• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo impianto per Heavy Metal...

si si....ne portero un po. sia heavy che rock che acustici. cosi mi faccio anche una idea generale. Dal mio rivenditore vicino a casa ho portato un po di cd e si è spaventato perchè passo da roba veramente easy ad altra che ha definito "mostri".
Mi hanno detto che i marantz sono abbastanza caldi come suono. Sentirò!
 
...io però l'ampli non lo cambio...e l'omino non mi ha detto nulla di contrario, anzi, se voglio qualcosa di più raffinato mi ha proposto delle "triangle"...
 
Premettendo che devo ascoltare prima...
Però da quello che ho sentito qui e su dei siti, come abbinamenti molti si preferisce
Nad + Klipsch
Marantz + Klipsch

Nada per rotel e B&W.
E le italiane Indiana Line, ampli cambridge e denon???
solo per sapere cosa ne pensate. Poi magari mi piace il contrario di quello che dite...ehehehe
 
...sempre tirando in ballo l'omino del negozio, le indiana me le ha "sconsigliate" o meglio, consiglia di valutarle come alternativa per l'ottimo rapporto prezzo/qualità, anche perche, secondo lui, il mio amply è in grado di gestire/esprimere ben altro tipo di altoparlanti; le b&w le tratta ma non le ha menzionate nel discorso, forse xchè meno propense a questo tipo di musica...
 
AF80 ha detto:
...io però l'ampli non lo cambio.. anzi, se voglio qualcosa di più raffinato mi ha proposto delle "triangle"...

Ma non è un fatto di raffinatezza.....
Ad esempio un McIntosh "Old Style" a mio avviso sarebbe perfetto come abbinamento con le Klipsch, eppure lo definirei abbastanza raffinato come ampli.

ZakkMendy ha detto:
da quello che ho sentito qui e su dei siti, come abbinamenti molti si preferisce
Marantz + Klipsch

Perchè quasi sempre soprattutto in quella fascia di prezzo vengono presi in considerazione solo ampli giapponesi, e fra questi marantz è quello che si sposa meglio appunto....
 
Toglimi una curiosità....i cambridge. esempio il 550 che viene sui 500 euro. com'è? esteticamente mi piace...molto semplice. ma questo è inutile per il suono
 
ZakkMendy ha detto:
.......Nada per rotel e B&W.

NON quoto. Ascolto Metal e Hard Rock tramite ampli Rotel RA05-SE,
Rotel RCD05-SE ed un paio di B&W M1 con enorme soddisfazione:
il suono è bello potente, preciso, definito, METALlurgico :D
proprio come piace a me. Se si cerca un suono caldo e avvolgente
allora sono d'accordo con te.

Dipende da diffusore a diffusore.....certo, non ascoltere Heavy Metal
con le CM9 come del resto non ascolterei musica classica con le Cerwin
Vega.
 
AF80 da spinelli ascolta anche le B&W 683....costano piu di mille lo so pero sul sito dell'euronics le vendono a 550. costavano 650 ehanno fatto uno sconto del 20%. non kiedermi il perchè:)
 
Ultima modifica:
Ho ascoltato in due momenti differenti le Klipsch e il Nad hanno le stesse caratteristiche di essere un filino trapananti non vorrei che in coppia si vada troppo verso suoni molto sibilanti.......e poi fare dei buchi nel muro
:D

Io starei su un'amplificazione un pochino più raffinata magari Audia, Norma o magari qualche vecchio Bryston molto adatti al genere visto che sono usati nel pro, e anche vero che i prezzi salgono leggermente.

Per i diffusori meglio qualcosa di "grezzo" tipo CW/Klipsch come detto ma anche vecchie JBL che si trovano a prezzi molto concorrenziali su ebay.

Qualche tempo fà avevo trovato una HP580 a 500€ un botto di cassa sconosciuta ai più ma poi per questioni di spazio/moglie ho dovuto rinunciare

Luca
 
io sinceramente non ho mai capito l'esigenza di associare elettroniche e diffusori al tipo di musica ascoltato.

se un amplificatore ed un diffusore sono costruiti per suonare correttamente, avranno lo stesso comportamento con la musica country o la barocca.

per me è solo una questione di gusti il fatto di cercare l'associazione
 
Ma guarda sono convinto anche io di questa cosa ma ho avuto delle cocenti delusioni, qualche tempo fà ho ascoltato un Nad S300 e un pass INT150.5, stesso lettore stesse casse e stesso ambiente, e devo dire che con il jazz e il rock leggero il pass era nettamente superiore, ma con il rock un pochino più cattivo il nad era nettamente più adatto.

Luca
 
posso ascoltare anche questa accoppiata strana, che nussuno mi ha mai detto in questo negozio. poi ti diro.
il crescendo costa 570. 70 euro in piu del max che volevo spendere per l'ampli. pero le SF sn veramente fuori budget per me!!!!! costano veramente, non tanto, troppo per me:(
 
dmode19 ha detto:
NON quoto. Ascolto Metal e Hard Rock tramite ampli Rotel RA05-SE, Rotel RCD05-SE ed un paio di B&W M1 con enorme soddisfazione...
Concordo. Sulle B&W si potrebbe anche discutere, ma non capisco la prevenzione circa Rotel, ottimo con il rock.
 
Top