• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3 firmware 2.30 con DTS HD

Contento che la PS3 mantenga le promesse ,) ma personalmente uscendo in ottico al momento ed egoisticamente Non mi da nessun "valore aggiunto" ...
Spero tanto nel supporto al NTFS sui media esterni, a liste di riproduzione anche sui filmati e non solo come player musicale ed al supporto pieno di tutti i contenitori multimediali sia come video che come audio :cool: il che, unito al futuro accessorio TV, aumenta il valore aggiunto del device sia come Player che come HD Recorder :cool:
 
@ tutti

capisco l'euforia per la notizia (fonte Spidertex) ma la possibilità o no del bitstream dei formati lossless della PS3 è argomento trattato e ritrattato in decine di threads. come se non bastasse nello stesso thread si deve rispondere alla domanda per più volte!
quando si stabilisce che tecnicamente dalla SPDIF non può che uscire un formato LOSSY non è che il nuovo FW modifichi anche i CHIP interni della macchina.
per cortesia, fate riferimento ai thread dedicati alla PS3 e limitatevi a commentare le nuove opzioni del FW o magari individuare quelle che potrebbero dare maggior appeal in futuro
 
La codifica audio interna della consolle non è affatto decente...
Si sente meglio un dolby in bitstream che un dolby true hd in pcm....speriamo che rivedano sta cosa se no basta che fanno uscire tutto in bitstream che è meglio.
Per quanto riguarda le tracce in pcm tanto di cappello..ma forse perchè li non interviene per niente la consolle :D
 
Finalmente!

Arriva il tanto agognato aggiornamento con qualche mese di anticipo: questa volta non posso che complimentarmi con Sony. :mano:

Chiaramente, non possiamo aspettarci risultati hi-end da un apparecchio che per 400 €zzi gli manca solo di fare il caffé: arriverà il tempo di player stand-alone maturi ad altissime prestazioni, sia audio che video, ma per il momento IMHO siamo al top. :cool:
 
Ponderare le parole

Mi sa che hai un impianto poco performante.
A casa mia audio in pcm Tru hd ha fatto sobbalzare persone piu' che esperte.
Meditare prima di dire cose non veritiere
 
Sono molto scettico sulla differenza di qualità.
non credo che la decodifica di un flusso audio fatto via software generi un onda tanto diversa da un decodificatore hardware.
Con un formato lossless poi come il DTS MA il risultato è matematicamente identico.
 
Scusate l'ignoranza, ma letta tutta la discussione, non ho chiare alcune cose.

Dunque, ecco una mia personale sequenza tipo:

1) Film in DVD standard (o B-Ray) con codifica DD e DTS: OK
2) PS3 con firmware aggiornato: OK
3) Ampli Onkyo (che supporta DTS): OK
4) Collegamento PS3-Ampli con connessione ottica: OK

Accendo tutto, mi metto all'ascolto....

Prima dell'aggiornamento: audio DD, sempre e solo in DD. OK. :cry:

Dopo l'aggiornamento: Audio DTS o DD. OK? :D
Notare punto interrogativo.

DTS, quindi solo con connessione HDMI?
Notare secondo punto interrogativo.

Ciao. Michele
 
@Michelerombiolo

Anch'io c'ho un Onkio che accetta il dts e ps3 in ottico.. Chiaramente dovresti già ora riuscire a riprodurre il dts se l'ampli l'accetta.... per un dts a 1,5 Mbs l'hdmi non è una "conditio sine qua non", basta il buon vecchio toslink.... riprova, avrai qualcosa settato male...
 
Martabio ha detto:
p.s. come si fa a proposito a "quotare" come nel forum ? non c'è il tasto "quota"...

Martabio, ti invito ad andare nella sezione "Palestra" a provare, counque il tasto "Quota" c'è...purtroppo :rolleyes:
 
Se non c'è, prova con
[ quote ] <testo da quotare> [ /quote ]
senza spazi dentro le parentesi :)

Accidenti con questo update diventa - sulla carta - una periferica davvero interessante!!

