• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Popcorn Hour A-100]

''Segnlibri''

Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di questo fantastico gioiellino.

Sono riuscito a configurarlo in base alle mie esigenze e non mi da' nessun problema.

Ho solo un dubbio ..... ( o provato a cercare su questo o altri forum ma non ho trovato risposta).

Se sto' guardando x esempio un Divx (o anche un qualsiasia altro tipo di file) e voglio inserire un ''segnalibro'' (non so se si chiami cosi') in modo tale che, stoppando, la prossima volta posso riprendere da quel punto, e' possibile?

Grazie a tutti.
 
@claypaso


Che io sappia...al momento tale funzione rimane allo studio di implementazione.
Probabilmente con i nuovi firmware in uscita....sperem!!!;)
 
ANCH'IO FACCIO PARTE DELLA SCHIERA DEI FORTUNATI.

ciao a tutti, da ieri pomeriggio anch'io faccio parte dei possessori di questo gioiellino tecnologico.
ho acquistato la versione con 500gb con uno dei dischi piu' indicati allo scopo un barracuda dell'ultima generazione con cache da 32mb.
ora vi racconto i miei primi test:

ci ho collegato un hd usb esterno maxtor da 500gb e una chiavetta usb da 1gb.
come collegamento ho utilizzato la presa svideo piu' l'audio analogico collegati alla scart di un vecchio televisore sony da 25".
appena accesso il tv mi ha fornito l'immagine relativa al menu del popcorn.
dopo di che ho navigato all'interno del hd esterno ed ho visualizzato come primo filmato un trealer in hd del video trecento quello con i persiani, sebbene collegato in svideo la qualita' dell'immagine mi e' sembrata subito notevole, ottima definizione e resa cromatica assenza di qualsiasi tipo di artefatti , con un immagine davvero molto incoraggiante.
ho successivamente riprodotto altri file sia in hd che sd e il risultato in svideo mi e' sembrato sempre notevole.
ora non oso immaginare quando sara' collegato in hdmi o component...
probabilmente dovro' preparare i sali..... :D
l'unica stranezza che un paio di volte non sono riuscito a leggere dei file che in precedenza sono riuscito a leggere.
poco male ho spento e riacceso e tutto e' tornato alla normalita'.
presto fi faro sapere dei nuovi test.
mai ho visto funzionare cosi bene il mio vecchio crt sony !!!!!

ciao ciao ;)
 
Mi dici che modello è il tuo Barracuda ide da 32mb di cache? (va bene la sigla del modello del disco, poi lo cerco io via internet).
Quanto hai speso solo per il disco?

Poi puoi provare dopo un po che è acceso a spegnere da telecomando il pch e poi staccare e dopo qualche secondo riattaccare la corrente? A me succede in questo caso che non viene a volte rilevato il disco (maxtor che ho intenzione di sostituire con un seagate), a te col seagate tutto a posto?
 
sgfamd scrive:
Hai aggiornato all'ultimo fw (Via Internet o usb)?



il negoziante che me l'ha venduto ((provincia di milano)) oltre ad avermi fatto un ottimo prezzo ha provveduto come sua consuetudine all'aggiornamento del firmware.
il disco utilizzato come ho detto e' un seagate da 500gb con 32mb di cache
pero' non chiedetemi la marca perche' non ho voglia di aprirlo almeno per il momento
ciao ciao
 
Per aprire il coperchio basta svitare a mano le 4 viti che trovi agli angoli del pch.
Ti chiedo la sigla perchè a me risulta che non esista un seagate 500gb ide con 32mb di cache. Da quel che so io ide esiste solo 16mb di cache, mentre la versione sata (non compatibile con il nostro pch) esiste anche a 32mb di cache.

Inoltre l'hard disk scalda molto? Il coperchio diventa bollente?
E' molto ruumoroso il disco?
 
Anch'io ho montato un Segate Barracuda da 500Gb 16mb cache.

Scalda un pochino, ma x ora (ho il pch da solo 2 settimane) non mi ha dato problemi.

Per quel che riguarda il rumore e' quasi assente; solo quando copio via ftp dei file si sente un po' ''grattare'', ma non da' fastidio.

Io prima avevo un pc assemblato con un po' di pezzi di scarto .......... quello si che faceva casino.......
 
brizio63 ha detto:
Ciao.....tienici informati sull'evolversi degli esperimenti....
... ho contattato il taiwan-Ita (sto bastardo gli chiedo in ENG e mi risponde in ITA :rotfl: ) e mi ha informato che sono "pre-order" xchè ufficialmente le mettono in vendita da Sett online.

... quindi tocca riavviare tutto di 60/90gg (altrimenti tocca prendere un 32GB a 80€, ma sarei al limite se volessi aggiungerci roba... e cmq quando esce la 64 la 32 cala di prezzo :asd: )



... cmq, qlc ha testato se funzionano 2 periferiche collegate via PATA???
... il PH vede + periferiche se collegate col PATA???


