• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo impianto per Heavy Metal...

Buba ha detto:
Ecco quello (cioè io!) che va controcorrente.....
Per l'heavy metal...???? Audio Analogue + Sonus Faber!!!!
E non ti sanguineranno mai più le orecchie... fidati... ;)
Io ho ascoltato le Liuto con metal estremo e suonavano alla grande, l'importante è che a SF si accoppi un ampli con molta dinamica.
Comunque, non sono tanto convinto che l'obiettivo di chi ascolta questo genere sia NON far sanguinare le orecchie. Anzi...
 
cattivik83 ha detto:
@Zakk anche Creek va bene ;)
Concordo, per il genere ascoltato sicuramente ai primi posti, il problema però è il budget.
Tra l'altro mi pareva di aver capito che i 1.200 euro dovessero comprendere anche il lettore cd...
 
ZakkMendy ha detto:
AF80 da spinelli ascolta anche le B&W 683....costano piu di mille lo so pero sul sito dell'euronics le vendono a 550. costavano 650 ehanno fatto uno sconto del 20%. non kiedermi il perchè:)

Grazie, Zakk!
 
...appena guardato sul sito, saranno in offerta ma il prezzo è riferito al singolo altoparlante, pertanto si spendono più di 1000€ per la coppia... :-( e io con questa cifra volevo stare dentro tra frontali e centrale...
Grazie lo stesso!

ripensando all'offerta ti dirò che un negozio a monza "sing & song" mi pare di ricordare, tratta solo prodotti "Audiogamma" e uno sconto del 20% circa dal listino lo fa pure lui... ;-)
 
Io ricordo che il suono dell'impianto di mio frate era da paura...e aveva Rotel + B&W. vabbhe....solo le sue casse costano il doppio del mio budget
 
AF80 ha detto:
...appena guardato sul sito, saranno in offerta ma il prezzo è riferito al singolo altoparlante, pertanto si spendono più di 1000€ per la coppia... :-( e io con questa cifra volevo stare dentro tra frontali e centrale...
Grazie lo stesso!

ripensando all'offerta ti dirò che un negozio a monza "sing & song" mi pare di ricordare, tratta solo prodotti "Audiogamma" e uno sconto del 20% circa dal listino lo fa pure lui... ;-)

Ah...scusa ho letto velocemente perchè stavo studiando.
 
x zakkmendy

Ciao, anche io ascolto il tuo tipo di musica.
Per i quanto riguarda i diffusori, visto che non sono stati citati, ti consiglio, se hai la possibiltà, di ascoltare i diffusori Canton (linea Gle)
Si sposano, secondo me, bene con questa musica.

Per un ampli (su una cifra di 600€) con questo tipo di musica, ho ascoltato il cambridge 550a, il rotel ra 05 e ra 06, marantz 6003/7003

Tra questi ti posso consigliare il cambridge (un pochino morbido, ma perfetto con questa musica, e anche altri generi) o il rotel (meglio se puoi l' ra 06) I marantz a mio avviso hanno alti troppo presenti e con questo genere di musica rischi che ti diano fastidio (visto che una buona parte di cd heavy hanno un alto livello di compressione)

Spero di essere stato di aiuto
Ciao
 
Certo che l'esperienza degli ascolti è davvero una cosa del tutto soggettiva.
Io (e premetto che sono un povero dilettante...:D), tra cambrige e marantz ho avuto impressioni del tutto opposte.
molto più morbido il suono del marantz e assai più secco e asciutto il cambridge.
I diffusori però erano differenti.
 
bardamu71 non è una tua impressione, è cosi! :D

Marantz suono morbido con una timbrica calda, ideale per che cerca rotondità nel suono, Cambridge più secco e meno musicale.
 
una cosa importante...cosi poi posso concentrare il rimanente budget su ampli e diffusori.
il lettore cd. devo spendere il meno possibile. sotto i 300 ci sn
marantz 5003
denon 510
cambridge 340.
il denon è quello che costa meno. il marantz è una via di mezzo
 
Da rockettaro convinto e discreto appassionato di metal classico, non posso che consigliarti anch'io le Klipsch in abbinamento ad un'amplificazione morbida tipo Marantz.
Quanto al modello specifico, se riuscissi ad alzare un pochino il budget, io mi orienterei su una coppia di rf82 (la prima serie si trova a circa 700 Euro), che riuscirebbe a riprodurre con efficacia (grazie anche ai due woofer da 20 cm) la grande escursione dinamica del rullante.
 
