viganet ha detto:
Qualcuno ha mai detto di voler comprare un lettore BR a mille euro ?
Se faceva solo per parlare (dopotutto siano in un "forum di discussione").
Se poi non vi interessano le opinioni degli altri evito di scrivere le mie
Ma scherzi viganet? Certo che si faceva solo per parlare, figurati se ci dobbiamo punzecchiare per simili sciocchezze

Non sono mica un rappresentate Sony

ne' tantomeno uno Microsoft, è solo che considerando che sono un grande appassionato di videogiochi da ormai molti anni, mi preme puntualizzare su molte questioni a cui spesso e volentieri non viene dato il giusto peso
Ma ritorniamo a noi...che ti credi che te la scampavi con le ultime affermazioni?
Qualcuno ha mai usato una PS2 per vederci i DVD?
Si...e anche in molti prima che i lettori DVD da tavolo scendessero di prezzo, e fossero accessibili a tutti diventando un bene di consumo. Ovvio che oggi, nel 2007, nessuno si mette a vedere un DVD sulla Playstation2, per il semplice motivo che i lettori DVD te li lanciano dietro, e il piu' pezzente dei lettori DVD da 100 euro, oramai offre uscita HDMI e supporto a 720p 1080i.
E posso scommetterci quanto vuoi che la storia si ripeterà con Playstation3 nei suoi primi anni di vita. La stragrande maggioranza ne' approfitterà e la utilizzerà come ottimo lettore BLURAY..finche' gli stand alone non scenderanno di prezzo..e allora come per i DVD, gli appassionati di audio/video come noi di questo forum, opteranno per qualche soluzione piu' "professionale".
Io stesso..ti dico che..al momento ho ordinato il Toshiba HD-E1 lettore HD DVD, che mi arriva in settimana prossima. A questo lettore verrò affiancata la Playstation3, che principalmente prendo in quanto console, ma che secondariamente mi da il supporto BLURAY video, il quale mi pone fine alla diatriba HD DVD vs BLURAY. Questo significa che mentre decideranno quale supporto avra' la meglio io nel frattempo me li godro' tutti e due.
Il BLURAY magari fallirà? Bene...chissene frega...tanto la Playstation3 non l'ho presa con l'intento di avere un lettore BLURAY, ma ne apprezzato molto le funzionalità "bonus" se cosi' vogliamo chiamarle.
Il lettori BR dovrebbero costare al massimo la metà (come quelli HD DVD) e la PS3 era meglio che faceva come l'XBOX lasciando perdere il BR e costare 250 euro.
Allora, l' HD DVD MICROSOFT se sei fortunato lo trovi a 249,00, peccato pero' che debba essere necessariamente affiancato ad una console, il cui prezzo è di 399 euro (parlo della versione pro, poi ti spiego perche'). Stiamo a 649 euro, come gia' ti avevo detto. Dunque 649,00 della 360 contro i 599 della Playstation3.
La versione core della 360 dal mio punto vista è stata solo una grandissima trovata pubblicitaria della Microsoft per sbandierare a destra e manca che la loro console costasse 299,00 euro. Quando all'effettivo con 299 euro non ti danno niente...e sei comunque obbligato a rivolgerti ad un negozio e comprare successivamente gli accessori sforando abbondatemente il prezzo della pro.
Un esempio...chi si compra la core, per effettuare i salvataggi o si compra una memory da 40 euro, o se decide di metter su l'hard disk..deve spendere 99,00 euro...novantanove euro per un hard disk da 20GB..laddove tanto per aprire una parentesi Playstation3 supporta qualsiasi tipo di HARD DISK da 2,5", il che significa che non solo non sei obbligato a comprare necessariamente l'hard disk proprietario, ma puoi scegliere il taglio che vuoi.
Poi, nella core ti danno un joypad CABLATO, niente wireless...quando il bello delle console di nextgen è proprio il non dover impicciarsi piu' in quei benedetti cavi.
Vuoi comprare un JOYPAD wireless...bene 49,00 euro.
Vuoi andare in LIVE? Bene, metti in conto innanzi tutto che il LIVE necessita dell' hard disk (99 euro), poi dell' headset (19,90 euro) e poi vabbe' dell'abbonamento mensile o annuale a seconda delle esigenze.
Ti faccio un piccolo riepilogo:
XBOX 360 CORE: 299,00
+ JOYPAD WIRELESS : 49,00 EURO
+ HARD DISK 20GB: 99,00
+ CUFFIE LIVE: 19,90
TOTALE: 466,90 EURO
Allora..conviene prendere la CORE? Quando spendendo si 100 euro in piu'...ne posso risparmiare 67,00 e avere un sacco di servizi in piu, tra cui un mese gratis di XBOX LIVE e relativo marketplice che mi permette di scaricare demo a gogo?
Ripeto la core è stata solo una grandissima mossa commerciale, che fa identificare alla maggioranza delle persona la 360 come console che costa 299,00 euro
quando all'atto veramente pratico non è cosi
Nessuno mi obbliga a comprare ne uno ne l'altra e difatti così farò.
Esattamente, e questa è la coclusione del discorso. I lanci delle console, con relativi prezzi consistenti, sono cose da appassionati, da persone che videogiocano da anni, e che da anni aspettano l'uscita di una nuova console.
Negli states e in Giappone c'e' gente che 3 giorni prima, ha cominciato con le tende da compeggio, ad accamparsi fuori i negozi notte e giorno per assicurarsi una console...capisci cosa intendo?
Io non se tu che tipo di videogiocatore sei, ma certo, è normale che se sei un casual gamer che decide di prendersi la nuova play cosi' per giocarci ogni tanto e poi lasciarla a prendere polvere, una spesa di 599 euro è eccessiva.
C'e' gente che stravede per questi gingilli tecnologici, e farebbe di tutto pur di aggiudicarsene uno al lancio...cosi' come quando ogni anno esce il nuovo videoproiettore LCD SANYO PLV...subito gli appassionati si fiondano a prenderlo al dayone, e ad aprire official topic sul forum. Fa niente che a distanza di pochi mesi, ho pagato lo il Sanyo Z5 1350 euro dalla Germania, quando invece chi se l'e' preso al dayone, gli è andata bene se l'ha pagato 1750,00 euro. Ma statti sicuro che quello che l'ha pagato 1700 euro non rimpiange di certo il suo acquisto, in quanto da appassionato ha avuto quella soddisfazione di possederlo sin dal primo giorno di uscita...ed è proprio questo tipo di appassionati che dobbiamo ringraziare, se sui forum troviamo in continuazione test e hands on sui nuovi prodotti appena usciti. Sono proprio loro che dobbiamo ringraziare se la mattina apri il forum e leggi "alt, aspetta non prendere il Panny PT-AX100 perche' in alcuni modelli la lampada flickera, facendo dei piccoli flash di luce" e cosi' molti altri esempi.
Penso di aver finito anche questa volta.
Come sempre, e ovviamente, senza rancore

Un saluto
Stefano