• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemi con decoder Sky HD

I problemi del decoder Sky HD sono:

  • Segnale di linea assente all'accensione o a tratti durante la visione

    Voti: 74 40.0%
  • Blocco durante lo zapping

    Voti: 63 34.1%
  • Tutti e due i problemi sopra elencati più altri

    Voti: 61 33.0%

  • Votatori totali
    185
ragazzi, dimenticavo di dirvi che oggi mentre ero al telefono con Sky ho segnalato i problemi che avete riscontrato anche voi dicendo che siamo un folto gruppo. Il tecnico di Sky mi ha pregato di contattare l'assistenza tecnica via telefono uno per uno in modo tale che hanno un numero di casi maggiore da analizzare e da risolvere.
Poi mi ha detto di provare lo skybox hd completamente isolato in modo che arieggi al massimo e vedere se si blocca ancora e se dice assenza di segnale...bah...:eek:
Cmq mi ha detto che mi ritelefoneranno nei prossimi giorni perché stanno lavorando alla soluzione dei problemi.
Ah mi ha anche confermato che il promo HD che gira ora non è al massimo del bitrate e che parte del materiale è in SD upscalato!

Ciao ciao!
 
Dagomonte ha detto:
Prima prova con un cavo HDMI di buon livello, io ad esempio uso cavi QED ed in questo caso il QUNEX HDMI-P e vedrai che cambi idea, anche a me con il cavo di sky mi sembrava meglio l'RGB poi ho cambiato il cavo ed ho visto che un cavo buono è tutt'altra cosa (almeno con un Pioneer 506xde)
[/QUOTE]

Quoto in pieno.
cavo della G&BL e il 576p si vede meglio della scart
Saluti
Tv Kdf e50a11
 
Qualità del segnale dipendente da qualità cavo HDMI??

scorpio6511 ha detto:
Quoto in pieno.
cavo della G&BL e il 576p si vede meglio della scart
Saluti

Sono perplesso... come ho scritto anche nel forum al tread su HDMI, come è possibile che un segnale che viaggia in digitale subisca alterazioni dipendenti dalla qualità cavo HDMI ??? C'è ua spiegazione tecnica? A mio avviso o il cavo fa schifo e quindi il segnale è del tutto corrotto, oppure il risultato sullo schermo dovrebbe essere uguale. O sbaglio?

Non so se tale argomento sia OT... al limite possiamo spostarlo da altra parte...
 
sono molto arrabbiato con sky....

sono 2 settimane che mi si blocca sempre il decode hd...
ho provato di tutto : cambi software etc. etc, ho chiamatyo il call center 4 volte ed alla fine mi hanno detto che è il decoder guasto.
io non ne sono convinto a volte va bene per ore a volte si blocca 2 volte in 5 minuti... qualcuno dici dipende dal lnb , qualcuno che occorre un nuovo firmware... ragazzi datemi una mano..
il mio impianto è un banale 1 lnb ed i blocchi si manifestano con blocco immagine e voce che continua o spegnimento totale del immagine e voce...
help me
luke
 
Ciao a tutti !
Scrivo le mie impressioni,sperando di aiutare qualcuno in difficoltà con lo Skybox HD.
Dopo svariate prove,in diverse condizioni,sono arrivato alla conclusione che il surriscldamento del decoder non è solo "uno dei tanti" problemi che affliggono il decoder, e non è fine a se stesso..
MI spiego meglio....fino a qualche giorno fa pensavo che la stufetta avesse problemi di temperatura elevata ma non immaginavo che da questo derivassero anche TUTTI gli altri problemi.
I miei problemi erano :

1)saltuari squadrettammenti delle immagini sia su skyHd che su hdforum ;
2)blocchi casuali del decoder con fermo immagine ;
3)a causa delle tante interruzioni,visione quasi impossibile di alcuni canali hd (soprattutto astra hd e c+ hd)

Il decoder, quando si presentavano le anomalie,era bollente e quasi non si riusciva a tenere la mano sopra....
Ho risolto semplicemente mettendo il decoder in verticale,per capirci su un fianco con la smart card nella parte superiore. (attorno non c'è niente che lo chiude).
Nel giro di mezz'ora,il decoder è sceso di temperatura di almeno 40 gradi :eek: ed attualmente è leggermento caldo nella parte inferiore ed in quella superiore è praticamente freddo.
Sinceramente non avrei mai immaginato un risultato così immediato ,ma stà di fatto che da 3 giorni il decoder non si è mai più bloccato e tutto funziona regolarmente.
Premetto che sicuramente questa non è la soluzione per chi ha problemi di segnale,ma solo per i problemi citati sopra.

Provate e fatemi sapere.

Ciao,Vamp
 
grazie vampire,
proverò anche questa cosa... ne ho tentate mille di soluzioni...
mi chiedo solo se il problema che avevi tu era lo stesso mio....
a me si blocca spesso su un immagine fissa e la voce continua ad andare...
capita random su tutti i canali ed a volte si spegne del tutto l'immagine...
ciao
Luke
 
luke467 ha detto:
grazie vampire,
proverò anche questa cosa... ne ho tentate mille di soluzioni...
mi chiedo solo se il problema che avevi tu era lo stesso mio....
a me si blocca spesso su un immagine fissa e la voce continua ad andare...
capita random su tutti i canali ed a volte si spegne del tutto l'immagine...
ciao
Luke

Confermo !!
Identico sintomo,vedrai che risolvi ;)
Mi raccomando,dopo averlo messo in piedi,non ostruirlo nei 4 lati...lascia sempre (se puoi :rolleyes: ) almeno una decina di cm. su tutti i lati.

