• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3 in Italia il 23 marzo

lordsnk ha detto:
Vorrei fare una riflessione seria e obbittiva.
Tutti dicono che M$ ha fatto bene a fare uscire X360 con il dvd senza HD-DVD.
Secondo me, non è proprio così.
Infatti nessuno dice che solo dopo UN ANNO dal lancio già ci sono dei giochi su ben TRE DVD. Ma di questo passo a Natale prossimo dove arriveremo?
La verità è che per i giochi HD i dvd sono troppo piccoli a causa della sempre più massiccia presenza di filmati in hd e la situazione continuerà a peggiorare quando i giochi saranno 1080p nativi con i rispettivi filmati.
Ma tutta questa roba come fa a starci in un dvd? :confused:
Zio Bill ha fatto la furbata di uscire un anno prima con una macchina che non è nè carne ne pesce IMHO.
Vorrei ricordare la mancanza della porta HDMI sulla X360 che è per lo meno scandalosa per una console HD.
Infine a me non piace avere una console a pezzi ( Mastodontico Ali :D + console + HD-DVD +Ali + wireless).
Per questo motivo dico che non è nè carne nè pesce.
Tutto quello che ho finora ho scritto sono dati oggettivi e inoltre mi astengo a fare giudizi sulla superiorità di una macchina sull'altra, perchè aspetto di avere tra le mani la PS3 e di darle un po' di tempo per mostrare le sue effettive potenzialità. ;)

Quoto! Sopratutto per l'HDMI, se avesse avuto un'uscita anche DVI l'avrei presa ma per dover spendere un'altra paccata di soldi per rifare tutti i collegamenti in component mi sono ordinato la ps3 ...:D
 
@lordsnk

perchè comparare la versione base quando la full ha il component e costa ugualmente 200€ della ps3 con il composito? è questo quello che mi fa indignare! uno spende 600 euro per una console e lettore BD ma nella confezione trova il composito? bah...

Riguardo ai giochi è stato detto e specificato che il lettore BD o hd-dvd in questa generazione non segnava un punto ia favore riguardo ai giochi! ma sono stati intromessi nella console più per i film ad alta definizione.

Il fatto che i BD della ps3 siano circa 15 gb e quella 360 10 è più un problema di programmazione, più difficoltoso nella console sony! poi se su 360 usciranno giochi in 2 dvd a me poco importa. Cose da dire ce ne sarebbero a vagoni ma non cadete nello specchietto per le allodole del BD o perchè c'è sony di mezzo non ci può essere qualcosa di migliore.

Comprerò ugualmente la PS3 (per i film visto che i giochi attualmente sono quasi tutti in multi piattaforma) ma credo che i ritardi e i sbagli della sony abbiano lasciato la vittoria a microsoft.
 
@ JoK3R

Ti ricordiamo che da regolamento (che ti invito quindi a rileggere con attenzione) è espressamente indicato di NON fare dei quote integrali!
Per questa volta ci limitiamo ad un richiamo, se dovesse accadere di nuovo, saremo costretti a prendere provvedimenti! ;)

Gianluca
 
robymart ha detto:
Il fatto che i BD della ps3 siano circa 15 gb e quella 360 10 è più un problema di programmazione, più difficoltoso nella console sony! poi se su 360 usciranno giochi in 2 dvd a me poco importa. Cose da dire ce ne sarebbero a vagoni ma non cadete nello specchietto per le allodole del BD o perchè c'è sony di mezzo non ci può essere qualcosa di migliore.

Comprerò ugualmente la PS3 (per i film visto che i giochi attualmente sono quasi tutti in multi piattaforma) ma credo che i ritardi e i sbagli della sony abbiano lasciato la vittoria a microsoft.

