• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Problema ronzio giradischi

Ho avuto lo stesso problema, lo puoi buttare nella spazzatura sto schifo.

Bè effettivamente la questione mi lascia alquanto perplesso. Capisco che si tratta pur sempre di un giradischi "Entry level" e quindi non bisogna aspettarsi chissà quali prodigi, capisco pure che da "novizio" alcune cose del mondo analogico possano sfuggirmi ma quello che non capisco è tutti i fiumi di parole spesi a parlar bene di questo giradischi , oltre a premi e bla bla bla....
Per quel che mi riguarda, al momento, DIGITALE - ANALOGICO : 1 - 0
 
Scusate ... trattandosi di un problema comune ... non sarebbe meglio diffondere la soluzione anzichè comunicarla tramite MP ?

Grazie a tutti.


billgates

Ciao, dove leggi che avrei dato la risposta in privato?
La mia soluzione che sto ancora testando verrà data qui in modo che tutti ne possano benificiare!!!

... sarebbe utile sapere come hai fatto...
o è un segreto industriale :confused:
i forum dovrebbero servire a questo .

Come sopra!!!!

Concordo con tutte le considerazioni precedenti.

Come è stato già scritto: i forum servono appunto a condividere le proprie esperienze.

Non c'è alcun problema a descrivere qui la soluzione che hai trovato.

Appunto nessun problema, credo nei forum e nella condivisione di problema/soluzione.


Per tutti:
Il giradischi è in assistenza da Lunedì scorso per capire se il problema è altro o quel ronzio "non risolvibile" del trasformatore.
Qualora dovesse rientrare con lo stesso problema, applicherò la mia soluzione testandola per un paio di giorni, anche in maniera più approfondita (e non volante come ho fatto) e avrò immenso piacere a condividerla con tutti Voi.

Buona giornata
 
Da quello che vedo è un annoso problema quello del DC. Speriamo in una soluzione DEFINITIVA altrimenti lo volo dalla finestra :ncomment::ncomment:
 
Ragazzi mi dispiace aver dato l'impressione di non voler divulgare la soluzione.

Vi dico io cosa ho fatto, ma ripeto è stata una soluzione volante da vedere se va bene nel Vostro caso e se non crea danni al giradischi.

Il mio ronzio come detto proviene dalla semplice alimentazione del giradischi.

Per ovviare a questo problema ho attaccato il negativo del giradischi alla massa dello stesso.
Il ronzio scompare del tutto.

Attualmente il mio giradischi l'ho mandato in assistenza per vedere se il problema lo risolvono loro.
Altrimenti farò un cavo, se volete Vi posterò le foto, per risolvere artigianalmente il problema.
Questa soluzione la si potrebbe fare anche saldando il negativo sulla scheda interna fino alla massa del giradischi passando il tutto all'interno ma è un pò più complicato per chi non sa usare il saldatore.

La soluzione più pratica è un filo esterno che colleghi appunto il negativo alla massa.
Anzi a questo punto, per chi ne ha voglia, provasse la mia soluzione e scrivesse qui il risultato in modo da capire tutti insieme come giungere ad una soluzione "fai da te" definitiva.

Un saluto a tutti.

P.S: attendo il riscontro dell'assistenza, il mio giradischi ha solo 15 giorni, nel caso farò un post nuovo con la soluzione che ho trovato e anche delle altre soluzioni in riferimento al piatto in metallo (rivestendolo all'interno) e sotto alla tavola di legno per renderlo un pò più sordo.
 
Ultima modifica:
Attenderò fiducioso tuo riscontro finale ed eventuali foto che spiegano il da farsi. Certo è che se il problema è causato da "banalità" simile, project rasenta proprio il ridicolo....!!
 
quindi avresti collegato la parte esterna del connettore dell' alimentatore
alla vite di terra del gira ... :
 
Ultima modifica:
quindi avresti collegato la parte esterna del connettore dell' alimentatore
alla vite di terra del gira ... :
[URL="http://www.avmagazine.it/url?url=https://www.listeningpost.co.nz/Products/Turntables/Audio-Accessories-Adapter-stereo-home-theater/Pro-Ject-Replacement-Power-Supply-Project-__I.20416__C.33747__N.27756&rct=j&frm=1&q=..........[CUT]

:confused::confused::confused:
 
quindi avresti collegato la parte esterna del connettore dell' alimentatore
alla vite di terra del gira ... :
[URL="http://www.avmagazine.it/url?url=https://www.listeningpost.co.nz/Products/Turntables/Audio-Accessories-Adapter-stereo-home-theater/Pro-Ject-Replacement-Power-Supply-Project-__I.20416__C.33747__N.27756&rct=j&frm=1&q=..........[CUT]

Perfetto!!! E' quello che ho fatto.

Allora per gli altri che non hanno ben inteso, farò delle foto con il cavetto autocostruito e la posizione di tutto non appena rientrerà il giradischi dall'assistenza.
Se poi avrò tempo farò proprio un video per poterlo condivide con tutti
 
Io mai avuto problemi con i Pro-Ject. Prima avevo un Debut iii senza motore DC. Però effettivamente è una vera fregatura per chi ha comprato un giradischi nuovo di pacca e si ritrova con questi problemi.
 
Top