• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RAI HD

Rispetto a pochi anni fa dove con un canone di poco inferiore si vedevano solo i classici tre canali RAI, bisogna dire che adesso che i 14 canali RAI (+1 in hd) non sono affatto male. Certo se mi avessero lasciato la F1 in hd anche per il 2013 l'avrei pagato ancora più volentieri il canone.
 
Dobbiamo ricordare da cosa (o da chi) la rai è stata "rallentata" negli ultimi 15 anni?
Ovvio che abbiano molto terreno da recuperare sull'HD e su altri settori....
 
Secondo me non era nemmeno upscalato, infatti guardacaso hanno omesso il logo HD.
Ho provato a flippare fra Rai 2 e Rai HD più volte e non ho notato differenza visiva alcuna, ergo era lo stesso identico feed SD.
 
Trasmissione in stile Rai.
Visto il risultato dell'incontro, propongo di inviare formale protesta alla Figc per far ripetere la partita :nera:
 
Secondo me non era nemmeno upscalato, infatti guardacaso hanno omesso il logo HD
Era un segnale SD upscalato e la conferma è proprio l'assenza del logo HD.
Quando c'è il logo HD vediamo un segnale HD nativo, quando non c'è il logo è un segnale SD upscalato, non esiste una terza opzione.
 
Inoltre secondo me la differenza tra SD e SD upscalato c'è stata e come! Non riesco a capire come alcuni non l'abbiano notato.

Penso che molto dipenda dalla TV e dallo scaler interno. Ho notato che su alcune fonti SD, se faccio fare upscale esterno e invio il segnale a 1080p al TV vedo con una certa qualità, dovuta al lavoro di adattamento del segnale che la TV prende in maniera trasparente. Se la medesima fonte viene inviata al TV ed è lo scaler interno a fare la trasformazione, ottengo un risultato diverso. Quindi, vedere la medesima partita su Rai1 in SD, con adattamento del segnale a carico del TV e vedere il canale Rai1 HD con fonte SD upscalata, in cui il TV non rielabora nulla, può dare risultati diversi perché diversa è l'elaborazione dell'immagine.
 
Top