Purtroppo, il problema non è solo di programmazione, ma il nocciolo sono i filmati HD, più passerà il tempo e sicuramente più verranno utilizzati. Quindi il problema non è se è meglio il BD oppure l'HD-DVD, ma il fatto che zio Bill ha detto che X360 non avrà mai giochi su HD-DVD e sinceramente visto l'aria che tira mi sembra una bella presa per i fondelli verso tutti i possessori di X360.
Come è possibile che una console Hd non avrà mai giochi su supporti HD? :confused: Non vorrei (sono veramente sincero e solidale verso chi ha una X360) che fra un paio di anni appena sarà chiaro a tutti che i DVD sono inadeguati, venga rottamata l'X360 per una nuova console. Questo è già successo con la prima Xbox :(
Questa è una mia personalissima e opinabilissima sensazione.
Infine sono daccordo col fatto che la Sony non ha gestito bene il lancio della PS3. Io non l'avrei fatta uscire a novembre 2006, ma almeno un anno dopo. In questa maniera sarebbe stata quasi perfetta, avremmo avuto subito dei grandi giochi e sicuramente sarebbe costata di meno, senza contare il fatto che il mercato sarebbe stato più maturo per l'HD ;)
 
Be riguardo alla capacità dei dischi dvd e quello dei blue ray, il problema sta solo nello sfruttare o no la macchina. Il gioco blue dragon che occupa 3 dvd, è solo perchè lo hanno rimpinzato di video in alta definizione, come fanno anche su ps3. Il problema è che se facevano come in Gears of War o altri giochi (quasi tutti quelli della 360) dove invece di mettere video in alta definizione che tengono un sacco di spazio, fanno animare alla consolle le scene di intermezzo allora lo spazio si riduce drasticamente! L'esempio più ammirevole è proprio gears of war, dove tra un capitolo e l'altro e tra una missione e l'altra le scene sono tutte mosse dalla consolle, e si fa veramente fatica a credere che non siano video precalcolati! Questo è sfruttare a pieno la macchina, invece di far precalcolare da macchine specifiche le animazioni per poterci mettere tanti dettagli e poi rimpinzare un supporto come il blue ray. Si nota anche un aumento di dettagli durante le scene di intermezzo in GoW sopratutto nei personaggi, dettagli che calano un po ma non si notano durante il gioco in quanto la visuale è + lontana. La 360 non è ne carne ne pesce? Solo perchè non usa supporti hd per giochi? Il fatto che un gioco sia hd nn dipende mica dal suporto dove stanno i dati scusa ma dalla capacità della macchina di creare e muovere immagini hd! Poi si vede la ps3, la "vera consolle hd next gen" che non ha praticamente nessun giocho 1080p e addirittura se collegata in hdmi a 1080p su un tv che supporta il 1080p che fa? sbachetta! e salta l'immagine a ripetizione. Per evitare il problema poi bisogna staccare e riattaccare il cavo hdmi sulla consolle per farla andare correttamente. (non sco dicendo una cavolata guardate su gamestar c'è l'articolo e il video con dimostrazione e spiegazione!).
 
Senza l'HDMI la X360 non potrà MAI far vedere tutta la sua potenza.
Questo, purtroppo, è un dato di fatto. Infatti ci sarà SEMPRE una conversione da digitale-analogico verso la porta e poi ci sarà un'ulteriore conversione analogico-digitale nel display con il conseguente decadimento della qualità dell'immagine (dettaglio, colore, ecc.). Per questo dico che è nè carne nè pesce: è una via di mezzo del vero HD.
Se mai uscirà una X360 almeno con hdmi allora sarà tutta un'altra storia. ;)

La Ps3 ha i giochi in 1080p nativi! http://www.hwupgrade.it/news/videog...tion-3-in-1080p-al-tokyo-game-show_18695.html

Il problema del collegamento a 1080p, non sò se è stato risolto con il fw 1.50, ma sicuramente lo sarà con il lancio della console in europa. Inoltre questo difetto nella maggior parte dei casi non è colpa della sorgente ma del display per colpa dell'HDCP. Molti display, nonostante siano appena usciti sul mercato, hanno questo problema con QUALSIASI sorgente con segnale protetto dall'HDCP.
 