Attendi un CD6003 usato...la cifra è più o meno quella e cioè intorno ai 280/300 euro.
Ha un sound più "live" grazie alla dinamicità dei suoi DAC.
 
Ultima modifica:
sapete cosa faccio.....per ora prendo diffusori e ampli. scelgo già il lettore e qnd ho i soldi lo prendo.
per ora anche se è squallito uso il lettore dvd/cd che ho (è un philips baracca)....so che nn è lo stesso però a questo punto faccio cosi. cosi posso prendere per ora due componenti soddisfacenti e posso gia ascoltare la musica. no????
 
ULTRAVIOLET80 ha detto:
Da rockettaro convinto e discreto appassionato di metal classico, non posso che consigliarti anch'io le Klipsch in abbinamento ad un'amplificazione morbida tipo Marantz.
Quanto al modello specifico, se riuscissi ad alzare un pochino il budget, io mi orienterei su una coppia di rf82 (la prima serie si trova a circa 700 Euro), che riuscirebbe a riprodurre con efficacia (grazie anche ai due woofer da 20 cm) la grande escursione dinamica del rullante.


Racconto anche la mia esperienza...pilotavo fino a qualche mese fa una coppia di klipsch rf-82 con un marantz PM-82 100w..soddisfattissimo. Suono potente e asciutto, un po' cristallino.

Poi un parente mi ha regalato un Pioneer A-70 120w del 1982...il tweeter si è ammorbidito, stanca meno le orecchie e il basso è diventato più pieno soprattutto a basso volume...bè...adesso il marantz pilota delle RTIa3...

EDIT: ascolto prog rock, hard rock, metal (dal folk al death). Pink Floyd i miei preferiti...
 
Scusate ragazzi, ci pensavo ieri sera...fare le prove di ascolto nei negozi specializzati non è "pericoloso", nel senso, li i locali sono sempre insonorizzati e creati per ottimizzare l'ascolto, casa mia il locale "ascolto musica" non esiste, sfrutto la sala...pertanto non ho insonorizzazione...e magari rischio di farmi prendere e comprare delle casse "mostruose" che poi installate a casa suonano in maniera opposta...e adesso??? mica ristrutturo la sala... :-(

...Ho questo bruttissimo dubbio adesso...
 
dal mio rivenditore non ho mai avuto di sti problemi...

E' ovvio che l'ambiente cambia, ma dove vai tu, se è uno che sa fare suo mestiere, cerca di consigliarti al meglio.. proprio in base al tuo ambiente

Non serve mettere tutte le stregonerie che leggi in giro... nel mio ambiente dispongo di parecchi mobili e sono sempre andato bene! ed importantissimo un bel tappeto che ti assorbe le riflessioni/risonanze

Quanto è grande il tuo ambiente?
 
AF80 ha detto:
Scusate ragazzi, ci pensavo ieri sera...fare le prove di ascolto nei negozi specializzati non è "pericoloso", nel senso, li i locali sono sempre insonorizzati e creati per ottimizzare l'ascolto, casa mia il locale "ascolto musica" non esiste,
Il rischio esiste sempre, anche se credo che in generale quando si parla di prodotti di fascia bassa i negozianti non tengano molto conto dell'ambiente in negozio, se invece si parla di prodotti dal costo molto elelvato i negozianti hanno delle salette separate dove il fortunato acquirente si può mettere comodo e sentire tutti i campanellini del mondo.....:D

Poi anche una sala "normale" si può adattare con qualche tappetone, come detto, con dei prodotti autocostruiti adatti ad assorbire frequenze in eccesso alcuni visti in giro anche abbastanza carini....

Luca
 
Top