• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Progettazione e realizzazione subwoofer cassa chiusa Dayton Ultimax

Ragazzi ma è tornato disponibile il 18! Io avevo ordinato ma era andato out of stock e quindi mi avevano bloccato ordine! Come ampli avevo scelto il 6000 perché se mi viene voglia del doppio 18 sono già a posto.. scoffield il mio box progettato dal guru dackan era di 50 interni per 125 lordi.. più o meno 112 netti. Tu alla fine come hai deciso come..........[CUT]
Farò il cubo da 60cm non avendo problemi di spazio. Simulandolo più piccolo ho visto che si perde qualcosa in emissione, e facendolo ancora più grande aumenta inutilmente l'escursione. 60 credo che sia la misura corretta, poi con l'EQ di ARC dovrei stare tranquillo. Con i fonoassorbenti penso sia sui 145 litri.
 
Valuta bene l'escursione massima e considera che gli fornisci 1800w e non 1000w (a meno tu non voglia ridurre l'emissione dell'Inuke dal suo DSP), 140 litri netti dovrebbero andare bene.
 
Scoffield tu fai 60 interni?? Ps ma sbaglio o hanno aumentato i prezzi?? Hai capito quanto viene fra spedizione e tasse?? Che prima ebay faceva il conto totale ma ora non più. Per risparmiare c'è Il 15 ma non lo prendo manco morto che sono tutti rotti.. sui forum americani invece valutano bene il 18 in relazione alla spesa certo. Poi se sia confrontabile con un sb13 o pb13 o dd15 o quel che si vuole.. bisogna veder le curve ipotetiche.
 
Con 1800w sotto i 10hz è a 19,4mm. Dici che è al limite? Facendolo di circa 140 litri cioè 58cm scende a 18mm.

Misure esterne, ma mi ha fatto notare giustamente Dakhan che i watt forniti sono 1800, non 1000 che impostavo io, quindi sarà leggermente più piccolo se quell'estensione è al limite.

Tra spedizione e tasse mi sa che arriva a 450€. Purtroppo il dollaro a queste cifre non aiuta. Il risparmio c'era sicuramente qualche mese fa, anche se c'è sempre in confronto ai sub commerciali. Se escludi il legno e la progettazione alla fine ti fanno pagare il driver e l'ampli.
 
Ultima modifica:
Su part vedo 380 euro fra spedizione e driver più ci saranno tasse di non so quanto e non so come fare a saperle.A questo somma un 200 di cassa, 300 e qualcosa di ampli, un 50 di cavi e connettori. Credo che col dollaro attuale arrivi sui 1100 per un 18 funzionante.
 
Su part vedo 380 euro fra spedizione e driver più ci saranno tasse di non so quanto e non so come fare a saperle.A questo somma un 200 di cassa, 300 e qualcosa di ampli, un 50 di cavi e connettori. Credo che col dollaro attuale arrivi sui 1100 per un 18 funzionante.
Aggiungi al totale il 22% di iva più spese si sdoganamento che non so dirti con sicurezza a quanto siano, ma dovrebbero essere sul 12%.
 
viene 505 euro cosi , a me sembrava che a marzo aprile prima che li finissero spendevo men di 400. Brescio quanto li hai pagati tu?
ps ho visto audiokit in effetti lo ha aumentato di 65 euro!:eek:
 
Ultima modifica:
Scoffield tu fai 60 interni?? Ps ma sbaglio o hanno aumentato i prezzi?? Hai capito quanto viene fra spedizione e tasse?? Che prima ebay faceva il conto totale ma ora non più. Per risparmiare c'è Il 15 ma non lo prendo manco morto che sono tutti rotti.. sui forum americani invece valutano bene il 18 in relazione alla spesa certo. Poi se sia conf..........[CUT]

Il problema maggiore ora e' il cambio con il dollaro...
Effettivamente prendere un 15" corrisponde ad un rischio serio di averlo fallato, per carita', si risolve facilmente ma e' una rottura..