Ultima modifica:
bè, la 360 dispone anche del segnale digitale video, il Vga! non è compreso l'audio ma poco importa visto che se collegato ad un home teatrer e tutt'altra storia...

qui si parla di giochi a 1080p della ps3 come un pregio rispetto a quelli 720p, spero che sappiate che non è realmente così...

cmq se come dice lordsnk la potenza grafica sta tutta nell'HDMI non credo che microsoft non lo sappia, e non credo neanche che per loro sia difficile sfornare un cavo del genere! sicuramente vorrà dire che i cavi di alta definizione come component e vga bastano e avanzano.

Inoltre concludo dicendo che il marchio Blue Ray disk è di proprietà della sony, figuriamoci perciò se non l'avesse messo sulla sua console visti i numeri della ps2! e avere la supremazia sui film non è cosa da poco; questo spiega che il BD non è stato introdotto per motivi videoludici ma più per altri interessi.
 
robymart ha detto:
bè, la 360 dispone anche del segnale digitale video, il Vga!

Attenzione a quello che dici: la connessione VGA non è assolutamente digitale!!!!!! Non c'è nulla di più analogico del D-sub 15 pin!;)

Perché i giochi 1080p non sarebbero un pregio rispetto a quelli 720p?:confused:

E cosa intendi con "la potenza grafica sta tutta nell'HDMI"?....credo tu stia facendo un pò di confusione...:rolleyes:

Gianluca
 
Sinceramente, al momento non pare che ci siano gran problemi a gestire segnali video anche a 1080 col vga, dato che chi ha provato il lettore hd-dvd per esempio ha detto che non ha niente da invidiare ai lettori hd-dvd in hdmi. Ritengo che io che quando la connessione hdmi sarà realmente necessaria, microsoft uscira col cavo e l'aggiornamento per gestirlo. Intanto si dedicano a sviluppare cose più interessanti e a mantenere affidabile e aggiornato tutto il servizio live!
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
Attenzione a quello che dici: la connessione VGA non è assolutamente digitale!!!!!! Non c'è nulla di più analogico del D-sub 15 pin!;)

Perché i giochi 1080p non sarebbero un pregio rispetto a quelli 720p?:confused:

E cosa intendi con "la potenza grafica sta tutta nell'HDMI"?....credo tu stia facendo un pò di confusione...:rolleyes:

Gianluca

giusto per il vga :) a parte questo la mia non è confusione, ma diciamo che da mesi ne discuto in forum con persone abbastanza competenti nel campo.

a differenza dei film che a 1080p danno il massimo della definizione nei giochi non è così! programmare a 1080p vuol dire avere giochi con frame rate altalenante o stabile ma con grafica non all'altezza di uno a 720p dove hardware può effettuare più calcoli al secondo.... raga è una lunga storia! se avete voglia vi do un link dove se ne discute chiaramente.

con potenza grafica volevo intendere cosa riesce a trasmettere realmente il cavo...
 
robymart ha detto:
programmare a 1080p vuol dire avere giochi con frame rate altalenante o stabile ma con grafica non all'altezza di uno a 720p dove hardware può effettuare più calcoli al secondo....
questo che dici è vero ma vale per la 360 non per la ps3.
e poi per quanto riguarda il cavo HDMI che in alcuni modelli va staccato e riattaccato:è un problema iniziale che sarà facilmente tolto. se vogliamo fare un confronto la 360 si è rotta a migliaia di persone, soltanto adesso, dopo un anno, sembra più stabile.
dai su, un po di obiettività
tra l'altro si può preferire una console ad un' altra senza dover per forza trovare delle giustificazioni assurde

alla fine di tutto sono i giochi che fanno la differenza, io non compro la 360 perché i giochi più belli sono sparatutto (un paio poi) che finirei un 3 giorni, e poi? rimarrebbe lì.
 
