettone di HTPC, anche io e po' ho seguito la strada delll' aquisizione da sorgente esterna e rielaborazione con un sistema più' semplice ed i risultati sono davvero eccellenti, poi la tua interfaccia e' veramente spettacolare. Ancora complimenti.
 
A meno che non sia cambiato qualcosa nel frattempo io sapevo che le schede di acquisizione video Magewell non gestiscono flussi audio multicanale compressi come ad esempio il 5.1 DD di Sky e lo stesso suppongo valga anche per Mediaset Premium etc etc ...
 
infatti non lo gestiscono, ma per quello ho trovato un workaround

edit
giusto per sapere ma tu nel digifast come ti sei regolato con l'acquisizone visto che le colossus hanno un delay di circa 5 secondi, sempre se puoi dirlo
 
Ultima modifica:
la possibilità di gestire un numero maggiore di sorgenti in ingresso HDMI è molto interessante (immagino il numero dipenda dal tipo di switch estreno e quindi non sia tassativo a 3) ... ora se ci fosse anche la possibilità di avere 2 uscite video indipendenti (ovvero con valori di risoluzione e calibrazione anche diversi una dall'altra) allora potrebbe esser un oggetto notevole per chi come me ha un processore video (Dvdo Duo) .. quando poi arriverà la possibilità di upscale 4k allora sarà fantascienza!

cmq davvero un bel prodotto... complimentissimi :mano:
 
infatti non lo gestiscono, ma per quello ho trovato un workaround

edit
giusto per sapere ma tu nel digifast come ti sei regolato con l'acquisizone visto che le colossus hanno un delay di circa 5 secondi, sempre se puoi dirlo

Questi 5 secondi fanno il paio con i tuoi 500W della GPU che poi a regime erano invece 150W di picco nella peggiore situazione e con l'R9-290 monster ....
In realtà il ritardo dell'osd sull'input HDMI è sempre stato di circa un secondo, ma da tempo ci stiamo orientando su un sistema a latenza zero, ma che rimane completamente integrato nell'interfaccia utente con tutti i vantaggi che ne derivano, 5.1 di Sky incluso senza trusci.
La prossima major release che rilasceremo del DIGIFAST sarà improntata nella massima semplificazione ottenuta non utilizzando praticamente più nessun software esterno, fermo restando DRC e MADVR/3DLUT sempre attivi con potenza elaborativa di GPU notevole seppur in soluzioni compatte e silenziose: stiamo lavorando duro, a cominciare dall'ottimizzazione termica e di processamento della serie RX di AMD che è tutto fuorché semplice e banale...
Presto potremo anche tornare ad utilizzare le GPU NVIDIA in modo perfetto senza dover utilizzare risoluzioni custom.
 
Questi 5 secondi fanno il paio con i tuoi 500W della GPU che poi a regime erano invece 150W di picco nella peggiore situazione e con l'R9-290 monster ....

Qualcuno ha acidità di stomaco ?

3179lzs.jpg


:rolleyes:
 
ok, se dici che il delay della colossus è di un secondo "circa" dovrò rivedere il mio concetto di "circa"!

sono contento che lavori duro per sistemare il digifast, lo fai oramai da anni, deve essere proprio un bel prodotto oramai!
pensa io e Fabio possiamo metterci mano solo nei ritagli di tempo, ma ci divertiamo un sacco!
 
ok, se dici che il delay della colossus è di un secondo "circa" dovrò rivedere il mio concetto di "circa"!

sono contento che lavori duro per sistemare il digifast, lo fai oramai da anni, deve essere proprio un bel prodotto oramai!
pensa io e Fabio possiamo metterci mano solo nei ritagli di tempo, ma ci divertiamo un sacco!

Anche io mi diverto ..., sono talmente appassionato di queste cose che poi adesso potendolo fare praticamente a tempo pieno per me è come un sogno.

Resta da dire che proporre commercialmente un apparecchio è davvero impegnativo ed ho dovuto scontrarmi con un sacco di situazioni e problematiche in questo specifico settore che non avrei mai immaginato, questo pur essendo nel commercio da decenni.

Ma io sono un po' come i Borg di Star Trek: mi sono adattato e diventato immune; presto partirà il nuovo sito internet con tanto di blog ( con tanto di interviste, spero anche video, ad utenti e professionisti del settore, quelli giusti e puri, ovviamente ), dove ci sarà sicuramente da divertirsi ed un gradito omaggio a tutti quelli che si iscriveranno.
 
Il punto è sempre uno solo: chi stabilisce chi è cosa (e con quali criteri).

Però vorrei far notare che ci si sta allontanando sempre più da quello che dovrebbe essere l'argomento di questa discussione, ovvero l'HTPC realizzato da Runner & C.
 
Ultima modifica:
Il punto è sempre uno solo: chi stabilisce chi è cosa (e con quali criteri).

Però vorrei far notare che ci si sta allontanando sempre più da quello che dovrebbe essere l'argomento di questa discussione, ovvero l'HTPC realizzato da Runner & C.

Sicuramente non è una cosa facile e penso che tu possa ben dirlo: bene, chi leggerà avrà modo di valutare: io farò del mio meglio ...

Per tornare in topic, vorrei ribadire che apprezzo chi si da da fare, come in questo caso: bravi sicuramente.

Del resto tutto questo potrebbe mai esistere se non ci fosse chi con lo stesso spirito ha scritto Mediaportal, KODI e relativi plugin-skin etc etc, chi ha scritto anydvd, Lav, Madvr ( tanto per citare quelli che adesso mi vengono in mente ) ?

Soluzioni e strumenti che se usati correttamente permettono di ottenere risultati che nemmeno le migliori soluzioni commerciali a tuttoggi si avvicinano: è un dato di fatto.

Poi ovvio che finchè lo fai per hobby puoi permetteri di sbagliare e tentare di rimediarvi fin che vuoi ed hai voglia e ci capisci.

Viceversa se una soluzione la vendi puoi permetterti molto pochi errori e la responsabilità è tutta tua: un cliente pagante oltre alla garanzia non sopporta certo che il video scatta, che l'apparecchio si surriscalda, che non funziona sempre come vorrebbe, tantomeno utilizzare un apparecchio che non è mai definitivo e fare da cavia per nuove release, etc etc

Saluti
Marco
 
Viceversa se una soluzione la vendi puoi permetterti molto pochi errori e la responsabilità è tutta tua: un cliente pagante oltre alla garanzia non sopporta certo che il video scatta, che l'apparecchio si surriscalda, che non funziona sempre come vorrebbe, tantomeno utilizzare un apparecchio che non è mai definitivo e fare da cavia per nuove release, etc etc

Mi sembra il minimo e non ci vedo niente di eccezionale, visto che come hai scritto tu il cliente è pagante...
 
Top