• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema Denon AVR-S950H e PA amp

ceck

New member
Buongiorno,
questa discussione era appena cominciata nel thread dedicato all'autocostruzione del mio subwoofer "Nano B" ma ho pensato che fosse meglio dedicarci un thread apposito così da dividere gli argomenti.

Riassumendo: ho costruito un sub passivo ed ho pensato di pilotaralo con un T.amp TA600 MK-X che dispone di un ingresso TS con sensibilità 0,775v a 8 ohm, quindi teoricamente problemi di gain matching tra uscita LFE del Denon ed ingresso dell'ampli non dovrebbero esserci.
Il sub è stato costruito quando ero in ferie dai miei genitori e testato con un Yamaha RX-393RDS di quasi 15 anni e tutto funzionava alla grande.
Una volta ritornato a casa ho collegato tutto al Denon nel medesimo modo ma il sub si sente pochissimo.

Ho rifatto la calibrazione e durante il processo il sub si sente e Audissey lo imposta a -5,5db, ma poi quando ascolto musica o vedo filmati sparisce. Ho provato ad impostare anche LPF+main ma niente, è come se l’ampli non mandasse il segnale LFE o lo mandasse bassissimo.

Ho provato anche con i film ma il risultato è sempre identico, sub sempre basso e se aumento il volume dal T.amp che lo pilota cambia poco o nulla.

Non so più cosa pensare. L’unica cosa che mi viene in mente è che LFE del Denon abbia un livello troppo basso per l’ingresso del T.amp. Però mi chiedo come mai durante il processo di taratura il volume è alto e si sente distintamente.

Inoltre ho provato a collegare un Iphone 8 al T.amp e il volume è perfetto.

Non so cosa pensare.

Se fosse possibile chiedo ai moderatori di cancellare gli ultimi post riguardanti questo argomento nel thread: https://www.avmagazine.it/forum/62-autocostruzione-e-diy/321275-progetto-nano-b/page7 così da dividere i due argomenti.

Grazie mille
 
Ultima modifica:
Ho resettato il Denon e riconfigurato tutto ora con +6db (che a mio parere sono tantissimi) sul sub sono già a buon punto.

Tutti i canali sono impostati su "Small" ed il sub è in "LFE+Main" ma siamo ancora ben lontani dalle prestazioni che ho sentito con il Yamaha.

Sembra proprio che il segnale in ingresso sia troppo debole per far esprimere al PA amp tutta la potenza che ha (320W su 4 ohm non mi sembrano pochi).

Comunque non capisco perché con una sensibilità 0,775v in ingresso il T.amp non riesca a funzionare come si deve.

Sul lato Denon non so più dove guardare,. Pazzesco.

Qualcuno ha qualche dritta?
 
Ultima modifica:
hai provato il T-Amp con i front pre out del Denon, settati in "large"? Basta anche un solo canale. Giusto per escludere un problema/qualche incompatibilità tra il pre out sub del Denon ed il T-Amp
 
Ciao Marklevi, purtroppo il Denon AVR-S950H non ha pre-out come ha invece la serie X.

Potrebbero essere incompatibili?

Quello che mi ha dato da pensare è che, se vario il volume sul T.amp, dal lato sub cambia ma non tantissimo ed è proprio questo che mi ha fatto sospettare ad un possibile problema di gain in ingresso.
 
Ultima modifica:
TA 600 MK-X

Amplifier class H
Input impedance 20 kΩ (balanced) 10 kΩ (unbalanced)
Output power RMS 8 Ω, stereo 2 × 220 W, RMS 4 Ω, stereo 2 × 330 W, RMS 8 Ω, mono bridged 640 W
Slew rate 40 V/ms
Common mode rejection > 60 dB (1 kHz)
IMD-SMPTE (60 Hz, 7 kHz) < 0.01 % / 220 W
Crosstalk < 60 dB
Frequency response 20 Hz ... 20 kHz (+ 0.1 ...– 3 dB, 1 W, 8 Ω)
Signal-to-noise ratio 103 dB
Total harmonic distortion (THD) 4 Ω at 1 kHz < 0.05 % / 330 W
Damping factor (8 Ω, 1 kHz) 300:1
Sensitivity 0,775 V at rated power (8 ohm)
Gain 34 dB
Cooling 2 × 2-speed DC fan
Supply voltage 230 V 50 Hz
Fuse 5 mm × 20 mm, 10 A, 250 V, fast blow
Dimensions (W × H × D) 485 mm × 103 mm × 470 mm
Weight 13.7 kg

Questi sono i dati del T.amp
 
Quindi Falchetto il problema è l'impedenza troppo alta in ingresso che va ad attenuare il segnale?

