• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

Però che strano l'A-300, apparecchio di un po' di anni più vecchio, gestisce i menù bluray mentre l'ultimo arrivato a-400 no.

Se non hai già venduto A300,la soluzione è quello di tenerli entrambi i player,e farti le ossa con A400,poi valuterai te con tutta calma se vendere A300...poi se vuoi vederti i BD completi di menu ed extra userai il supporto fisico bd nel tuo lettore da tavolo BD...
 
Mi date un consiglio? Ho acquistato un A400 che dovrebbe arrivarmi lunedì. Mi consigliate un firmware STABILE e senza troppi fronzoli? Anche se non è l'ultimissimo firmware...sinceramente non mi va di fare da betatester e avere il "NEW PLAYBACK ENGINE"...che sicuramente ora come ora sarà un colabrodo....

Grazie a tutti!
 
Mi date un consiglio? Ho acquistato un A400 che dovrebbe arrivarmi lunedì. Mi consigliate un firmware STABILE e senza troppi fronzoli? Anche se non è l'ultimissimo firmware...sinceramente non mi va di fare da betatester e avere il "NEW PLAYBACK ENGINE"...che sicuramente ora come ora sarà un colabrodo....

Grazie a tutti!
Se fai l'ultimo aggiornamento automatico che ti suggerirà l'A400 puoi stare tranquillo. Quello con il new playback engine è un forum firmware, cioè non è ancora stato rilasciato ufficialmente e l'unico modo per installarlo e scaricarlo dal forum e caricarlo via usb
 
Se fai l'ultimo aggiornamento automatico che ti suggerirà l'A400 puoi stare tranquillo. Quello con il new playback engine è un forum firmware, cioè non è ancora stato rilasciato ufficialmente e l'unico modo per installarlo e scaricarlo dal forum e caricarlo via usb
grazie mille per la risposta velocissima! :)
ancora una domanda: io attualmente ho un hd esterno formattato NTFS. posso attaccarlo e vedere direttamente film che ci sono sopra o devo necessariamente inserire un HD (interno o esterno) formattato ext 3?
 
Ultima modifica:
ancora una domanda: io attualmente ho un hd esterno formattato NTFS. posso attaccarlo e vedere direttamente film che ci sono sopra o devo necessariamente inserire un HD (interno o esterno) formattato ext 3?

Se lo lasci esterno e non ci vuoi installare le NMT potresti pure lasciarlo con NTFS. Se però vuoi usarlo come disco primario e/o migliorare la velocità di trasferimento dati dal PC via LAN ti conviene formattarlo (ci penserà direttamente il Pop) in ext3.
 
Se lo lasci esterno e non ci vuoi installare le NMT potresti pure lasciarlo con NTFS. Se però vuoi usarlo come disco primario e/o migliorare la velocità di trasferimento dati dal PC via LAN ti conviene formattarlo (ci penserà direttamente il Pop) in ext3.

ok grazie. ma l'aggiornamento del firmware lo posso fare anche senza un HD formattato in EXT3?

cioè se lunedì volessi aggiornarlo e provarlo e ho solo un HD formattato NTFS, come faccio? Il firmware viene scritto in una memoria flash interna no? Quindi mi basta un supporto di memoria che faccia partire l'installazione del firmware, corrett?
 
ok grazie. ma l'aggiornamento del firmware lo posso fare anche senza un HD formattato in EXT3?

cioè se lunedì volessi aggiornarlo e provarlo e ho solo un HD formattato NTFS, come faccio? Il firmware viene scritto in una memoria flash interna no? Quindi mi basta un supporto di memoria che faccia partire l'installazione del firmware, corrett?

Il firmware viene scritto sulla memoria interna, certo. Le periferiche esterne o interne sono indipendenti. Ti ripeto, se non hai particolari esigenze di velocità di trasferimento di dati tra PC e Pop via LAN, potresti anche lasciare il tuo file system.
 
ragazzi finalmente mi è arrivato :) ! L'ho subito aggiornato all'ultima versione STABILE e ho avuto modo di testarlo con 3 iso bluray. 2 sono partite normalmente (quelle in 2d) , mentre quella in 3d (blu ray di iron man 3 3d) aveva tutto il video sfarfallato e non si capiva niente.... devo impostare qualche impostazione in particolare? Sul pc questa iso me la legge benissimo....

3 domande: (si sono un rompipalle)
Prima domanda: le iso 2d che sono riuscito a vedere SPORADICAMENTE (tipo 3/4 volte in un film di un'ora e mezza) scattavano per un paio di secondi... può essere dovuto al fatto che la fonte era un HD esterno attaccato con USB? da Hard disk interno non dovrei avere questo problema giusto?

Seconda domanda: ho ordinato un HD interno da 3TB compatibile (il WD green). Per avere la massima velocità di lettura e trasferimento, mi conviene formattarlo in NTFS o in EXT3? Premetto che NON mi interessano le applicazioni NMT!

Terza domanda: per gestire le varie locandine dei film voi vi affidate all'applicazione interna? Ci sono metodi alternativi o quello spiegato nel manuale è valido?

Grazie a tutti in anticipo!
 
Ti rispondo alla terza domanda...io prima usavo l'applicazione interna poi ho scoperto NMJTool2 e da li non posso ferne più a meno...non sbaglia nulla!
 
Ti rispondo alla seconda domanda...
Da rete,Se non hai le applicazioni NMT installate su hdd,usb o scheda SD e non sono attivate non puoi eseguire il trasferimento dei dati da pc all'A400 e viceversa via Samba o FPT che sia...in questo caso è necessario un Client e un Server per il trasferimento dati.Altrimenti devi movimentare A400 ogni qual' volta che devi trasferire i dati, allora in questo caso colleghi A400 direttamnte al pc da porta usb Slave dell'A400 alla porta usb del tuo pc...e trasferisci i dati all'hdd interno del pop in locale come fosse un hdd esterno collegato al pc.
Se inserisci un hdd all'interno del pop viene formattato in EXT3.
 
Da stamattina mi capita che nonostante ci sia l'audio hdmi su off, venga comunque passato al TV (a me serve che venga passato via ottico al sinto).

Naturalmente ho già provato un reset ma tutto resta uguale.

Qualche consiglio?
 
@vincy1015

Sarebbe buona norma usare il forum per cose più tecniche.
Per i prezzi ci sono i motori di ricerca come Trovaprezzi o molti altri ;)
 
Se inserisci un hdd all'interno del pop viene formattato in EXT3.
Me lo formatta in ext 3 se faccio partire la configurazione guidata giusto? Ma mi consigliate di formattarlo in ext3 o lasciarlo ntfs?

Per trasferimenti da Windows 8 al pch 400 con HD formattato in EXT3 serve un applicazione apposta?
 
L'HDD interno la formatta in ext 3 , anzi è obbligatorio .
Se il pop è conesso alla rete di casa puoi trasferire i file dal pc usando tantissime applicazioni tipo filezilla
Io uso cyberduck ftp , invece uso samba con il Mac .
Spero che hai una rete gigabit !
 
Ultima modifica:
Top