Ultima modifica:
robymart ha detto:
programmare a 1080p vuol dire avere giochi con frame rate altalenante o stabile ma con grafica non all'altezza di uno a 720p dove hardware può effettuare più calcoli al secondo.... raga è una lunga storia!

L'unica storia è che, come dici tu, dipende solo dalla programmazione e dalla potenza di calcolo della macchina!Non puoi affermare che 720p sia meglio di 1080p per i giochi...magari puoi dire che in questo momento per come vengono programmati i giochi e le capacità di calcolo della macchina (immagino tu ti stia riferendo all'Xbox360) rende meglio un gioco a 720p. Ma non puoi farne un'asserzione assoluta...così rischi di diventare fuorviante per gli altri...;)

Gianluca

P.S. Robymart niente quote integrali, sono contro il regolamento!!;)
 
Ultima modifica:
dottorcapone ha detto:
e poi per quanto riguarda il cavo HDMI che in alcuni modelli va staccato e riattaccato: la 360 si è rotta a migliaia di persone, soltanto adesso, dopo un anno, sembra più stabile.

Non sapevo avessero fatto il cavo HDMI per l'Xbox360??!!! a te hanno già mandato il prototipo della versione nuova? :D

Forse intendevi dire semplicemente il connettore? ;)

Gianluca
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
Non sapevo avessero fatto il cavo HDMI per l'Xbox360??!!! a te hanno già mandato il prototipo della versione nuova? :D
no...rispondevo alla critica mossa prima alla ps3, poi, dopo i ":" , scattava il paragone con la 360.

PS: ho editato così è più chiaro
 
dottorcapone ha detto:
io non compro la 360 perché i giochi più belli sono sparatutto (un paio poi) che finirei un 3 giorni, e poi? rimarrebbe lì.

li ti sbagli, sicuramente non conosci il Live! dove i giochi del genere sparatutto diventano infiniti!

Sto giocando con Rainbow Six Vegas ormai da mesi! e live è spettacolare! :cool:

provare per credere ;)
 
robymart ha detto:
li ti sbagli, sicuramente non conosci il Live!
non mi piace giocare online...mai piaciuto (pc, xbox, DS, PSP)
e sopratuttto non deve diventare una scusa per giustificare i giochi che durano 5 ore.
per questo dal mio punto di vista non ci sono giochi validi per 360
 
Oddio, che la 360 abbia solo 3 gioci in croce e brevi interessanti, mi pare moooolto strano forse la ps3 ha pochi titoli interessanti. Il discorso che gestire giochi a 1080p sia un problema di potenza sulla 360 mentre sulla ps3 no, non è assolutamente vero, in quanto in più occasioni e analisi tecniche è stato affrontato il discorso e la ps3 non è certamente risultata più potente sopratutto per la parte grafica. Poi è logico che se uno sfrutta al 30 o 50% una 360 e al 100% una ps3 si i risultati sono meglio su ps3, ma questo non è ancora successo, anzi direi il contrario. Basta leggere un po le recensioni e le interviste ai programmatori che lavorano su queste macchine per capire come sono messe le cose oggi. Attualmente la ps3 è difficile da programmare e molto rigida nella gestione dell'hardware, ha dei limiti imposti dalla memoria suddivisa per cpu e gpu, la gpu stessa è meno performante come potenza di calcolo della gpu della 360 e il cell riesce ad essere più performante della cpu della 360 solo nei calcoli in virgola mobile, che vengono usati al massimo per un 20% in un gioco. Ad oggi sono i programmatori stessi a dichiarare che ottenere risultati come su 360 su una ps3 è difficile se non quasi impossibile, e c'è da tener conto che la 360 comunque non è ancora sfruttata al massimo. E' anche questo il motivo principale per cui le esclusive annunciate su ps3 poi son diventate multipiattaforma, alla fine fan prima a svilupare su 360 e sopratutto per rientrare dai costi di realizzazione, non gli basta vendere su ps3 ma devono allargare l'utenza (senza dimenticare che poi passare da 360 a pc è ancora più semplice...).
 