Però, se non erro, anche i behringer hanno i 10 kΩ in ingresso e Marklevi con l'iNuke1000DSP non mi sembra abbia problemi.

Puoi spiegarmi?

Grazie mille
 
poi bisogna vedere la risposta del sub sotto i 60Hz perchè se non ci arriva in LFE non senti molto...
col MAIN comunque si dovrebbe sentire fino al suo limite di gamma (ma poi io non lo terrei)
giusto per, hai usato l'usicita LFE del denon suppongo...
 
Quindi Falchetto il problema è l'impedenza troppo alta in ingresso che va ad attenuare il segnale?

Però, se non erro, anche i behringer hanno i 10 kΩ in ingresso e Marklevi con l'iNuke1000DSP non mi sembra abbia problemi.

Puoi spiegarmi?

Grazie mille

no no, impedenza alta è meglio - non so quale sia quella di uscita del denon
 
Ah ecco mi stavo perdendo :D

Nemmeno io ne ho idea.

Potrebbe essere una strada trasformare il segnale da sbilanciato a bilanciato tramite un DI box attivo?

Oppure potrei pensare di cambiare amp ma con il rischio di trovarmi punto e a capo.

Possibile che un Yamaha di 15 anni fa riesca dove un Denon del 2019 non combina? Assurdo.
 
Ultima modifica:
Ho perso un particolare, se e come hai settato il gain del t-amp... (è impostato bridge e le connessioni eseguite di conseguenza?)

...il punto comunque è che il denon sembrerebbe incoerente perche se riesce a trovare un punto di calibrazione poi l'uscita "non può" risultare insufficiente.

Il crossover a quanto è? Non sarà molto molto basso?
 
i "valori" del TAmp sono assolutamente nella norma, i 10K in ingresso sono ok, il Denon uscirà con circa 500 1K Ohm e va bene.

Ma... se nella calibrazione il subwoofer si sente e poi in riproduzione no, ipotizzo un problema in qualche settaggio nel Denon o a monte.
Che fonte usi? Come è impostata?

Prova una virtualizzazione che "a prescindere" dal segnale in ingresso manda a front e sub solo il segnale di loro competenza, esempio in Yamaha farei questa prova: smartphone collegato con banale cavo jack-rca all'aux frontale, Yamaha impostato in "Stereo 2.1" e via con uno streaming da Spotify o YT.

Anche io del Beringher uso solo 1 canale.
 
Grazie mille a tutti per l'aiuto ed i consigli.

Il T.amp è collegato usando un solo un canale ed il selettore posteriore è impostato su "Stereo" (ma anche in parallel non cambia nulla). Non lo uso a ponte in quanto il sub è da 4 ohm.

I diffusori sono in "Small" a 80Hz ma anche a 100 o 150 non cambia la storia.

Il sub a 30Hz ci arriva bene.

Quando arrivo a casa provo a collegare l'iphone all'ingresso CD analogico del Denon e vedere cosa succede. Praticamente mi metto nella medesima condizione di quando ho provato il sub con il Yamaha.

Vi faccio sapere.
 
Ultima modifica:
magari poi salta fuori che il problema sta proprio nell'uscita del Denon :)
sarebbe interessante vedere se un qualsiasi sub con quel denon funziona a dovere... ce n'era uno attaccato prima?
il fatto che in calibrazione funziona non vuol dire che con il segnale sugli input funziona uguale.
 
Ultima modifica:
Il T.amp è collegato usando un solo un canale ed il selettore posteriore è impostato su "Stereo" (ma anche in parallel non cambia nulla). Non lo uso a ponte in quanto il sub è da 4 ohm.

idem col Beringher



il fatto che in calibrazione funziona non vuol dire che con il segnale sugli input funziona uguale.

spiega meglio quello che vuoi dire.

A parità di volume che viene generato dal sistema, l'input è un valore solo preciso.

E' il motivo per il quale io proverei anche con lo smartphone direttamente al t-Amp.
Ricordiamoci che esempio -20dB, che sembra "poca roba" di attenuazione in realtà si tramuta in un CENTESIMO della potenza nominale a 0dB.
Vi capita mai di usare -20dB? a me si spesso.
 
@ceck in effetti dagli ulteriori dettagli non emerge nulla. L' uso di un solo canale sul t-amp è atipico ma anche questo non dice nulla sul problema. Non hai dato indicazioni sull 'impostazione del gain del T-AMP ma sembri abbastanza esperto da averla gestita in modo appropriato.
 
Top