Non capisco come sia possibile lamentare una qualità inferiore sul LPCM estratto dal TrueHD rispetto allo stesso decodificato dall'amplificatore... Come già letto ovunque sul forum, è come unzippare un file tramite winzip, il risultato DEVE essere identico all'originale!
Possibile che i jitter causino tutto questo degrado?
 
rider4ever ha detto:
Se non c'è, prova con
[ quote ] <testo da quotare> [ /quote ]
senza spazi dentro le parentesi :)

Grazie rider4ever, adesso ci sono riuscito però solo entrando nel forum. Se invio il commento tramite le news il tasto "quota" non c'è.

Ciao
 
Maledetta Sony! :D :D :D

Ora mi tocca acquistare l'805 per non rimanere a piedi! :D :D

Certo che già la maggior parte del software BluRay è Sony e l'unico hardware all'altezza è anch'esso Sony....non vorrei che tutta sta mancanza di pluralità ci si ritorcesse contro prima o poi.
Da possessore di PS3 comunque per ora me la godo,poi vediamo ....
 
@ Martabio

Come ti ha già suggerito il collega Iaiopasq, esiste una apposita Sezione dove fare le prove, quindi non facendo un OT nel mezzo di una discussione tecnica su un ben preciso argomento.

Comunque il tasto "Quota" è in basso a destra in ogni messaggio.

Grazie e ciao.
 
bene molto bene

la sony ps3 sta migliorando sempre più..spero che la prossima versione della consolle abbia incluso un videorecorder digitale, uh hard disk da 500 Gb e tv tuner HD proprio per completare l'opera..
 
Comunque gira e rigira il problema alla base rimane sempre lo stesso!!! Quanti sono i film doppiati in italiano che possono vantarsi di avere le nuove codifiche audio HD? Nessuno? 1? 2? In ogni caso saremo sempre costretti ad ascoltarli in DD o DTS se vogliamo la nostra lingua.
Che fregatura!!!!
 
FFaabbiioo75 ha detto:
Quanti sono i film doppiati in italiano che possono vantarsi di avere le nuove codifiche audio HD? Nessuno? 1? 2?

Domanda interessante... Mah, sicuramente Slevin e Uomini e Donne e, tra poco, Gone Baby Gone (per rimanere, ovviamente, nell'ambito BD: in HD-DVD ce ne sono diversi altri, come La tigre e la neve).


sagoma ha detto:
la sony ps3 sta migliorando sempre più..spero che la prossima versione della consolle abbia incluso un videorecorder digitale, uh hard disk da 500 Gb e tv tuner HD proprio per completare l'opera..

OT

Come ha scritto un forumer americano, ieri, poco dopo la notizia dell'immediata (e inaspettata) disponibilità del DTS-MA: "il prossimo firmware prevederà la compatibilità con i dischi in vinile"... :D

/OT
 
@Fabio(x2)75
sull'ultimo numero di af c'è uno schemino apposito. in relatà ce ne sono.

@tutti
com'è possibile questo discorso della differenza tra decodifica della ps3 e decodifica da parte dell'ampli? Può essere in realtà dovuto al fatto che gli ampli gestiscono meglio il pcm estratto da loro che arrivato già bell'e tale? Quid iuris?
 
Basta pensare che la decodifica del DolbyHD è uno schifo.. si sente meglio il DD normale... Già altri utenti lo hanno provato

OK il PCM lineare ma l'estrazione del DDHD non dà nessun miglioramento alla colonna sonora.. in attessa di BR con possibilità di veicolare direttamente i uovi formati in Bitstream
 
Credo che così il problema venga aggirato......non ha senso che ci sia il DTSMA quando poi la PS3 lo converte ( con quale qualità:confused: )in PCM.....secondo me è meglio un lettore dedicato che manda il flusso all'ampli....questo SW è un modo un pò ruffiano per vendere più console considerando il fatto che Sony ha capito benissimo che la concorrenza stà andando più veloce di lei , in fatto di lettori , e che quindi non gli resta che strizzare al massimo il suo cavallo di battaglia , per ottenere dalla semplice PS3 un pò di tutto , ma con quale qualità ??
Di questo passo si arriverà a costruire una PSx che avra un'ampli incorporato , in PC , , HDD , un forno a micro onde e chi più ne ha più ne metta .......rimango dell'idea che la console debba fare la console , la sorgente , la sorgente , l'ampli , l'ampli e via dicendo , tenendo alta la qualità e bassa la confusione

Ciao
 
Top