eh sì..non si sente altro che programmatori che parlano della difficoltà di programmare per ps3...
poi che la 360 sia uscita da un anno chissenefrega..
pur non tifando ho le scatole piene dei fanboy e spero vivamente che la 360 abbia lo stesso trattamento che ha subito la prima contro la ps2.
edesso vado a prendere milioni di chiacchiere su quanto l'xbox fosse incredibile e ci faccimo due risate.

già che ci siamo vado a scovare anche quelle in cui si diceva che fifa fosse meglio di winning eleven!! quella è storia..ora non si azzarda più nessuno perché proevoluscion va di moda..

ma cosa direste se mi mettessi lì in ogni discussione che palra della 360 a dire che Wii è molto meglio della 360? sembra quasi una regola, quindi da possessore di Wii dovrei essere costretto a farlo..

chiudo dicento che si cerca a tutti i costi l'approvazione degli altri è perché evidentemnte non si è poi così convinti ;)
 
io sono più che convinto della xbox360, come anche altri miei amici che l'han presa dpo averla vista da me, compresa gente che aspettava la ps3. Non cerco l'approvazione di nessuno, dato che le mie considerazioni sono frutto di letture fatto su siti dedicati (e non solo quelli di parte) come gamestar nextgame altri forum minori dove si tratta l'argomenti consolle. Certamente non sparo affermazioni solo perchè ho preso la xbox360 per fretta o perchè è uscita prima, infatti ho aspettato qualche mese per convincermi a prenderla. Se poi non si sente parlare altro che problemi di programmazione e difficoltà, forse che sia vero? Non credo che un programmatore che sviluppa giochi per entrambi le macchina si lamenti della ps3 per favorire una 360 dato che ci deve mangiare con entrambe. Che la prima xbo xnon abbia avuto una gran fortuna nel mercato si sa, ma resta il fatto che era tecnicamente migliore e molti giochi lo dimostrano. Poi trovarsi in un mercato già invaso da ps1 e ps2 dove le software house avevano da tempo investito e firmato esclusive ha giocato certamente a sfavore, ma questa volta mi pare che la cosa non possa ripetersi, infatti non vedo delle gran esclusive se non temporanee sopratutto per i costi che comporta programmare su queste nuove macchine, d'altronde più sono potenti più cose possono fare più lavoro ci vuole. Ormai si parla di investimenti di decine di milioni di dollari per fare un gioco (GoW è costato circa 20 milioni di dollari...) e se non vende si rischia di finire gambe all'aria!
A volte mi pare che i veri fanboy son proprio quelli che non accettano critiche e sperano che sia il marchio a tirare... ma come si leggeva quando si parlava di ps2 e xbox, sono i giochi a parlare (e come allora c'era chi parlava di macchina più potente e chi di giochi più belli) e lo si vede anche dal mercato japponese. Le ps3 restano sugli scafali e cominciano a vedersi interessanti vendite di consolle 360 e di giochi (blue dragon andato a ruba e GoW che è entrato di recente nelle classifiche di vendite). E si sa che i jap per i prodotti non di loro produzione e in pieno stile jap non li considerano minimamente!
 
Io lavoro con il Giappone e conosco un bel po' di persone e di aziende... e posso assicurare che per quanto la X360 stia andando meglio della prima xbox, non è affatto un successo.

I nippo in particolare hanno tutta una serie di giochi che non non vedremo mai che su Xbox non vengono sviluppati (giochi trati da anime, dating simulation etc) e quindi la Ps3, al di là dei discorsi di difficoltà o meno di programmazione, ha un mercato già pronto.

Un appunto... i programmatori si lamentano sempre a prescindere delle difficoltà di praticamente qualunque cosa (non prendetevelo programmatori.. ho un sacco di amici nel campo ed è vero. ;)) ma questo conta poco... se il mercato per il gioco c'è, le software house investono nel gioco, facile o difficile che sia.

Cheers
 
Top