viganet ha detto:
Più che quanto valga, io mi soffermo su quanto costa... 600 euro !!!
Un milione e duecento mila lire !!!
Sicuramente le prime andranno a ruba (nel senso che ci sarà anche qualcuno disposto a rubare pur di averla), ma prima che diventi un fenomeno di massa di acqua ne deve passare talmente tanta...
Ci risiamo

in un modo o nell'altro si rifinisce sempre nello stesso discorso
Innanzi tutto... io non riesco a capacitarmi di come riusciate a vivere ancora facendo il cambio euro-->lira.
Sono 6 anni che abbiamo cambiato moneta, e ancora vi mettete a fare cambi vari? Suvvia non ha piu' senso...posso capire che all'inizio lo facevamo per orientarci ma oramai...è davvero inutile e controproducente. Lo sappiamo tutti che con l'euro lo abbiamo preso in quel posto in quanto a cambi, pero' son passati svariati anni...e dovreste esservi abituati a prenderlo in quel posto....
Per una console di videogiochi, per quanto evoluta, è troppo.
Fuori portata dei videogiocatori adolescenti, e direi anche di quelli trentenni, alle prese coi mutui sulla prima casa in perenne salita.
Possiamo continuare a definirla "console per videogiochi"...ma non vi sembra restrittivo? Io non so se vi siete resi conto che sono finiti i tempi in cui mettevi la cassetta nel master system nel mega drive nello snes e giocavi tranquillamente. Oggi siamo davanti a dei gingilli tecnologici che definire meramente console per videogiochi non solo è riduttivo, ma è anche simbolo di "ignoranza" (in senso lato) nei confronti di questo tipo di tecnologia.
L' XBOX 360...non è solo una console per videogiochi, è una stazione multimediale...che ti da l'accesso ad internet, ti permette di scaricare demo, contenuti multimediali, trailer dei film in alta risoluzione ecc.. Puoi metterla nel salotto di casa attaccata all' lcd di ultima generazione che hai comprato, poi andare sul notebook che hai in cameretta , condividere ttutte le cartelle che vuoi, i mmagini video, filmati...e goderteli sul divano del salotto, o mostrare una presentazione di fotografie ad amici o parenti.
Negli States è partito il servizio di "noleggio" film via LIVE. Ti scarichi tramite il market place di XBOX LIVE un film intero e completo, pagando un determinato prezzo: il film ha una validità di 24/48/72 ore a seconda di quanto lo si è pagato, dopodichè si autocancella dall'hard disk.
Le funzionalità sono infinite...e potrei startene a descrivere ancora molte altre...
Stessa identica cosa con Playstation3 dove in piu' tra le altre cose hai anche la possibilità di installarci su LINUX supportato pienamente, che ti trasforma quella che tu chiami console per videogiochi, in un pc vero e proprio con tanto di sistema operativo. Puoi naviagare in internet con una tastiera e mouse wireless..puoi fare quello che ti pare.
Aggiungici le funzionalità di un ottimo bluray player, che ti permette di usufuire dei primi film in HD su supporto BLURAY ad un prezzo dimezzato rispetto ai lettori dedicati.
Adesso..non mi venire a dire che la console non è alla portata dell'adolescente...nessuno sta dicendo che il prezzo è basso...anzi..sicuramente sono molti i ragazzi che purtroppo non se la potranno permettere...e che comunque dovranno fare sacrifici per prendersela.
Ma ti voglio solo dire che all'uscita della 360...quei ragazzini adolescenti di cui parli...hanno speso non solo 400 euro per la 360...ma buon 70% di loro ha investito, o si sono fatti sponsorizzare dal paparino, altri 1.000 e passa euro per prendersi un LCD hd ready

E magari sono gli stessi adolescenti che spendono 180 euro per un paio di nike shox

Ritorniamo quindi al solito discorso di sempre...Playstation3 non è un bene necessario...avrà un prezzo di lancio consistente ma giustificato. Nessuno vi obbliga a prenderla al lancio e spendere quella cifra, ma ognuno è libero di fare le scelte che vuole. Non volete spendere 599 euro? Qual'e' il problema? A 299 euro c'e' la versione base della 360...a 399 euro la 360pro...ad un prezzo ridicolo c'e' il WII che sa offrire grandissimo divertimento. Avrei potuto capirti se sul mercato come unica console di intrattenimento ci fosse solo la Playstation3..ma la scelta c'e' e mai come un questi ultimi anni è ampia e di qualità...non vedo perchè ti debba sentire obbligato o offeso se una nuova console che sta per essere lanciata sul mercato debba costare 599 euro.
Con questo, vi lascio

Un saluto
Stefano