• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale ampli per CM7,CMC2 e M1

  • Autore discussione Autore discussione pot
  • Data d'inizio Data d'inizio

pot

New member
Ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio su quale ampli acquistare per le casse in oggetto. Al momento posseggo un Denon 2809 ma non sono molto soddisfatto in quanto mi sembra che non tiri fuori il meglio dal mio impianto. il budget è di circa 1500/2000 euro e sono orientato verso il Pioneer LX 82 di cui ho sentito un gran bene ma che non ho la possibilità di poter ascoltare.
 
Grazie Doraimon ma cercavo qualcosa che potesse andare abbastanza bene anche con la musica e, se non sbaglio, il 906 non è il massimo.
 
Se il 906 non è il massimo con la musica allora il Pioneer LX-82 dove lo mettiamo?

Se vai sul pre+Finale allora Rotel io invece ti consiglierei un ampli 2ch dedicato se vuoi ascoltare bene la musica.
 
Il Pioneer e' una gran bella elettronica,che va alla grande sia in ambito HT (IMHO il migliore in quella fascia di prezzo) e sia in ambito musicale.
Attenzione che essendo un classe D ha un suono particolare,ti consiglio di ascoltarlo con la massima attenzione in modo da percepirne (nel limite del possibile) pregi e difetti.
Tra i (pochi) difetti di questo ampli c'è da ricordare un processore video non all'altezza dei vari Denon,Onkyo e Yamaha e la mancanza del Wi-Fi.
Ciaooooo;)

P.S ti consiglio di leggere il 3D ufficiale in quanto sono presenti una notevole quantità di informazioni.;)
 
io con b&w ho pre + finale rotel e x me è ottimo sia x ht che musica .ma come ti hanno scritto e classe D ,e non a tutti piace .io sono rimasto ++++ che contento dell acquisto:D ma il prezzo è sopra le 3000 euro circa
 
Con Onkyo pre/finale stai sui € 3200, ma è un sacrificio più che ripagato, senza contare che le cm7 e cmc2 potresti pilotarlo in bi-amp come farò io quando mi arriva :D
 
se per questo l'accoppiata si trova anche sotto i 3000,00;) però è tutto da vedere se il budget di spesa gle lo permette
 
No, è assolutamente fuori da budget. Vorrei un' ampli che abbia un suono definito, che mi permetta di sentire ogni minimo dettaglio e che valorizzi molto le colonne sonore dei film senza essere invasivo ai bassi.
 
io fossi in te ascolterei il consiglio doraimon, prenditi un bel finale 2 canali e le senti suonare veramente quelle cm7, io sabato ho fatto 2 ore ad ascoltare finali AV ma per la musica .... buuuuu...me li sono fatti passare tutti, perchè appunto dovevo decidermi, ho ascoltato onkyo denon marantz e pioneer,ho sentito purel' accoppiata onkyo pre + finale ma ti dirò che quando abbiamo attaccato un normalissimo finale 2 canali da 1000 euro la storia cambiava, e nn sai di quanto...
 
Grazie per il consiglio Brescio però per lo più il mio utlizzo è HT ma non disdegno qualche ascolto di musica quindi mi serviva qualcosa di più in HT che desse dei buoni risultati anche per la musica
 
Sono d'accordo con hereticmax, il cambridge è potente e musicale, non ha certi fronzoli che in ht possono comunque risultare utili, ma il pioneer non mi pare ne abbia anche tanti ;) , in più mi pare stia ampiamente dentro i tuo budget, dai un'occhiata al mercatino, mi pare di averne visto uno in vendita.
 
Leggendo la discussione sul pio lx82 mi è venuta sempre più voglia di acquistarlo. Peccato che non posso ascoltarlo....secondo voi farei bene ad acquistarlo a scatola chiusa?
 
Top