Ciao,Vamp
 
x vamp

Vamp,
devo dire che proverò anche se a me a volte si blocca appena dieci minuti dopo averlo acceso...
non so mah sono disposto a tutto per risolvere..
 
Dagomonte ha detto:
Ma se la 35.11.04 è la versione del software, quella firmware qual'è ??

Il tecnico SKY con cui ho parlato mi ha detto che il parametro di riferimento più importante è la Versione EPG.
La mia è SKY-IT 3.5e HD 2.4

Di più non so!!!:confused: :confused:

ALE
 
Vi posto i miei dati visto che non ho ancora avuto nessun problema, ne di blocco ne di freeze...

PACE 815

HW
AF0E0E

DRIVER
1.149

S.O.
1.3Lh21

VERIFIER
3.10.26

EPG
SKY-IT 3.5e HD 2.4

SOFTW
35.011.04.

spero serva per confronto.
;)
 
Ultima modifica:
ManuelFantasy ha detto:
allora lo sky center tramite rs232 mi ha caricato il firmware 36.001.002a

Ho lo stesso problema di "assenza di segnale" e dopo varie peripezie, tra cui anche un cambio di decoder, oggi ho telefonato ad uno sky center dove mi hanno detto che per effettuare un'aggiornamento hanno bisogno che Sky gli apra una posizione via computer.
Telefono al servizio clienti ri-spiego nuovamente il mio problema (ho già chiamato varie volte), spiego che ho letto vari forum e che la soluzione che si prospettava poteva essere un'aggiornamento (cosa che ho anche tentato direttamente dal decoder ma senza risultati) presso uno skycenter. L'operatorte della sezione tecnica (che ha risposto dopo 9 minuti che il collega mi aveva messo in attesa!!!) mi avverte che NON ci sono aggiornamenti disponibili e che loro NON fanno assolutamente aggiornamenti presso gli Skycenter ma solo via satellite!!!

A questo punto non mi rimane che salire sul tetto e cambiare LNB

Vorrei segnalare però l'ESTREMA INCOMPETENZA del servizio clienti Sky ma qui bisognerebbe aprire un nuovo 3d.
 
Mi e' arrivato il decode HD ieri;nessun blocco,vedo i canali HD in promo
e anche forum HD senza aver attivato la visione Hd al call-center !
Specifico che ho sostituito gli Lnb con due Humax da poco xche'
i miei erano in pessimo stato (10 anni).
Questi sono i dati del dekoder:
PACE 815

HW
AF0E0E

DRIVER
1.149

S.O.
1.3Lh21

VERIFIER
3.10.26

EPG
SKY-IT 3.5e HD 2.4

SOFTW
35.011.04.

Ciao
 
problema a "1080i" e "originale"

mi è arrivato il decoder oggi.
Non ho ancora attivato HD ma ho provato
su hdforum.
A 720p bene ma a 1080i mi trema in maniera clamorosa!
Con questa uscita trema sempre non solo hdforum.
E' capitato a qualcuno? può dipendere dal non aver attivato hd?

Altra cosa: se setto l'output su "originale"
esce sempre in 576P. Risulta anche questo?

Ciao e grazie
 
Nicot ha detto:
A 720p bene ma a 1080i mi trema in maniera clamorosa!
Con questa uscita trema sempre non solo hdforum.
Questo succede perchè il tuo tv (idem per me) non aggancia la risoluzione 1080i,non penso si possa fare niente,ho tentato anche usando un videoprocessore esterno,tuttavia settando il decoder su 720p possiamo usufruire dell'alta definizione.
Ciao
 
.........omissis........ mi avverte che NON ci sono aggiornamenti disponibili e che loro NON fanno assolutamente aggiornamenti presso gli Skycenter ma solo via satellite!!!

A questo punto non mi rimane che salire sul tetto e cambiare LNB

Vorrei segnalare però l'ESTREMA INCOMPETENZA del servizio clienti Sky ma qui bisognerebbe aprire un nuovo 3d.[/QUOTE]

ok ma se non abbiamo segnale dalla parabola:cry: :cry: l'aggiornamento come arriva ?
con lo spirito santo ?!!!! :confused: :confused:
 
Anche io ho:

HW
AF0E0E

DRIVER
1.149

S.O.
1.3Lh21

VERIFIER
3.10.26

EPG
SKY-IT 3.5e HD 2.4

SOFTW
35.011.04.


Tuttavia passando il canale 107 in quel momento criptato si è bloccato il decoder.
Segue riavvio tenendo premuto fisso il tasto di accensione.
Vi aggiornerò,ciao.
 
Chiamato il solito numero 199100400 opzione 5.
La signorina dello Sky service già era a conoscenza del problema e mi ha prenotato una verifica del decoder indicandomi dove andare.
Vedremo, ariciao.
 
andrid ha detto:
Questo succede perchè il tuo tv (idem per me) non aggancia la risoluzione 1080i,non penso si possa fare niente,ho tentato anche usando un videoprocessore esterno,tuttavia settando il decoder su 720p possiamo usufruire dell'alta definizione.
Ciao

No guarda, il mio proiettore i 1080i li aggancia eccome,
ho provato anche il segnale riscalandolo a 720p con
scaler esterno e si nota ancora un tremolio, quindi
dipende dal decoder.
Usufruirne a 720p va bene, ma mi rode non poco avere
un processore video e poi far scalare l'immagine
ad un decoder non certo di qualità.

Ciao
 
Top