Con 1800w sotto i 10hz è a 19,4mm. Dici che è al limite? Facendolo di circa 140 litri cioè 58cm scende a 18mm.
Misure esterne, ma mi ha fatto notare giustamente Dakhan che i watt forniti sono 1800, non 1000 che impostavo io, quindi sarà leggermente più piccolo se quell'estensione è al limite.

Diciamo che non devi esagerare, in USA ci sono molti con l'Ultimax e l'inuke 3000 che ascoltano a volume reference senza problemi da mesi ma hanno anche 4 sub insieme, secondo me puoi stare tranquillo MA devi valutare bene ARC, sara' l'EQ il problema principale, di base queste EQ tendono a tirare il sub troppo sotto i 20hz, ho avuto un problema io con Audyssey e anche Supersprint72 con Ypao, metti dei filtri adeguati.
 
Aggiungi al totale il 22% di iva più spese si sdoganamento che non so dirti con sicurezza a quanto siano, ma dovrebbero essere sul 12%.

Funziona cosi', diciamo che un prodotto costa 100 e 100 di trasporto, prima si paga il dazio, diciamo il 4,5% e diventa 209 (100+100=200 *1,045) poi su tutto paghi l'IVA (209*1,22) ovvero 255 euro finiti, a quel punto aggiungi da 12 a 20 euro di spese del corriere, in pratica paghi dal 27% al 28% in piu' del valore del bene.

Sono aumentati di brutto, ora alla fine costano come i miei UXL18, diciamo circa 120-150 euro in piu' dell'anno scorso.
 
Ultima modifica:
Sono Canadesi quindi il cambio e' peggiorato ma non come nel caso del dollaro USA quindi alla fine sono cresciuti meno di 40 euro l'uno PERO' il problema e' che il trasporto dal Canada e' molto piu' caro che dagli USA, io alla fine li ho pagati 580 euro l'uno comprese tasse, ora sarebbero poco sopra i 610 euro.
 
Si perde anche in efficienza, non e' una cosa "gratuita" riempire tutto il box di fonoassorbente, significa a parita' di volume richiedere molta piu' potenza all'ampli anche perche' il Dayton non ha sensibilita' molto elevata. Da notare che meno escursione=meno emissione, se vuoi avere la stessa emissione devi avere la stessa escursione, ..........[CUT]

sono pienamente d'accordo che 3db in meno ti obbligano ad amplificare il doppio e che per il discorso dell'equalizzazione si riduce lo spazio ma quello che ci si guadagna in qualità per me non ha prezzo...a suo tempo provai un sub in due box uno semivuoto e l'altro pieno di lana di vetro pressata il Q era per entrambi 0,68 con l'accortezza di avere la stessa SPL (misurata tramite microfono) e la pulizia del basso restituito dalla cassa piena di assorbente era evidente rispetta alla soluzione box semivuoto
....perchè? semplice le perdite indotte all'interno del box dalla lana di vetro frenano velocemente il cono e la risposta ai transienti migliora sensibilmente restituendo quella sensazione di "velocità" molto cara agli amanti della sospensione pneumatica.

io il mio 18" lo amplifico con un EP4000 in bridge quindi ho poco più di 2000 W di potenza a disposizione 8 (il doppio della massima potenza RMS del subwoofer).....con il filtro Linkwitz Transform di jriver ho un -12db secco e quindi dai 117,8db massimi raggiungibili con il woofer scendiamo a circa 105Db di SPL.... qualcuno dirà pochi....io invece posso dirvi che riesco ad avere con il volume al massimo, raggiunto senza distorsione e clipping da parte dell'ampli e dal sub, una SPL molto oltre quella sopportabile senza scappare dalla stanza sia con musica (avete presente le cannonate della overture di Tchaikovsky 1812 ) che con i film!

vi ricordo che il livello di SPL di una discoteca o di un concerto rock è di circa 100Db e con 105Db siamo ai livelli di una motosega da 1mt di distanza!!!
 
