• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)

Ragazzi chiedo un aiuto ai più esperti.

Ieri dopo qualche mese ho rimesso in funzione il mio nas con due nuovi hdd della wd red.
Ho seguito la procedura di inizializzazione, poi fatto raid 1 ecc. ecc.
Il registro di sistema mi restituisce diversi errori sull'hdd 2, eccone alcuni:

Level: Warning
[Harddisk 2] medium error. Please run bad block scan on this drive or replace the drive if the error persists
Level: Warning
[Harddisk 2] I/O error, sense_key=0x3, asc=0x11, ascq=0x4, CDB=28 00 00 08 04 c8 00 00 08 00 .


Così prima di farmi sostituire il disco, ho scritto all'assistenza di qnap la cui risposta è la seguente:

Please try to use HDD 2 in slot on for initializing NAS.
If you still see I/O error then it should be HDD issue. You need to replace it.

If there is no I/o error then it could be backplane issue.
Please ask reseller for repairing NAS.

Non riesco a capire cosa bene la prima riga...
Devo forse provare a reinserire nello slot l'hdd 2? in che senso for initializing NAS?
Se ci sono ancora problemi allora sostituisco l'hdd.
Se non ci sono errori può essere un problema di blackplane, ma cosa è il blackplane?
 
Ti chiedono di provare il disco sul primo slot per vedere se il problema si ripresenta. Se si allora è il disco, altrimenti è il secondo slot del nas.
 
Il backplane è la scheda su cui è fissato il connettore SATA dei dischi, quella che poi comunica con la scheda logica (CPU, etc).

Ti chiedono di provare a mettere il disco dubbioso sull'altro slot, a inizializzare tutto (ovviamente perdi tutti i dati, se ne hai) e a vedere se questi errori dipendono dal disco (se ci sono ancora) o dal backplane (se non ci sono più).
 
Quindi il disco che ora sta nello slot uno lo metto nello slot due e il disco che sta nello slot due lo metto nello slot uno, ok?
 
Confermo che è difettoso l'hdd, nonostante lo abbia spostato nello slot 1 continua a darmi gli stessi errori...
Ora avvio la procedura di reso :(
Grazie per il supporto
 
Comunque a parte la sostituzione di un hdd, ho rimesso nello slot 1 l'hdd buono.
Poi sono andato in
pannello di controllo>gestione archivi>gestione volume
ed nella sezione "configurazione corrente volume disco: Volumi logici" ho cliccato su rimuovi credendo di eliminare il raid 1 precedentemente creato, ma in nas continua a dire che il raid è degradato (ovviamente perchè gli manca 1 disco).
Se tornassi indietro non lo farei più, perchè aspetterei la sostituzione del secondo hdd e poi lascerei rifare al nas il raid.

Ma a questo punto, visto che mi segnala il degrado del raid mi chiedo due cose:
1) cosa ho rimosso cliccando su quella voce?
2) posso usare comunque il nas essendo comunque consapevole che non ci sarà nessuna copia dei dati?
 
Ciao a tutti.
Sono interessato al modello TS-231+ oppure al 431+ e sto valutando alcune varianti per realizzare una rete locale e la cosa più comoda che mi riesce da fare è piazzare modem/router Asus e futuro NAS con hdd wd red (entrambi sotto UPS) in una libreria alle spalle del divano del salotto dove ho l'impianto, a circa 1,5m di distanza.

L'unica cosa che mi preoccupa è la rumorosità: mi rendo conto che tra un 2-bay e un 4-bay il numero dei dischi influisce sul rumore, ma in linea generale dovrei preoccuparmi che mi darà fastidio?
Oltre il rumore dei dischi, il NAS per caso emette altri suoni?

Sarebbe la posizione (forse) ideale...ma questa cosa mi preoccupa. In rete leggo di chi dice che i qnap siano silenziosissimi e non ti accorgi neanche che sono accesi, e chi invece dice che fanno baccano...come al solito una risposta chiara non si trova...

Grazie!
 
cavolo davvero poco frequentata questa sezione......

solito dubbio nella scelta tra syno e qnap, leggevo oggi della procedura x installare jDownloader su synology, molto lunga e complessa x me..? su Qnap invece dovrebbero esserci meno problemi, giusto?

qualcuno ha avuto esperienze dirette?
 
Buonasera, mi sto apprestando a mettere su Hdd la raccolta di BD e DVD (che per avere massima qualità vorrei mettere in uso 1:1) e sono quindi alla scelta del NAS però non avendolo mai avuto ho un paio di dubbi da ignorante:

1) la CPU del NAS é importante solo per le transcodifiche? Quindi se io uso iso é relativamente importante?
Oppure più veloce é meglio é in generale anche per il "semplice" flusso di ISO?
(Considero utilizzo futuro anche per ISO di BD 4k)

2) impostando un Raid 1 (o raid 5 ancora non ho deciso) se parto in un 4bay con solo 2 Hdd quando andrò ad aggiungere altri due Hdd dovrò fare obbligatoriamente un secondo volume?

Vi ringrazio anticipatamente
 
mi spiace ma non so che sia jdownloader.
quello che posso dire su qnap è che non da nessun problema e che quella che è disponibile come qpkg si installa senza intoppi.
tra l'altro la versione di qts appena rilasciata (4.2) è decisamente migliorata, accattivante e veloce.
in quanto a rumore, normalmente non è molto udibile ma se inciampi in un disco particolarmente rumoroso, c'è poco da fare, ma lui colpe non ne ha!
per chi ha particolari problemi di inserimento/visibilità, ricordo che c'è anche la versione fanless forse più appropriata per un utilizzo come media-center.
 
Ed io che mi lamentavo sull'altro thread perché sto sempre a cancellare quei 100GB di spazio "vitale". E tu zitto. Ora te ne vieni fuori col fatto che hai questo "mostro"...!
A proposito di cancellare..cancella dei MP altrimenti non posso risponderti..sei pieno stipato.. :-P

Comunque Vedendo in giro e guardando quello che hai postato , le due marche sono sicuramente le piu' affidabili ora...
 
Ciao Kabuby,fondamentalmente voglio rendere il popcorn un jukebox, ovvero avere una sorta di memoria collegata nella quale mettere gli HDD con i contenuti, cosi' da avere tutto sottomano, e non attaccare piu hdd esterni o cambiare quello interno per vedere le cose in base a dove lo ho immagazzinate.
 
Ciao ormai ai nas manca solo di fare il caffè, sono in pratica un pc. E' vero che puoi espandere i volumi aggiungendo anche periferiche usb, e puoi anche creare volumi con dischi di dimensioni diverse, però mentre qualche anno fa era d' obbligo perchè non c'erano dischi capienti adessto ti basterebbe prendere un disco da 8 TB e cestinare gli altri.
 
Non c'è. Chiedevo appunto per saperne di più.
Il "dramma" di chiunque abbia messo su un NAS con RAID è la difficoltà nell'espansione della capacità di storage senza perdere i dati, ma mantenendo la ridondanza. E quindi sono sempre speranzoso... :)
 
Top