... no xchè avrei trovato questo adattatore che potrebbe essere interessante :D

... Adattatore Dual CF-IDE DMA:
dual_cf2ide_05_tn.jpg


... ipotizzando una 64GB ora.... ed in futuro un'altra CF di "supporto hot-swap" (128/256GB l'anno prox viene indicato nei vari roadmap), sarebbe una cosa interessante visto che funzionano con le 3.3V :D
 
Mondo HD ha detto:
sgfamd scrive:
il negoziante che me l'ha venduto ((provincia di milano)) oltre ad avermi fatto un ottimo prezzo ha provveduto come sua consuetudine all'aggiornamento del firmware.
il disco utilizzato come ho detto e' un seagate da 500gb con 32mb di cache
pero' non chiedetemi la marca perche' non ho voglia di aprirlo almeno per il momento
ciao ciao

saresti così gentile da dirmi il prezzo che ti ha fatto?
Grazie
 
messaggio per davidepinoli

Davidepinoli scrive:
saresti così gentile da dirmi il prezzo che ti ha fatto?
Grazie

Contattami pure in privato, perche' qui mi sembra che qui non si possa dire.
Altri miei amici l'hanno preso in questo negozio, e l'hanno ricevuto subito pagandolo meno che da altre parti.

Ieri sera ho visto un video hd mkv della missione su Marte su un proiettore hd ready , una sola parola .... impressionante !!!!!
Martedi sera sara' testato su un video proiettore full hd allora si che mi dovro' portare dietro i sali..... :eek: :D
Ciao ciao
 
@ Mondo HD

Cortesemente, usa i tag QUOTE per riportare il testo, così come fai genera confusione, sopratutto quando si quotano i tuoi messaggi.

Paolo
 
sto ' cominciando a testare le funzionalita' di rete, ma ho bisogno del vs supporto.

ieri sera ho dedicato un oretta per vedere all'opera il nuovo gioiellino collegato alla scheda di rete.
ora vi racconto:

sono un utilizzatore di fastweb con connessione in fibra ottica a 20mb/s
dal hag di fastweb ho collegato un cavo di rete al mio switch 10/100 della dlink utilizzando la porta ((1)) di 5 dello stesso switch.
la porta numero ((2)) e' collegata invece al mio pc primario.
mentre la porta numero ((3)) e ' collegata di fatto con un cavo (lungo 15metri) sempre non incrociato alla presa ethernet del mio popcorn.

nei parametri di rete , ho verificato che all'apparecchio (lasciando le impostazioni in automatico) e' stato di fatto assegnato uno dei 5 indirizzi ip che mi ha riservato di fatto fastweb , nella schermata e' visibile anche l'indirizzo fisico del popcorn intendo dire il mac adress.
le cose che sono riuscito a vedere subito sono stati i video di youtube i shoutcast - e i servizi offerti da sayatv.

la qualita' d'immagine per test un piccolo televisore da 14 pollici mi e' sembrata piu' che accettabile.
purtroppo alcuni video non si vedono in modo continuativo, e come se l'apparecchio li deve caricare nel suo buffer, con evidenti e fastidiossime e continue interruzzioni.:confused:

smanettando qua e la' sono riuscito a visualizzare sul mio popcorn i folder condivisi sul mio pc all'interno di questo percorso:

c:documents and settings/all users/documenti video
qui si vedono 4 folder distinti

(video) (musica) (immagini (documenti adobe)

quindi sempre all'interno del mio pc ho draggato dei files compatibili con i folder in essere e poi con il popcorn li ho rivisti anche qui a volte bene senza interruzioni e a volte a scatti e non in maniera fluida.
e' normale ??????
visto che era troppo tardi ed ero troppo stanco non sono riuscito invece
a scrivere dal mio pc all'interno del hd interno del popcorn.
mi spiegate per benino come si fa ???vi ringrazio moltissimo
ciao ciao
:rolleyes:

p.s faro' delle prove dettagliatissime su tutti i formati e codec video supportati in base alle impostazioni effettuate sui miei sw di encoding e montaggio video.
pero ' vi prego datemi qualche dritta a farmi raggiungere l'hd interno dell'apparecchio.
 
... invece di passare x l' HAG, imposta gli IP manualmente con una classeC e fai fare il punto stella allo switch.... l' HAG tienilo solo come gateway x andare all'esterno.

... ricordati che nella rete di Fw qls cosa gli attacchi cerca di uscire in internet e nella rete di Fw ci sono sempre script che girano e che "interrogano" i pc... con programmi dedicati noti che c'è sempre qlc lamer che cerca di lanciare spyware nella rete e far danni (soliti sfigati).

... una volta che configuri manualmente le periferiche, vedrai che poi ci accedi + facilmente ;)
 
E aggiungo che quanto detto giustamente da ais001 vale anche in altri casi, non solo per fw (Io ad esempio ho Tiscali). Conviene sempre gestire il tutto come se si avesse una propria sottorete e lasciare al router adsl il solo compito di porta verso l'esterno. Ci si guadagna anche in stabilità
 
ciao ragazzi, intanto vi ringrazio per avermi risposto.
ci tenevo a farvi vedere la mia configurazione di collegamento.
a tale proposito vi chiedo se cambia qualcosa in merito ai suggerimenti che mi avete gentilmente fornito ??
per me sarebbe davvero il massimo contattare qualche altro utilizzatore del popcorn che lo utilizzi con fastweb
ma forse chiedo troppo ??
in ogni caso grazie a tutti !!!
ciao
 

Allegati

  • CONFIGURAZIONE_RETE.jpg
    CONFIGURAZIONE_RETE.jpg
    33.6 KB · Visualizzazioni: 63
Ultima modifica:
Top