Ultima modifica:
sono pienamente d'accordo che 3db in meno ti obbligano ad amplificare il doppio e che per il discorso dell'equalizzazione si riduce lo spazio ma quello che ci si guadagna in qualità per me non ha prezzo...a suo tempo provai un sub in due box uno semivuoto e l'altro pieno di lana di vetro pressata il Q era per entrambi 0,68 con l'accortezza di avere..........[CUT]

Certo, condivido il tuo discorso, dipende da cosa uno cerca.
In realta' c'e' una quantita' di fonoassorbente (purtroppo ignota e valutabile solo sperimentando) compresa fra zero e cassa piena che ti permette di avere i vantaggi che elenchi senza perdere tutti i db ma solo una parte, come spiegato in un bell'articolo su Data bass.

Verissimo che 105db sono tantissimi alle frequenze della motosega o dei concerti rock ma qui si parla di basse frequenze e il discorso cambia, per le note caratteristiche del nostro orecchio, tanto che un suono a 110db a 10000hz ci trapanerebbe il timpano ma a 30hz lo sentiremmo appena.

Allo stesso modo in cui tu hai costruito un sub adatto alla tua stanza e all'uso musicale io viceversa ho fatto un discorso diverso, considerando che per suonare adeguato con volume medio 10db piu' basso del Reference il sub a casa mia suona con volume medio 88db a 80hz e 92db a 30hz e devo avere 20db di dinamica significa che posso arrivare a 108db a 80hz e 112db a 30hz, i sub sono a 3 metri dal punto di ascolto, questo significa che devono suonare a 120db circa a 1 metro, circa 115db ognuno di picco, anche considerando il room gain. E messo cosi' sembra chissa' che ma se lo provi di persona vedi che e' semplicemente "giusto", anzi forse pure poco visto che Stefano mi ha chiesto di alzare ;)
 
il discorso è giusto , vedi curve isofoniche e ad esempio loudness che io uso su river (funziona in maniera via via discendente fino ad eliminarsi a mano a mano che si raggiunge il livello reference misurato con microfono), però io mi chiedo ma a che volumi ascoltate???
alla botta di cannone (con fondamentale a circa 28Hz) a cui facevo riferimento prima si muove tutto dentro casa e da 2,6 metri (mio punto di ascolto) sei al limite del fastidio....
...nei film anche nelle scene con i bassi più profondi che ho visto non riesco mai a superare l'85% del volume altrimenti sembra che ad esempio la nave di interstellar stà atterrando dentro casa!!!

:eek:
 
Non so cosa dirti, saro' sordo (e lo e' anche Stefano :D) o semplicemente tu hai un segnale in uscita piu' elevato, bisognerebbe confrontare le misure.
 
dai voglio togliermi questa curiosità così cerchiamo di capire se magari in realtà io stò ascoltando a livelli più alti di quelli che penso.. facciamo una prova di misura,tanto ho il mic calibrato che tipo segnale uso per misurare il livello medio e di picco?
potrei usare il pink noise a -20Db di jriver per la misura del "reference level" per il livello medio che dici?

Questa intanto la risposta 2,83V/1mt come vedi siamo su una sensibilità media di circa 86,5db (questa misura è senza filtro LT naturalmente):
SP18.jpg
 
Ultima modifica:
Io la misura del picco la faccio "reale" con spezzoni specifici dei vari BD nei punti che so sono a vero volume Reference massimo (valori presi da Data Bass) facendo suonare solo i sub (ho pre e finali) e misurando di conseguenza il volume massimo ottenuto, per quello medio invece uso il Pink noise a 85db del REW ma va benissimo anche come hai pensato tu.
Ieri ho verificato con il menu' dell'Onkyo e con l'Umik e ho il sub a 75db precisi +/- 0,5db, poi misurato con i 10db di incremento del canale LFE vado da 86 a 92db (volume medio), questo con segnale a -25db sul REW, se lo porto a -3 (il massimo) ottengo i 20db di dinamica massima superando i 110db, qualche problema di vibrazione della stanza ma i sub andavano tutto sommato tranquilli :D
 
ricapitolando metto al massimo il volume e misuro con il pink noise di jriver il livello raggiunto (le misure io le farò con il tool SPL meter di Arta che è già calibrato) ...mi dai qualche spezzone di film con relativo minutaggio per provare?

le misure le faccio dal punto di ascolto o da 1mt da centro sub?

il tutto naturalmente usando solo il sub e silenziando il resto ovviamente!
 
Top