Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Però che strano l'A-300, apparecchio di un po' di anni più vecchio, gestisce i menù bluray mentre l'ultimo arrivato a-400 no.
Se fai l'ultimo aggiornamento automatico che ti suggerirà l'A400 puoi stare tranquillo. Quello con il new playback engine è un forum firmware, cioè non è ancora stato rilasciato ufficialmente e l'unico modo per installarlo e scaricarlo dal forum e caricarlo via usbMi date un consiglio? Ho acquistato un A400 che dovrebbe arrivarmi lunedì. Mi consigliate un firmware STABILE e senza troppi fronzoli? Anche se non è l'ultimissimo firmware...sinceramente non mi va di fare da betatester e avere il "NEW PLAYBACK ENGINE"...che sicuramente ora come ora sarà un colabrodo....
Grazie a tutti!
grazie mille per la risposta velocissima!Se fai l'ultimo aggiornamento automatico che ti suggerirà l'A400 puoi stare tranquillo. Quello con il new playback engine è un forum firmware, cioè non è ancora stato rilasciato ufficialmente e l'unico modo per installarlo e scaricarlo dal forum e caricarlo via usb
ancora una domanda: io attualmente ho un hd esterno formattato NTFS. posso attaccarlo e vedere direttamente film che ci sono sopra o devo necessariamente inserire un HD (interno o esterno) formattato ext 3?
Se lo lasci esterno e non ci vuoi installare le NMT potresti pure lasciarlo con NTFS. Se però vuoi usarlo come disco primario e/o migliorare la velocità di trasferimento dati dal PC via LAN ti conviene formattarlo (ci penserà direttamente il Pop) in ext3.
ok grazie. ma l'aggiornamento del firmware lo posso fare anche senza un HD formattato in EXT3?
cioè se lunedì volessi aggiornarlo e provarlo e ho solo un HD formattato NTFS, come faccio? Il firmware viene scritto in una memoria flash interna no? Quindi mi basta un supporto di memoria che faccia partire l'installazione del firmware, corrett?
mi dite dove posso acquisatrlo a buon prezzo?
Me lo formatta in ext 3 se faccio partire la configurazione guidata giusto? Ma mi consigliate di formattarlo in ext3 o lasciarlo ntfs?Se inserisci un hdd all'interno del pop viene formattato in EXT3.